HELP ME passare un cavo nel cofano

agginta al post precedente

ho fatto passare de cavi dal cofano al baule passando dal lato passeggero
devo dire che questa volta e stato tutto piu veloce e comodo pero bisogna smontare l'interno del cassetto il ""foro" sotto la plastica del tergi e molto piu grosso tolto il gommino rotondo e bucando la gomma grigia che si vede si entra direttamente nell'abitacolo basta chinare la testa e si vede tutto i cavi li ho infilati direttamente con la mano da sotto il cassetto

poi ho proseguito direttamente sotto il battitacco fin al cofano senza problema (sono partito dal cofano a infilare i cavi)

alla fine un po di silicone dove e stato bucato e ho rimontato tutto seguendo la procedura inversa.

questa volta danni nessuno per fortuna
 
sono contento che alla fine sei riuscito ma non ho capito come hai fatto a incastrare la sonda da eletricista, io ne ho usata una grezza e grossa, quella che uso per cablare le reti al lavoro, da 10metri, ma non mi si è mai incastrata!

quando ti è rimasta bloccata dove l'hia fatta passare di preciso?
 
marco86":1e3gvz9p ha detto:
sono contento che alla fine sei riuscito ma non ho capito come hai fatto a incastrare la sonda da eletricista, io ne ho usata una grezza e grossa, quella che uso per cablare le reti al lavoro, da 10metri, ma non mi si è mai incastrata!

quando ti è rimasta bloccata dove l'hia fatta passare di preciso?

purtroppo è successo :mecry)
stavo cercado di farla spuntare nella zona battitacco o o giu di li inserendola nel gommino lato guida sotto la plastica del tergi
(guarda la foto in questo tread con l'antenna gps esattamente dal lato opposto stessa posizione c'è un "buco" piu piccolo ovale anzichè rotondo)
purtroppo dopo qualche tentativo si e bloccata sta sonda ho dovuto tirare forte con la speranza che si levava ma la molla flessibile in metallo di circa 20 cm si e staccata ed e rimasta dentro l'auto, la posizione esatta non la so e non ho nemmeno tentato di recuperarla :swear)

probabilmente si sara incastrata in malo modo da qualche parte purtroppo le canaline comode da elettricista li non l'hanno messe
 
ma che sappia io lato guida puoi passare solo da una parte...quello dove passa già un'altro tubicino..e li che ti avevo detto io...
non sei mica passato sotto dove entrano già i che vanno alla scatola fusibili?
 
Cavo passato ...
non vi dico le :swear) non tanto per passare il cavo ..
ma per tutti gli altri "bocchini" da dover smontare ..
cmq grazie a ziobelo :fluffle) siamo riusciti nell'ìimpresa...
fatte foto con calma ve le farò avere ...
piuttosto mi sa che ho montato male il tergi lato guida...
perche mi sono accorto che da seduto adesso vedo l'ugello
e prima non lo vedevo ..
fatemi avere una foto x favore dei 2 tergi avanto per vedere a che altezza devono essere....
:grazie)
 
Oggi ho riposizionato i tergi .. ho notato che nel disegno del vetro in basso
ci sono 3 pallini, un central ee 2 laterali .. credo che servono per posizionare i tergi, all'altezza giusta ...
un'altra domanda ... ma la copertura lato SX passegero a voi risulat essere be chiusa perchè la mia ha un pò di spazio tra vetro e guarnizione ...... :mecry)
 
mowax":5gofaved ha detto:
Oggi ho riposizionato i tergi .. ho notato che nel disegno del vetro in basso
ci sono 3 pallini, un central ee 2 laterali .. credo che servono per posizionare i tergi, all'altezza giusta ...
un'altra domanda ... ma la copertura lato SX passegero a voi risulat essere be chiusa perchè la mia ha un pò di spazio tra vetro e guarnizione ...... :mecry)

anche a me da questa sensazione penso che non centri molto per tenere l'acqua e solo una cosa estetica
 
marco86":13p1bojt ha detto:
ma che sappia io lato guida puoi passare solo da una parte...quello dove passa già un'altro tubicino..e li che ti avevo detto io...
non sei mica passato sotto dove entrano già i che vanno alla scatola fusibili?

no ho passato proprio dal punto giusto comunque se devo passare ancora qualche cavo che non sia troppo corto :mecry2) (tipo cavi con connettori attaccati a delle centraline) io consiglio di passare sempre dal lato passeggero smontare il portaoggetti ci va 3 minuti e 2 chiavi esagonali da li si va direttamente dietro l'atoradio o leva del cambio oppure smontando la plastica (due viti col cacciavite ) (per la 147 3 porte) sotto la portiera si arriva al baule in un attimo
 
marco86":2bfdzskq ha detto:
be se fai un'impianto completo devi passare tipo l'alimentazione per i sub con cavi che costano 10euro al metro ti conviene passare dal lato guida :asd)

l'importatnte e che ci sei tiuscito :OK)

dal lato guida al lato passeggero c'è meno di 2 metri e meglio 20 euro di filo che 20 madonne e 2 ore perse

comunque il cavo per passare tanta corrente va bene anche quello da elettricista l'importante che sia molto grosso
 
Top