[HELP] file (in)esistente che non si cancella

InterNik":2mqyhvol ha detto:
g3pp3tto":2mqyhvol ha detto:
InterNik":2mqyhvol ha detto:
g3pp3tto":2mqyhvol ha detto:
mi confermi che il disco è formattato FAT32 e non NTFS?

Fai un tasto destro proprietà sul disco.

Se è NTFS -> si apre un mondo intero (quella cartella system volume information è tipica di NTFS)

Se è FAT32 -> lancia una qualsiasi distro Linux e vedrai che ti cancella la directory senza tante pippe, ti consiglio Slax o Kubuntu o quella che vuoi


confermo, è FAT32.

che faccio ora?
Se il programma che drift ti ha segnalato non funziona secondo me potresti avere un problema con un file col path >255 caratteri.

Se vuoi levertelo di torno scarica una distribuzione Linux LIVE (per CD o chiavetta) e prova con quello: dovrebbe cancellare la cartella senza tante pippe.
ad esempio questo www.slax.org o una delle 100000 che ci sono in giro

il trip è farsi un backup di 250gb... :( :mecry)
 
o.t. se non quotate proprio tutti i post precedenti, si legge meglio... :OK)

i.t. Geppo, ti han suggerito due strumenti per eliminare il tuo problema, perchè vuoi formattare?
 
maxchan147":8h82jeh0 ha detto:
o.t. se non quotate proprio tutti i post precedenti, si legge meglio... :OK)

i.t. Geppo, ti han suggerito due strumenti per eliminare il tuo problema, perchè vuoi formattare?

perchè non mi è stato spiegato nulla in esattezza se non di scaricare qualcosa che pesa circa 200mb e che non so cosa sia nè come si usa.

siccome altro non so,
domando a sto punto il format se può servire a qualcosa.

io non so come venirne fuori da questa cosa
 
ho scaricato e messo su cd l'immagine di SLAX,
ma il cd non parte in nessuna maniera.. non so cosa devo farci.

ho scaricato UNLOCKER e l'ho testato in tutte le maniere.
L'unica operazione che mi lascia fare è il RINOMINA della cartelle.

ho visto che da DOS quando faccio CHKDSK mi dice che le ultime due cartelle IMAGES e CRATECD mi chiede di convertirle in file, e rispondo si..
ma non cambia niente..
ho provato a rifare RD directory..
ho provato il del.. del *.*... il del nome directory..

nulla!

che faccio? :mecry)
 
g3pp3tto":1kdtjbws ha detto:
ho scaricato e messo su cd l'immagine di SLAX,
ma il cd non parte in nessuna maniera.. non so cosa devo farci.
Hai masterizzato, immagino, il file ISO come immagine, ottenendo un CD che se lo apri contiene varie cartelle, giusto?

per far avviare il PC dal CD devi premere F8 durante il BIOS (la sequenza delle prime scritte quando si accende il computer), se questo è moderno, altrimenti devi alterare la sequenza dei dispositivi d'avvio (sempre da BIOS) premendo (e tenendo premuto) CANC all'avvio del computer.

Entri nel BIOS, vai nella sezione "boot" e metti come primo dispositivo il lettore CD.

A quel punto, riavviando, dovresti poter eseguire SLAX, MA ATTENZIONE LEGGI DOPO

ho scaricato UNLOCKER e l'ho testato in tutte le maniere.
L'unica operazione che mi lascia fare è il RINOMINA della cartelle.

ho visto che da DOS quando faccio CHKDSK mi dice che le ultime due cartelle IMAGES e CRATECD mi chiede di convertirle in file, e rispondo si..
ma non cambia niente..
Vedi? Sembra confermato il mio primo sospetto, ovvero un problema di filesystem e non di file "aperti" (da togliere con unlocker).

Usi chkdsk /f o solo chkdsk?

In pratica fai così: start->esegui->cmd poi invio

Al prompt (schermatona nera con cursore lampeggiante) scrivi

chkdsk f: /f

poi dai invio.

Dovrebbe partire la sistemazione degli errori del file system: se ti chiede di convertirli in file puoi dire sia si che no (digli NO).

chkdsk dovrebbe teoricamente sistemare il file system (te ne accorgi perchè dà delle scritte in output in cui dice "nessun problema rilevato" o al contrario li segnala.

A questo punto dovresti poter cancellare le cartelle senza tanti problemi.

---
Alternativa: avvii da un floppy DOS Windows 98, guardi se il disco USB viene comunque "visto" come lettera, lanci lo scandisk (sì, lo scandisk :sarcastic) ) che è abbastanza automatizzato sul disco USB.

Se vuoi ti linko un'immagine avviabile del floppy, ma prima prova il "bovino" chkdsk /f

nota bene se ti dice "ci sono handle sul disco" oppure "pianifico al prossimo avvio di windows" digli SI e riavvia il PC
 
Top