[HELP] file (in)esistente che non si cancella

ventoaltraverso

Nuovo Alfista
E' da un po' che ho sta cosa sul desktop, e forse qualcuno qui può aiutarmi...

Ancora mesi e mesi fa avevo ricevuto una mail da chi mi sta facendo il sito (persona che conosco bene), ma l'allegato che mi aveva mandato non aveva estensione, quindi ho provato ad aprirlo con word, excel, blocco note, adobe... ma niente, nessuno lo leggeva.
Salvandolo sul desktop ho provato ad modificare l'estensione "manualmente", ma dopo qualche tentativo (.txt, .doc, .pdf) quando ci riprovo mi comapre la finestra con scritto:"Impossibile rinominare il file, impossibile leggere dal disco di origine" e se provo a eliminarlo:"Impossibile eliminare il file, impossibile leggere dal disco di origine".

Altro particolare assurdo: se creo un nuovo file sul desktop con lo stesso identico nome, sempre senza estensione, non mi dà problemi e me lo fa mettere! Allego foto perchè può non sembrare vero

<img src="http://immagini.p2pforum.it/out.php/i89935_Capture1804200617.05.461801200710.27.21.jpg" alt="">

Qualcuno sa dirmi come rimuoverlo?
 
mi permetto di inserirmi in questa discussione, perchè su un pc ho un problema quasi simile.

ho rimosso un programma, ma è rimasta la relativa cartella assolutamente vuota (nome programma), con due sottocartelle (setup+w35 o qualcosa del genere) ugualmente vuote

cercando di cancellare, mi viene visualizzato il messaggio di errore (win xp :asd) ): <<impossibile rimouovere w35, la directory non è vuota>>

grazie anticipatamente per le eventuali risposte
 
prima cosa da provare: un rd /s
seconda cosa: verificare se ha ADS (se il file system è NTFS)
terza: rd /s da modalità provvisoria
 
ventoaltraverso":2rvbmfhw ha detto:
E' da un po' che ho sta cosa sul desktop, e forse qualcuno qui può aiutarmi...

Ancora mesi e mesi fa avevo ricevuto una mail da chi mi sta facendo il sito (persona che conosco bene), ma l'allegato che mi aveva mandato non aveva estensione, quindi ho provato ad aprirlo con word, excel, blocco note, adobe... ma niente, nessuno lo leggeva.
Salvandolo sul desktop ho provato ad modificare l'estensione "manualmente", ma dopo qualche tentativo (.txt, .doc, .pdf) quando ci riprovo mi comapre la finestra con scritto:"Impossibile rinominare il file, impossibile leggere dal disco di origine" e se provo a eliminarlo:"Impossibile eliminare il file, impossibile leggere dal disco di origine".

Altro particolare assurdo: se creo un nuovo file sul desktop con lo stesso identico nome, sempre senza estensione, non mi dà problemi e me lo fa mettere! Allego foto perchè può non sembrare vero

<img src="http://immagini.p2pforum.it/out.php/i89935_Capture1804200617.05.461801200710.27.21.jpg" alt="">

Qualcuno sa dirmi come rimuoverlo?
In realtà, se non consideriamo virus, malware & affini, in proverei anche a fare un bel chkdsk /f per essere sicuro di non essere incappato in un frammento.

PS per cancellarlo fai un bel
attrib *.* -r -s -h nella carella e poi
del nome_del_file (+tab sulla tastiera per autocompletare eventuali estensioni "occulte")
 
InterNik":1bxag9vj ha detto:
prima cosa da provare: un rd /s
seconda cosa: verificare se ha ADS (se il file system è NTFS)
terza: rd /s da modalità provvisoria

ti ringrazio :nod)

proverò (appena recupero una tastiera con il filo, se no l'f8 me lo sogno) asd :asd)
 
g3pp3tto":2c6n0fp1 ha detto:
InterNik":2c6n0fp1 ha detto:
prima cosa da provare: un rd /s
seconda cosa: verificare se ha ADS (se il file system è NTFS)
terza: rd /s da modalità provvisoria

non riesco con rd..
come vado in modalità provvisoria?
Premi F8 prima dell'avvio.
Puoi anche provare un programmino uso-utonto che si chiama KillBOX
 
InterNik":357l2cdp ha detto:
g3pp3tto":357l2cdp ha detto:
InterNik":357l2cdp ha detto:
prima cosa da provare: un rd /s
seconda cosa: verificare se ha ADS (se il file system è NTFS)
terza: rd /s da modalità provvisoria

non riesco con rd..
come vado in modalità provvisoria?
Premi F8 prima dell'avvio.
Puoi anche provare un programmino uso-utonto che si chiama KillBOX

tempo fà avevo fatto il bkp del pc di mio cugino sul mio hd maxtor esterno.
Da tempo non riesco a rimuovere la cartella dove avevo nidificato le cartelle del suo pc.
ho provato a cancellare tutto, ed infatti molte cose sono sparite, ma è rimasto questo inseieme di directory che non vanno via manco col programino che mi hai consigliato:

immagine3yu.jpg


le artelle evidenziate non riesco in alcun modo con i metodi che hai elencato a cancellarle.
come poss fare?
 
g3pp3tto":h3hvzrdx ha detto:
le artelle evidenziate non riesco in alcun modo con i metodi che hai elencato a cancellarle.
come poss fare?
Innanzi tutto devi fare un bel chkdsk del disco, per essere sicuro che sia tutto apposto.

Poi fai un bel tasto-destro-proprietà e togli tutti gli attributi (e propaghi ai figli).

Poi entri in "dos" (con cmd), ti posizioni sulle cartelle "più interne", e le cancelli una ad una con rd /s.

Alla prima che non riesci a cancellare fai un bel dir /s /a (anche se avendo tolto gli attributi dovresti vedere tutti i file) e cerca di capire se c'è un qualche file con nome strano (accentate o roba simile) che fa bloccare la cancellazione.


C'è una cartella "system volume information", il che significa al 99.99999999999999999999999% che hai un filesystem NTFS, già che ci sei controlla di non avere ADS
http://www.safer-networking.org/files/adsl.zip
:OK)
 
secci":2m725kkg ha detto:
InterNik":2m725kkg ha detto:
prima cosa da provare: un rd /s
seconda cosa: verificare se ha ADS (se il file system è NTFS)
terza: rd /s da modalità provvisoria

ti ringrazio :nod)

proverò (appena recupero una tastiera con il filo, se no l'f8 me lo sogno) asd :asd)

provato...bello!, non parte in modalità provvisoria...si riavvia :asd)
 
non riesco a cancellare nulla

ho fatto il chkdsk e va tutto ok dicendomi che però è fat32

quando arrivo a cancellare dalla cartella più nitificata IMAGES
ogni comando che gli do mi và male..
dir ---> FILE NON trovato
dir /s /a --- > FILE NON TROVATO e mi dà il volume, numero di serie.


non so cosa inventarmi..
 
g3pp3tto":1vrmzz2w ha detto:
non riesco a cancellare nulla

ho fatto il chkdsk e va tutto ok dicendomi che però è fat32

quando arrivo a cancellare dalla cartella più nitificata IMAGES
ogni comando che gli do mi và male..
dir ---> FILE NON trovato
dir /s /a --- > FILE NON TROVATO e mi dà il volume, numero di serie.


non so cosa inventarmi..
posizionati nella penultima e fai rd /s images
:OK)
 
InterNik":3h3z05t5 ha detto:
g3pp3tto":3h3z05t5 ha detto:
non riesco a cancellare nulla

ho fatto il chkdsk e va tutto ok dicendomi che però è fat32

quando arrivo a cancellare dalla cartella più nitificata IMAGES
ogni comando che gli do mi và male..
dir ---> FILE NON trovato
dir /s /a --- > FILE NON TROVATO e mi dà il volume, numero di serie.


non so cosa inventarmi..
posizionati nella penultima e fai rd /s images
:OK)

mi risponde: La directory non è vuota.

allora vado dentro images e faccio dir.. dir /s e risponde FILE NON TROVATO
 
g3pp3tto":7dmncqkb ha detto:
mi confermi che il disco è formattato FAT32 e non NTFS?

Fai un tasto destro proprietà sul disco.

Se è NTFS -> si apre un mondo intero (quella cartella system volume information è tipica di NTFS)

Se è FAT32 -> lancia una qualsiasi distro Linux e vedrai che ti cancella la directory senza tante pippe, ti consiglio Slax o Kubuntu o quella che vuoi
 
InterNik":1jswya0u ha detto:
g3pp3tto":1jswya0u ha detto:
mi confermi che il disco è formattato FAT32 e non NTFS?

Fai un tasto destro proprietà sul disco.

Se è NTFS -> si apre un mondo intero (quella cartella system volume information è tipica di NTFS)

Se è FAT32 -> lancia una qualsiasi distro Linux e vedrai che ti cancella la directory senza tante pippe, ti consiglio Slax o Kubuntu o quella che vuoi


confermo, è FAT32.

che faccio ora?
 
g3pp3tto":3fymt9q7 ha detto:
InterNik":3fymt9q7 ha detto:
g3pp3tto":3fymt9q7 ha detto:
mi confermi che il disco è formattato FAT32 e non NTFS?

Fai un tasto destro proprietà sul disco.

Se è NTFS -> si apre un mondo intero (quella cartella system volume information è tipica di NTFS)

Se è FAT32 -> lancia una qualsiasi distro Linux e vedrai che ti cancella la directory senza tante pippe, ti consiglio Slax o Kubuntu o quella che vuoi


confermo, è FAT32.

che faccio ora?
Se il programma che drift ti ha segnalato non funziona secondo me potresti avere un problema con un file col path >255 caratteri.

Se vuoi levertelo di torno scarica una distribuzione Linux LIVE (per CD o chiavetta) e prova con quello: dovrebbe cancellare la cartella senza tante pippe.
ad esempio questo www.slax.org o una delle 100000 che ci sono in giro
 
Top