ha la centralina modificata o no???

Angelo Petrucci

Nuovo Alfista
8 Ottobre 2011
110
0
16
45
Ciao a tutti!
Ho da poco preso una alfa GT 1.9 jtd 16v del 2005.
Siccome leggo qui nel forum che il 1.9 è un "chiodo" mentre io nella mia auto trovo una accelerazione molto brillante da farmi attaccare ai sedili, come faccio a sapere se il vecchio proprietario ha rimappato la centralina oppure no?
La macchina va da dio! ed ha anche consumi molto ridotti. Noto che se accelero bruscamente mi fa il fumo nero dalla marmitta. Altri sintomi della rimappata quali sono?
Grazie!
:ciao)
 
Ma quale chiodo ! Il 1.9 è un buon motore con buone prestazioni. Chi lo definisce "chiodo" o è abituato con motori plurifrazionati oppure non ha idea di che cosa stia parlando.
E' vero che poi il sacro fuoco del miglioramento continuo (Kaizen per dirla alla giapponese) spinge alcuni verso la strada della rimappatura, ma ripeto, definire il 1.9 un "chiodo" è una scemenza. Anche la mia, completamente originale evidenza le stesse perfomance da te descritte (ad eccezione del fumo nero).
Per sapere se la tua è stata rimappata la strada migliore sarebbe quella di portarla presso un centro diagnosi e farla analizzare.
Il fumo nero, oltre a non essere un buon segnale, a mio parere è un oltraggio alla linea elegante della GT.
Falla conrollare :OK)
 
vabbe'... ho un po esagerato dicendo che esce fumo nero... è minima la cosa e solo se il pedale è a tavoletta in accelerazione brusca...
La macchina accelera che è una bellezza e mi attacco al sedile!
Grazie per la tua risposta.
 
chiodo????? ma siamo pazzi.... si può dire che il tutto è collegato con lo sputo si ma il motore a parte una piccola pigrizia prima dei 2000 giri va che è una delizia....


proprio ieri ho visto che dopo 87.000 km di guida sempre sull'allegro andante sto a una media di 16,8 km x litro!!!!! fatto da pieno a pieno e coi chilometri non con il computer
 
Che poi anche sul termine "pigrizia" ce ne sarebbe da parlare, secondo me si tratta solo di un pizzico di sano, divertente e classico "turbo-lag".
 
Gentleman_Driver":3omtfoi1 ha detto:
Che poi anche sul termine "pigrizia" ce ne sarebbe da parlare, secondo me si tratta solo di un pizzico di sano, divertente e classico "turbo-lag".

divertente non direi... :sarcastic)
 
beh la solita relatività.
io personalmente non disdegnerei un pò meno lag, comunque è un motore che apprezzo tantissimo

tornando al primo messaggio, credo che la fumata nera la faccia dando una forte accelerata dopo qualche km di andatura lenta-tranquilla
 
Ragazzi , tutto è relativo, dipende da cosa si è guidato nella vita... Se scendo da una Aventador sicuramente la GT mi sembrerà una carretta. In linea di massima la GT 1.9 va bene, oltre i 2000 giri la ritengo molto piacevole, il motore è brillante, ma non sportivo. Sportivo (secondo me) è tutto quello che si muove da 0 a 100 km/h in meno di 8 secondi.... :asd)
 
ti consiglio vivamente di togliere la velocità da te scritta visto che qui sul forum non si tollerano violazioni al Cds

L'unico modo per sapere se la centralina è stata mappata è quello di trovare qualcuno con un banco rulli e vedere quanti Cv eroga la tua gt.
 
Thekid":1gwqz894 ha detto:
L'unico modo per sapere se la centralina è stata mappata è quello di trovare qualcuno con un banco rulli e vedere quanti Cv eroga la tua gt.

Esagerazione.. :?:

Basta un qualsiasi elettrauto con Examiner, vai nella schermata relativa ai parametri motore e in alto a dx c'è scritta la data di programmazione della centralina che, se non rimappata o modificata dal rimappatore ( ma non lo fa mai nessuno, di solito appare 00/00/00 per esempio )deve ovviamente essere uguale o antecedente alla data di produzione dell'auto :asd) :asd)

Esempio banale, se l'auto è del 2005 e leggi data software motore del 2007 ( o nessuna data come dicevo prima ) è rimappata al 99% ( a meno di qualche richiamo dalla casa per aggiornamenti ), se leggi tipo novembre 2004 è originale ;)
 
Top