guidare sottocoppia

Nic1783

Nuovo Alfista
2 Novembre 2004
62
0
6
Venezia
Scusate ho una domanda che centra poco con la nasona ma è più di carattere generale. Ieri mio papà e tornato a casa con la lancia y completamente senza bagagliaio perchè in tangenziale gli è morto il motore e si è fermata e cercando di mettersi sotto (non ci sono piazzole...) ha preso un guard rail e rotto tutto (vetro, portellone.....)
Lui dice che è colpa della macchina....ok. però anche con l'alfa 33 boxer succedeva che in corsa il motore si spegnesse... allora si dava la colpa all'iniezione eletronica non troppo perfetta forse...
quando le guidavo io (la 33 lho tenuta i primi 3 anni di patente per passare poi alla 147) non succedeva mai. E poi è un caso che succeda la stessa cosa con due macchine completamente diverse? 33 boxer 16v e lancia y 1.2???
Secondo me è dovuto allo stile di guida del babbo che tende ad usarle come un diesel, anzi come un trattore.... Ora con la y pretende di far tutto in 5 praticamente, con il motore che soffre e io che gli dico di cambiare marcia. Tipo non cambia prima di entrare in una curva, ma dopo averla fatta, quando accelerando si accorge che in 5, con l'aria condizionata accesa la piccola y proprio non ce la fa ad andare avanti

Ecco, può essere che questa guida tarma porti allo spegnimento del motore, in corsa, tipo in autostrada o cmq quando si viaggia a velocità costante con un filo di gas? E solo una coincidenza che capiti solo a lui o è effetivamente sfortunato? grazie a tutti x le risp
 
penso che se come dici era in tangenziale, mi sembra impossibile, anche a 40km/h in 5° il motore soffre, ma la macchina non si spegne.
 
SE SCENDE SOTTO I 900 GIRI SI SPEGNE... :ka)

cmq quel povero motore si rovina TANTISSIMO ad essere trattato così...
davvero tantissimo....
POVERO MOTORE.... :cry: :( :( :mecry2) :nono02)
 
mancio83":1lzxq3f9 ha detto:
SE SCENDE SOTTO I 900 GIRI SI SPEGNE... :ka)

cmq quel povero motore si rovina TANTISSIMO ad essere trattato così...
davvero tantissimo....
POVERO MOTORE.... :cry: :( :( :mecry2) :nono02)
ma a 900 giri in 5° non poteva essere in tangenziale, comunque la la y e la 147 non sò, ma ho avuto macchine (krukk :ignore) ) che in 5° a 900giri non si spegnevano affatto.
 
In autostrada è molto difficile, perchè il motore gira comunque, altrimenti si spegnerebbe anche in rilascio, ma se lo fa andare troppo giù su strada normale di giri può anche succedere.

Non è che ci son le candele da cambiare e perciò il motore non resta acceso?
 
paolo_t.s.":ocwp6d5w ha detto:
mancio83":ocwp6d5w ha detto:
SE SCENDE SOTTO I 900 GIRI SI SPEGNE... :ka)

cmq quel povero motore si rovina TANTISSIMO ad essere trattato così...
davvero tantissimo....
POVERO MOTORE.... :cry: :( :( :mecry2) :nono02)
ma a 900 giri in 5° non poteva essere in tangenziale, comunque la la y e la 147 non sò, ma ho avuto macchine (krukk :ignore) ) che in 5° a 900giri non si spegnevano affatto.

anche la mia punto sporting mk2 nn si spegneva in quinta senza acceleratore, continuava a muoversi battendo in testa ma nn si spegneva.....mi manca quel gokartino pero' :mecry)
 
Top