guarnizione testata (Novità!!!cilindro ovalizzato :S )

ONElikeONEFOURSEVEN

Nuovo Alfista
14 Settembre 2007
159
0
16
Narni (Terni)
qualcuno forse si ricorderà che ho lasciato la macchina in balia del conce per circa 12 giorni, forse oggi si decidono a INIZIARE il lavoro. :mad2) :swear)
quanto potrebbe costare il tutto(visto che forse metà lavoro me lo devo pagare)? e quanto costa un motore nuovo(1.6/2.0)?
 
Re: guarnizione testata

ONElikeONEFOURSEVEN":201jvedr ha detto:
qualcuno forse si ricorderà che ho lasciato la macchina in balia del conce per circa 12 giorni, forse oggi si decidono a INIZIARE il lavoro. :mad2) :swear)
quanto potrebbe costare il tutto(visto che forse metà lavoro me lo devo pagare)? e quanto costa un motore nuovo(1.6/2.0)?

se è solo la guarnizione e il conce è ladro come tutti i conce direi 800€, il motore ne costerà 7000-8000... fai tu
 
vexator":2du4x8kt ha detto:
800 euro sono tantissimi! caspita quanto sono ladri :jaw)

cmq il motore usato lo trovi anche a 2000-3000 euro.

guarnizione testa, pompa acqua, distribuzione, servizi, manodopera... ci arrivi in fretta. ;)

costo di un motore TS? Nuovo 6000 euro circa, ricondizionato sui 4000 (ed è semicompleto, senza collettori e volano)
 
Se va a uno sfascio lo trova anche dagli 800€ ai 1500€ solo è un macello per fare tutte le pratiche per regolarizzarlo sulla carta di circolazione,si vanno a spendere parecchi € per spese burocratiche,comunque il meccanico sulla Cinquecento di mia zia per fare testata sopra e sotto con tutti annessi e connessi gli si prese circa tre anni fa la bellezza di 650€
 
yugs":3p3ekqpi ha detto:
biscione85.ing":3p3ekqpi ha detto:
OT
e per curiosità quanto viene all'incirca un motore jtd 115 8v?

nuovo 8000 ricondizionato 3500

come mai sul ricondizionato qui c'è un gran bel risparmio e sul benzina meno? questione di km in meno del benza da ricondizionare normalmente?

Speriamo che regga a lungo..
sennò lo ricondiziono con abbonamento al treno o autobus...
No ti prego...la scomunica no...nooo!
 
se ti puo servire io oggi ho ripreso la mia punto con la guarnizione testata andata. Lavoro 300euro, rettifica piano testata 40, guarnizioni testata 70, valvola termostato 20, piattelli reg valvole 10, 3 litri oliaccio 34. Totale 470euro

Ci ha messo 1 settimana a farmela ma se l'è presa comoda.
 
Re: guarnizione testata

ONElikeONEFOURSEVEN":3t1wtrji ha detto:
qualcuno forse si ricorderà che ho lasciato la macchina in balia del conce per circa 12 giorni, forse oggi si decidono a INIZIARE il lavoro. :mad2) :swear)
quanto potrebbe costare il tutto(visto che forse metà lavoro me lo devo pagare)? e quanto costa un motore nuovo(1.6/2.0)?

la guarnizione della tua testata è di metallo quindi parlare di guarnizione bruciata e un modo di dire,
e la prima che sento purtroppo per sostituirla il lavoro ci va anche se costa poco come pezzo di ricambio
guarda bene che sia proprio andata e che magari una stretta ai bulloni risolvi tutto (sarebbe troppo bello
comunque se tirano giu la testata io fare fare la pulizia delle valvole e gommini paraolio sulle valvole nuovi
almeno ti togli il pensiero
 
ONElikeONEFOURSEVEN":3dcy5vy5 ha detto:
infatti spero che un po me l'abbassino :sbav)
cmq anche valvole e gommini dovrebbero fare perchè ci potrebbe essere un infiltrazione d'olio me ne bruciava tantissimo...

Curiosità : qualcuno di voi sa di che materiale è fatta la guarnizione della testa del mjtd-ts moderni ? Intendo, che lega di metallo usa ?...
 
Sooor147":31d90qk8 ha detto:
ONElikeONEFOURSEVEN":31d90qk8 ha detto:
infatti spero che un po me l'abbassino :sbav)
cmq anche valvole e gommini dovrebbero fare perchè ci potrebbe essere un infiltrazione d'olio me ne bruciava tantissimo...

Curiosità : qualcuno di voi sa di che materiale è fatta la guarnizione della testa del mjtd-ts moderni ? Intendo, che lega di metallo usa ?...

se è metallo sarà bronzo o ottone o forse qualcosa di ancora più dolce, si deve infatti deformare la guarnizione e non la testata.
 
quadamage76":2nqf2h4w ha detto:
Sooor147":2nqf2h4w ha detto:
ONElikeONEFOURSEVEN":2nqf2h4w ha detto:
infatti spero che un po me l'abbassino :sbav)
cmq anche valvole e gommini dovrebbero fare perchè ci potrebbe essere un infiltrazione d'olio me ne bruciava tantissimo...

Curiosità : qualcuno di voi sa di che materiale è fatta la guarnizione della testa del mjtd-ts moderni ? Intendo, che lega di metallo usa ?...

se è metallo sarà bronzo o ottone o forse qualcosa di ancora più dolce, si deve infatti deformare la guarnizione e non la testata.

fino a poco tempo fa era a base di amianto da quando e venuta la fobia di questo materiale, lo evitano, comunque non è ne di ottone o bronzo a altra lega colorata sembra piu una lastra di lamiera comune grigio scuro
magari una lega tipo alluminio
comunque una cosa da poco secondo me non vale piu di 10-15 euro
 
silverxstone":3uw89ph4 ha detto:
quadamage76":3uw89ph4 ha detto:
Sooor147":3uw89ph4 ha detto:
ONElikeONEFOURSEVEN":3uw89ph4 ha detto:
infatti spero che un po me l'abbassino :sbav)
cmq anche valvole e gommini dovrebbero fare perchè ci potrebbe essere un infiltrazione d'olio me ne bruciava tantissimo...

Curiosità : qualcuno di voi sa di che materiale è fatta la guarnizione della testa del mjtd-ts moderni ? Intendo, che lega di metallo usa ?...

se è metallo sarà bronzo o ottone o forse qualcosa di ancora più dolce, si deve infatti deformare la guarnizione e non la testata.

fino a poco tempo fa era a base di amianto da quando e venuta la fobia di questo materiale, lo evitano, comunque non è ne di ottone o bronzo a altra lega colorata sembra piu una lastra di lamiera comune grigio scuro
magari una lega tipo alluminio
comunque una cosa da poco secondo me non vale piu di 10-15 euro

ehh non ne sono così sicuro, la guarnizione funziona in questo modo:

quando serro le viti le creste microscopiche presenti sul materiale della guarnizione (dovute alla lavorazione della stessa) devono appiattirsi in modo da garantire la tenuta (quindi il serraggio ha un'estrema importanza), per fare questo però il materiale della guarnizione deve essere più dolce di quello della testata, quindi sicuramente non è lamiera normale, suppongo quindi neanche bronzo o ottone.

Ciao Matteo
 
Top