Sainz":3w43140t ha detto:Ma scusate perchè dare addosso a Silvio? :confusbig)
Una guarnizione che salta dopo 22.000 km a mio avviso non è imputabile ad un cattivo utilizzo, e non diciamo che l'ha bruciata perchè abita in montagna e dopo aver tirato non lasia riposare il motore (non è un turbo)...
Facci sapere come si evolve la situazione! :fluffle)
Ciao!
antoboy":1csv9487 ha detto:quadamage76":1csv9487 ha detto:silvio":1csv9487 ha detto:non pensavo sarebbe successo proprio a me,
proprio sulla mia macchina nuova...
e invece la guarnizione di testa se ne è andata dopo 22000 km,
una anno di vita...tanta cura per lei...
capisco la uno 1000 fire...3 volte bruciata la guarnizione
capisco la punto 1200 ...2 volte andata la guarnizione dopo centinaia di migliaia di km...
ma questa mi lascia senza parole, il meccanico imbecille ancora di più..
saluti. Silvio
io sulla uno 1.0 fire inn 130000km mai avuto un problema di guarnizione. Domanda: visto che stai in montagna, non è che fai salitone, magari tirate, e appena arrivi in cima spegni tutto subito?
Nn è un turbo che deve fare il cooldown...
la cosa può essere .... dipende da ci è andato a fare l'impianto!baldisse":1qni4z8l ha detto:Premetto che non ho nulla contro gli impianti GPL, ma secondo me la bruciatura delal guarnizione di testa può essere dovuta ad un cattivo impianto. Una decina di anni fa dalal mie parti molti possessori di Twin Spark (75, 155,164) con impianti GPL hanno avuto frequenti bruciature delle testate a partire da 30.000km mentre quelli a benzina non hanno mai avuto questi problemi (la vecchia 155 di mio babbo a 190.000km mangiava si e no 500g di olio in 10.000km).
Non può essere che l'impianto fatto male ha provocato la bruciatura della guarnizione di testa?