GT-Q2 Usura Sterzo in Pelle [soluzioni?]

NcK

Nuovo Alfista
27 Febbraio 2006
510
0
16
39
Ciao a tutti ragazzi come state?
Ho un problemino... :wall)
Ovvero come da titolo il mio sterzo in pelle comincia ad usurarsi per il normale "appoggio" mani
quotidiano... :ka)
Soprattutto sulla parte superiore dove è diventato tutto liscio lucido e si cominciano a notare delle "disidratazioni" .
Premetto che ho sempre usato crema spessissimo per la pelle di esso sin da quando ancora era in ottimo stato!

Purtroppo sembra inevitabile che si debba rovinare ma a questo punto quale soluzione adottare?

Aspettare che si rovini del tutto e sostituire lo sterzo? :evil: oppure?
Voi che dite? applicare qualcosa? oppure esiste qualcosa di carino tipo copristerzo? non sò

Grazie per tutte le Info.
Saluti... :OK)
 
Esistono aziende di tapezzeria che provvedono alla sostituzione della pelle del volante/trattamento estetico di quella originale.
Potresti provare, se non l'hai già fatto, a cercarne qualcuna nella tua zona e farti fare un preventivo.
 
ci ho pensato anche io più volte a farlo ripellare qualcuno che lo ha già fatto ha idea dei prezzi?
sarà sui 100euro?
 
King83":3ncjswhe ha detto:
ci ho pensato anche io più volte a farlo ripellare qualcuno che lo ha già fatto ha idea dei prezzi?
sarà sui 100euro?

Ma per farlo ripellare a chi bisogna rivolgersi? e soprattutto bisogna smontare lo sterzo?
e le cuciture rosse?

Altrimenti quali altre soluzioni potremmo adottare? :thk) pensiamoci...

Edit:
in giro ho trovato soluzioni tipo :
1-NERO-3-RAZZE.jpg

2922_2.JPG


Sono copri volante in pelle disponibile in vari colori con kit ed istruzioni di montaggio comprensivo pure di filo in nylon da
cucire a mano con ago!!!

Sarebbe ideale se esistesse qualcosa di simile che copre ed aderisce senza cucire noo???
 
Non e'che ce ne siano molte...compri un'altro volante?
Oppure un copri-volante..
O lo fai rifare come scritto sopra
 
Qix":2z0vwt7l ha detto:
fai un trattamento pelle come per i sedili, il volante torna nuovo!
Non credo, sopra è diventato lucido da quante volte l'ho toccato ed inizia a screpolarsi...
 
NcK":2bdxs6w0 ha detto:
Qix":2bdxs6w0 ha detto:
fai un trattamento pelle come per i sedili, il volante torna nuovo!
Non credo, sopra è diventato lucido da quante volte l'ho toccato ed inizia a screpolarsi...

Allora cambia tutto il volante :D
Io in 5 anni e 100.000Km di GT ho il volante praticamente nuovo facendo questo trattamento ogni 6 mesi con un barattolo di crema che paghi 10 euro al supermercato
Provare non ti costa nulla, anzi sicurmanete meno di cambiare il volante o farlo risellare
 
Qix":2vz00zrv ha detto:
NcK":2vz00zrv ha detto:
Qix":2vz00zrv ha detto:
fai un trattamento pelle come per i sedili, il volante torna nuovo!
Non credo, sopra è diventato lucido da quante volte l'ho toccato ed inizia a screpolarsi...

Allora cambia tutto il volante :D
Io in 5 anni e 100.000Km di GT ho il volante praticamente nuovo facendo questo trattamento ogni 6 mesi con un barattolo di crema che paghi 10 euro al supermercato
Provare non ti costa nulla, anzi sicurmanete meno di cambiare il volante o farlo risellare

Non credo che con una crema riuscirei a ripararlo ormai.. comunque hai un link per comprare tale prodotto?
 
Io ho fatto rivestire il mio, ho speso circa sui 150 euro (forse meno non ricordo bene), gli porti una foto di come lo vuoi e te lo fanno preciso spiccicato con la pelle che decidi tu e come lo vuoi tu, io ad un'anno dal lavoro ho il volante praticamente perfetto. Il rivestimento non si nota poichè la vecchia pelle viene tolta, io ne sono soddisfatto al 100000% e lo rifarei altre 10 volte, i cprivolante invece li trovo orribili e posticci.
 
al140":3og8neq9 ha detto:
Io ho fatto rivestire il mio, ho speso circa sui 150 euro (forse meno non ricordo bene), gli porti una foto di come lo vuoi e te lo fanno preciso spiccicato con la pelle che decidi tu e come lo vuoi tu, io ad un'anno dal lavoro ho il volante praticamente perfetto. Il rivestimento non si nota poichè la vecchia pelle viene tolta, io ne sono soddisfatto al 100000% e lo rifarei altre 10 volte, i cprivolante invece li trovo orribili e posticci.


Ciao :D
Posta una fotina cosi vediamo tutti no? :clap)
Ma apparte tutto, a chi bisogna rivolgerci per fare questi rivestimenti?
e soprattutto lo fanno dalla macchina? cioè da sterzo montato?
 
Ci dovrebbero essere delle foto in giro per il forum, avevo aperto un post in area 147, se lo ritrovo poi lo posto :nod) Ovviamente il lavoro lo si fa volante smontato, nel mio caso era un volante malridotto che avevo preso per una sciocchezza allo sfascio, ci hanno messo circa una settimana, ma nel caso gli avessi dovuto lasciare la macchina mi avrebbero fatto tutto nel giro di un paio di giorni. Io lo feci fare in una tappezzieria per auto della mia zona, sono specializzati in alfa d'epoca (quando ci sono stato stavano restaurando gli interni di una giulietta azzurro pininfarina :love) ) nero con cuciture rosse. Se non si vuole cambiare volante con uno nuovo imho è la soluzione migliore, i coprivolante anche da cucire sopra rimangono molto posticci ed antiestetici.
 
oltre che posticci ed antiestetici i coprivolante li trovo anche sgradevoli al tatto
se riesci linkaci questo post che non sarebbe male valutarla come soluzione ;)
 
Top