peter2":24metkd5 ha detto:
Diabolik":24metkd5 ha detto:
peter2":24metkd5 ha detto:
ma la gt è "propensa" al beccheggio in frenata come la 147?
si
ed è un effetto voluto dai collaudatori
come mai?
E' un discorso complesso.
Mantenendosi a livelli comprensibili, il beccheggio in frenata è utile e desiderabile. "Quanto" una vettura sia propensa ad esso dipende da due parametri, chiamati anti-dive (per l'asse anteriore) e anti-lift (per il posteriore); essi dipendono dalla posizione del centro di beccheggio (LSC, Longitudinal Swing Center, centro di rollio longitudinale) rispetto al baricentro della vettura (GC, Gravity Center); la posizione del centro di beccheggio a sua volta dipende solamente dalla configurazione delle sospensioni, più nel dettaglio dagli angoli dei bracci anteriori e posteriori che vanno a individuare i due centri (anteriore e posteriore) di istantanea rotazione della scocca rispetto alle singole sospensioni. Per farla breve, dato che il baricentro è "una caratteristica fisica immutabile della vettura in quanto esiste" le quantità di beccheggio in frenata e accelerazione (che sono diverse!) sono definite una volta per tutte dagli angoli dei braccetti anteriori e posteriori, cioè da progetto.
Il beccheggio in frenata è utile dunque, tanto per cominciare, in quanto una vettura avente sospensioni configurate per esserne priva avrà
in qualsiasi circostanza che generi una forza di inerzia longitudinale con verso rivolto in avanti un avantreno totalmente rigido e pertanto incapace di assorbire qualsiasi impulso verticale (gradino, traversina, sconnessione) proveniente dalla strada. Letteralmente, la vettura salterebbe sull'ostacolo come se le ruote fossero fissate rigidamente al telaio.
Notate bene che ho scritto "qualsiasi circostanza che generi una forza di inerzia longitudinale con verso rivolto in avanti": in questa categoria di eventi ricade la frenata, ma non solo quella. Inoltre una vettura così configurata sarebbe estremamente sensibile nella guida alle irregolarità del fondo stradale, assai poco confortevole (potete bene immaginare); risulterebbe inoltre assai rigida sull'avantreno rendendo difficile un valido setup del rapporto tra rigidezze degli assali anteriore e posteriore, e dulcis in fundo richiederebbe una messa a punto dell'avantreno caratterizzata inevitabilmente da uno sterzo pesantissimo (per tutta una serie di ragioni che non vi sto ad elencare).
Quindi, meglio che ci sia un po' di sano beccheggio...