Grillo nella nasona

comex

Nuovo Alfista
7 Luglio 2005
407
0
16
Lecce..... però lavoro a Milano
A motore freddo e a numero di giri basso (circa 1000 giri) appena do' un leggerissimo filo di gas, per una frazione di secondo avverto una specie di rumore simile ad una vibrazione metallica tipo "cri cri" provenire da sotto il pianale. Stesso discorso in fase di rilascio, quando ritorna sui 1000 giri. Ripeto che lo sento solo a freddo, solo se ho i finestrini aperti e solo per una frazione di secondo intorno ai 1000 giri. Cosa può essere?
 
Non ho compreso bene che tip odi rumore sia, diciamo però che far scendere il motore a questi regimi è abbastanza dannoso, sopratutto su un TD di nuova generazione; inoltre, se no nerro, la turbina del JTD "entra" a circa 1.500 rpm, quindi devi tenere il motore sopra quel regime.

Inoltre, a basso regime appunto, la lubrificazione non è ottimale, oltre al fatto di sforzare motlo per via dell'inusualità del regime di rotazione; da 1.000 a 1.500 rpm dovresti sentire anche strane vibrazioni nell'abitacolo.

Ok, hai un diesel, ma non aver paura di farlo girare 'sto povero motore. :OK)
 
comex controlla la staffa di ferro posta all'imbocco dei collettori della marmitta parte anteriore avevo anch'io una vibrazione simile...prima leggera leggera intorno ai 1000 giri poi sempre più forte intorno ai 1500.....
la staffa di era spaccata e grazie all'aiuto degli amici di forum PROBLEMA :OK) RISOLTO!!!
 
madbob":2ipa1d2y ha detto:
...far scendere il motore a questi regimi è abbastanza dannoso, sopratutto su un TD di nuova generazione; inoltre, se no nerro, la turbina del JTD "entra" a circa 1.500 rpm, quindi devi tenere il motore sopra quel regime.

Con il traffico di Milano dove fai lunghe code in 1^ e 2^, non è facile far girare il motore a 1.500 giri, a meno che non acceleri a vuoto.
 
sweeper":371kl4vp ha detto:
comex controlla la staffa di ferro posta all'imbocco dei collettori della marmitta parte anteriore avevo anch'io una vibrazione simile...prima leggera leggera intorno ai 1000 giri poi sempre più forte intorno ai 1500.....
la staffa di era spaccata e grazie all'aiuto degli amici di forum PROBLEMA :OK) RISOLTO!!!

Quoto, probabilemte hai una crepa nel riparo di alluminio che protegge i collettori, anch'io ce l'ho a vverto la vibrazione soprattutto se in partenza mi cala un pò di giri... ;)
 
LACCO79":26b33zy5 ha detto:
sweeper":26b33zy5 ha detto:
comex controlla la staffa di ferro posta all'imbocco dei collettori della marmitta parte anteriore avevo anch'io una vibrazione simile...prima leggera leggera intorno ai 1000 giri poi sempre più forte intorno ai 1500.....
la staffa di era spaccata e grazie all'aiuto degli amici di forum PROBLEMA :OK) RISOLTO!!!

Quoto, probabilemte hai una crepa nel riparo di alluminio che protegge i collettori, anch'io ce l'ho a vverto la vibrazione soprattutto se in partenza mi cala un pò di giri... ;)

Esatto!!! E' soprattutto nei cambi marcia in partenze a freddo, quando non faccio salire molto i giri, che mi succede di sentire questa vibrazione. Solo che è udibile solo a finistrini aperti e per un tempo non superiore al secondo e poi non si avverte più a nessun regime. Dove si trova esattamente questa parte in alluminio? E' pericoloso camminare con questa crepa?
 
guarda se è quella pericoloso non è...
la staffa io l'ho tolta su consiglio :)
è la staffa anteriore posta sotto l'imbocco dei collettori...ma devi metterla sul ponte per controllarla.
controlla fidati! :nod)
 
comex io ho un rumore uguale al tuo
avviene in rilascio e in accelerazione quasi attorno ai mille giri?
o quando cambi marcia e sei sempre intorno ai mille giri?
è simile al rumore di qualche carterino che sbatte sulla marmitta?

se è cosi nella mia è la rottura del flessibile della marmitta, quello che serve a smorzare le vibrazioni per intenderci.
non è dannoso ma fastidioso
 
io avevo proprio quel rumore appena l'ho ritirata.....era il flessibile dello scarico, me l'hanno sostituito in garanzia e ora nn lo fa piu' ;)
 
xadoom":1b0r0tg2 ha detto:
io avevo proprio quel rumore appena l'ho ritirata.....era il flessibile dello scarico, me l'hanno sostituito in garanzia e ora nn lo fa piu' ;)
Quoto !! cambiato 3 volte in 160oooKm ! dopo un pò con le vibrazioni si rompe dentro e fà quel tintinnio... sicuro :spin)
 
Top