Grave problema impianto frenante

papagolf

Nuovo Alfista
1 Marzo 2015
5
0
1
Buongiorno a tutti,
ho utilizzato la funzione cerca ma ho trovato solo delle situazioni simili ma non cosi complesse,
Da qualche temo, ma nell'ultimo mese in maniera assai piu frequente, la mia nasona con all'attivo 120.000 km mi fá un brutto scherzo:
Sia a velocitá autostradali che cittadine la macchina frena da sola l'anteriore destra per un secondo circa, creando uno scomponimento dell'assetto, dopo questa frenata l'auto riprende a viaggiare normalmente e mi riporta Avaria Sistema VDC. Spegnendo e riaccendendo la macchina la segnalazione si cancella. Connettendo il cavo diagnosi non rimane in memoria nessun errore... non so piu cosa fare, e il problema è serio specie in autostrada o sul bagnato.
Non so se sia connesso a tale problema ma ho notato che sempre l'anteriore destra emette un suono particolarmente forte in caso di frenata lunga ma non riporto nessuna vibrazione.
Spero che possiate aiutarmi! Preciso che la macchina ha sempre eseguito tagliandi regolari!
Grazie in anticipo e buona giornata!
 
strano che non ti dia nulla come errore sull'examiner...potrebbe essere un sensore che da i numeri , un classico è quello dello sterzo..ma di solito succede anomalia se stai sterzando anche poco eeehhh..prima di far altre cose prova a sbloccare la leva dello sterzo e a smanettare con la regolazione dello stesso: fai su e giu destra e sinitra avanti ed indientro :lol: :lol: :lol: e vedi che succede... batteria come sta??
 
Batteria sostituita un anno e qualche mese, penso sia in buono stato, verificherò, per quello che riguarda la posizione dello sterzo posso dirti che il problema me lo da con il piantone in qualsiasi posizione!! :wall)
 
con lo strumento diagnostico il meccanico dovrebbe controllare su strada i parametri rilevati dalla centralina ABS (velocità delle singole ruote, attivazione del pedale freno, tensione batteria ecc) e soprattutto registrare ciò che accade durante questa frenata. Il fatto che lo faccia su una sola ruota è un sintomo di un errato azionamento del VDC (che corregge le imbardate del veicolo frenando una sola ruota all'occorrenza). Da capire quindi perchè lui si attivi in modo errato. Dubito che sia per colpa della tensione batteria, avresti diverse avarie (ABS + EBD + VDC + ASR per la centralina abs ad esempio) e comunque memorizzate e persistenti. Dai sensori velocità ruote avresti solo la disattivazione dell'ABS ma errore presente specifico alla ruota interessata.
 
Come prima cosa grazie a tutti per le risposte e per le dritte!
Allora in ordine, anche cambiando posizione del volante il problema persiste, e mi si presenta sopratutto a volante dritto (in autostrada il piu delle volte).
Per quanto riguarda il collegare la diagnostica, è un po problematico perche possono passare dei giorni prima che si ripresenti il problema. Mediamente una volta a settimana ma è puramente casuale, non capita in una situazione particolare, puo succedere a 130 :splat) cosi come a 40 km/h, il piu delle volte in rettilineo ma anche in curva... insomma non so dove sbattere la testa e il meccanico (pensando anche alle sue tasche) non sapendo da dove iniziare ha proposto di cambiare tutti i componenti (centralina abs, sensore piantone, accellerometro, ruota fonica e sensore pedale freno) con una spesa che va oltre il valore stesso dell'auto!!! :wall) :wall)
 
papagolf":2uwx28d7 ha detto:
il meccanico (pensando anche alle sue tasche) non sapendo da dove iniziare ha proposto di cambiare tutti i componenti (centralina abs, sensore piantone, accelerometro, ruota fonica e sensore pedale freno) con una spesa che va oltre il valore stesso dell'auto!!! :wall) :wall)

se è sporadico non è un problema meccanico, ma elettrico. Ruota fonica quale? 147 (et similia) hanno i magneti integrati nei cuscinetti ruote (quindi i sensori si affacciano direttamente sul cuscinetto), ma dubito che in caso di errata lettura la centrain attivi il VDC, piuttosto disabilita il controllo ABS (lo so perchè mi è capitato a 52.000 km, ho cambiato il cuscinetto e il problema non si è più ripresentato).
potresti provare a cambiare nell'ordine il sensore pedale freno, il sensore angolo sterzo (dietro il volante) e il sensore di imbardata per capire se sia uno di questi 3 prima di pensare alla centralina abs. Ma prima ancora ditutto controllerei i connettori dei suddetti componenti, sia mai che a causa di ossido su qualche contatto ti salti fuori quell'anomalia.
 
Hai ragione, chiedo venia, lo so che la nasona ha i cuscinetti magnetizzati, ma per pigrizia mia la chiamo ruota fonica :muaha)
per quanto rigurada i connettori, possibile che si crei dell'ossido e che mi faccia presentare questa anomalia? Faro come dici, prima però devo leggermi il manuale perche non saprei dove trovare i connettori di cui parli :quote)
Ma la domanda piu simpatica è: perche non rimane in memoria? Quando è un errore latente scaturito da una lettura errata di un sensore non si memorizza?? Boh..mistero... fatto sta che girare con la mia nasona è un po pericoloso... :member)
 
Ciao a tutti,
io sulla mia 147 ho un problema sempre all'impianto frenante, mi spiego:
da qualche tempo si accende la spia dell' abs e subito dopo asr.
Sono andato da un' elettrauto che mi ha detto che era il sensore posteriore dx ko, l'ho cambiato ma il difetto rimane.
sono tornato dall'elettrauto e mi ha detto che devo sostituire la centralina dell'abs. spesa circa 300euro (usata revisionata)
Siccome che la risposta dell'elettrauto non mi sembra convincente. Ieri mi sono messo a fare un controllino,
ho smontato la spinetta di collegamento, ho controllato i pin e sembra tutto ok, mi chiedo se è possibile che sia interrotto il cavo che porta il segnale dalla ruota post.dx alla centralina?
Voi avete lo schema della spinetta così da poter verificare la continuità del cavo?
inoltre secondo voi si può sostituire solo la parte elettronica (scatola nera attaccata alla centralina) magari acquistandola su internet ?
che segnale deve uscire dal sensore della ruota? si può misurare con un tester? :)
Aspetto un vostro aiuto :A) :A) :A)
 
Salve, riapro questa discussione perché anche a me succede la stessa cosa, l'auto frena da sola la ruota anteriore destra per un secondo e mi viene anomalia vdc (con disattivazione asr) la diagnostica mi da anomalia sensore imbardata, però non vorrei che fosse solo una conseguenza di qualche altra cosa (prima di cambiarlo vorrei esserne un po' più sicuro), se fosse una anomalia di un sensore giri ruota potrebbe farmi questo gesto?
 
Bibe89":3ftd5sn8 ha detto:
Salve, riapro questa discussione perché anche a me succede la stessa cosa, l'auto frena da sola la ruota anteriore destra per un secondo e mi viene anomalia vdc (con disattivazione asr) la diagnostica mi da anomalia sensore imbardata, però non vorrei che fosse solo una conseguenza di qualche altra cosa (prima di cambiarlo vorrei esserne un po' più sicuro), se fosse una anomalia di un sensore giri ruota potrebbe farmi questo gesto?
controlla il connettore del sensore imbardata, metti un po'di disossidante
 
emanuele76":3jbykktm ha detto:
Ciao a tutti,
io sulla mia 147 ho un problema sempre all'impianto frenante, mi spiego:
da qualche tempo si accende la spia dell' abs e subito dopo asr.
Sono andato da un' elettrauto che mi ha detto che era il sensore posteriore dx ko, l'ho cambiato ma il difetto rimane.
sono tornato dall'elettrauto e mi ha detto che devo sostituire la centralina dell'abs. spesa circa 300euro (usata revisionata)
Siccome che la risposta dell'elettrauto non mi sembra convincente. Ieri mi sono messo a fare un controllino,
ho smontato la spinetta di collegamento, ho controllato i pin e sembra tutto ok, mi chiedo se è possibile che sia interrotto il cavo che porta il segnale dalla ruota post.dx alla centralina?
Voi avete lo schema della spinetta così da poter verificare la continuità del cavo?
inoltre secondo voi si può sostituire solo la parte elettronica (scatola nera attaccata alla centralina) magari acquistandola su internet ?
che segnale deve uscire dal sensore della ruota? si può misurare con un tester? :)
Aspetto un vostro aiuto :A) :A) :A)
ma oltre alle spie ti dà qualche sintomo?
provato ad attaccare diagnosi e vedere che errore esce?
hai cambiato il sensore o il cuscinetto? più facile sia il cuscinetto smagnetizzato che non il sensore.
 
am78_ud":2aq9q9i8 ha detto:
Bibe89":2aq9q9i8 ha detto:
Salve, riapro questa discussione perché anche a me succede la stessa cosa, l'auto frena da sola la ruota anteriore destra per un secondo e mi viene anomalia vdc (con disattivazione asr) la diagnostica mi da anomalia sensore imbardata, però non vorrei che fosse solo una conseguenza di qualche altra cosa (prima di cambiarlo vorrei esserne un po' più sicuro), se fosse una anomalia di un sensore giri ruota potrebbe farmi questo gesto?
controlla il connettore del sensore imbardata, metti un po'di disossidante
Dove si trova e come lo riconosco?
 
Una cosa simile accadeva su una panda 1.3 mjet di un mio collega di lavoro, macchina che frenava su una ruota, a qualunque velocità , di una pericolosità inaudita. Ha risolto sostituendo il sensore angolo sterzo.
 
Lo fa anche a me sulla post dx e me ne accorgo solo nelle lunghe discese con tornanti. :ka)
Da una pinzatina lieve della durata di 1 secondo.
Forse sono i sensori del VDC....non son presente errori.
 
A me l'ha fatto 3/4 volte in autostrada a distanza di 150km, ero ai 130... Non è stato piacevole! Fa strano che prima ne avevo già fatti 1000 senza sintomi! Ero in pieno rettilineo quindi non penso sia il sensore sterzo... un connettore ossidato spero... devo capire dove sono!
 
Top