graffetta metallica pinza freno anteriore

Morac

Nuovo Alfista
6 Luglio 2012
851
0
16
34
Colle di Val d'Elsa
Ciao a tutti, mi trovo ad aprire l'ennesimo topic in pochi giorni, oggi il problema è legato alla pinza freno anteriore destra, mi si è spezzata la graffetta metallica che sta esterna alla pinza, quella che la tiene ferma, quindi ora la pinza vibra leggermente, vorrei ricomprare questa "graffetta" sabato prossimo (unico giorno per me possibile) proverò ad andare ad uno sfascia carrozze ma intanto volevo provare a guardare su internet se la trovavo, il problema è che non so quale può essere il nome "ufficiale" di questo pezzo..qualcuno sa aiutarmi?
Grazie a tutti.
 
L'ePer (il catalogo ricambi Fiat/Lancia/Alfa) lo chiama semplicemente "molla". Costa, originale, circa 6€. Se vai in un qualsiasi autoricambi o centro autorizzato gruppo Fiat ce l'avranno sicuramente
 
presumo si sia spezzata, perchè ho iniziato a sentire un trillio metallico sugli sconnessi e dopo un po di indagini mi sono accorto che mancava questa "molla" e muovendo la pinza a mano ho riprodotto il suono che sentivo quindi conclusione è la pinza che fa rumore e si muove perchè manca quella molla, che non credo possa togliersi da sola e quindi l'unica cosa che mi è venuta in mente è che sei sia spezzata
 
Morac":md66q1uv ha detto:
presumo si sia spezzata, perchè ho iniziato a sentire un trillio metallico sugli sconnessi e dopo un po di indagini mi sono accorto che mancava questa "molla" e muovendo la pinza a mano ho riprodotto il suono che sentivo quindi conclusione è la pinza che fa rumore e si muove perchè manca quella molla, che non credo possa togliersi da sola e quindi l'unica cosa che mi è venuta in mente è che sei sia spezzata
:scratch) difficile si sia spezzata.....è molto malleabile,appunto perchè per metterla in sede e farla lavorare bisogna forzarla un po'....penso possa essere uscita dalle sedi perchè forse non è stata inserita bene durante l'ultimo cambio pasticche.ma tutto può essere,eh.....
 
Propendo anch'io per l'ipotesi avanzata dal buon Patrick :nod)
Avendoci messo mano, anche su altre auto, non è poi così difficile inserirla in modo non corretto, se i "piolini" non entrano bene nei fori ricavati sulla pinza dopo poco saltano via ;)
 
si quello che dite è sensato...le pasticche le ho cambiate io da solo come ormai faccio da anni, e in effetti l'ho persa un po di tempo dopo aver cambiato le pasticche, eppure sono quasi sicuro di averla inserita bene come tante altre volte..dal cambio delle pasticche alla perdita della molla sono passati più o meno 1500 km...
 
Top