GPL e interventi extra fuori garanzia

yugs

Nuovo Alfista
27 Dicembre 2004
48,159
5
38
46
Torino
Auto
Alfa GT 1.9 jtd Progression
http://www.quattroruote.it/news/articol ... ice=176844

leggendo questo articolo di 4ruote sulla Terios a GPL (a detta dei proprietari, il controllo e ripristino dei giochi valvole imposto da Daihatsu Italia a carico del cliente è una pagliacciata), apro questo topic per raccogliere pareri e info sulla moda attuale delle auto a listino con impianto gpl.

Premesso che quasi tutti i dealer italiani delle Case estere propongono come fatto ad hoc l'impianto (fornitore Landi Renzo), laddove a parer mio l'impianto base è il medesimo e cambiano solo i dettagli applicativi da un mezzo all'altro, mi dà da pensare la lettera dei ragazzi del Terios club (leggibile nel link) che appunto lamentano il dover fare la registrazione alle valvole a costi non proprio irrisori dopo già 10000 km. Quando invece han visto bene a male che la macchina dopo 40-50000 era ancora in buone condizioni. Manovra per prender più soldi da parte del dealer oppure eccesso di prudenza (e quindi forse poca fiducia sulla resa dell'impianto Landi applicato ai loro motori?)
Teniamo anche conto che, su una vettura estera fornita con l'impianto landi, la garanzia ufficiale decade, e sarà il dealer a risponderne (nel caso in articolo c'è una convenzione con Europ assistance, altri - VW Italia per esempio - non so cosa facciano). In più, come da tabella incentivi rottamazione epr auto a gas su 4ruote di marzo, non tutte le auto a gpl proposte nei listini sono considerate omologate (equindi come trasformate non prendono 1500 euro, ma solo 600 - mi pare): tra queste un punto a favore va alle Fiat a gpl, a cui si aggiungono Ypsilon e Musa adesso, già omologate a gas e non semplicemente trasformate.

Esperienze con vetture a gpl delle varie Case? postate qui.
 
Top