Good Year Eagle F1 sul bagnato: pessime.

maurovoice":2ycmiuln ha detto:
io ho guidato spesso la 147 di zan sia la prima mjet che l'attuale GTA, tutte e 2 con le F1 GSD3.. a caldo vanno anche bene, bella spalla e tutto, ma sul bagnato è una tra le gomme più orride come tenuta che abbia mai provato, io con le bridgestone mi sento sui binari

La penso esattamente come te Mauro! :OK)

Alla fine hai messo su gli xeeeeeenon eh?? :culo) :culo) :asd) :asd)
 
mi permetto di dare un consiglio ed un parere:

parere: io Ho le GSD-3 da 172 e sul bagnato sono imbattibili da qualunque altra copertura (e il parere è condiviso anche dai collaudatori). Il segreto sta nel disegno direzionale, che sul baganto è la miglior scelta tecnica. Personalmente le ho testate in pista a 200 all'ora sul bagnato e ti assicuro che mi hanno impressionato! :?:
Cè, però una cosa da dire...hanno poche lamelle e questo fa sì che la mescola non vada facilmente in temperatura, da qui il loro pessimo comportamento sulla neve e con le temperature sotto i 10 gradi un lieve peggioramento delle performance sul bagnato, proprio dovuto alla mescola che non si scalda. Detto questo lo definirei un'eccelente copertura da bagnato con più che sufficienti performance sull'asciutto (non si può volere tutto).


Il consiglio è sempre lo stesso.... la pressione delle gomme l'hai controllata dopo l'abbassamento delle temperature ambientali e comunque ogni mese? Se fai spesso autostrada gonfiale a pieno carico anche se viaggi da solo, così aumenti l'apertura dei solchi del battistrada e faciliti l'evacuazione dell'acqua riducendo il rischio di acquaplaning
 
Pensavo proprio a te quando ho scritto che altri sul bagnato si son trovati bene.

Comunque questa discussione palesa quanto i giudizi che riguardano le gomme debbano essere sempre presi con le molle, perchè a questo punto uno che legge le vostre opinioni non sa davvero a chi credere.
 
alk147":3010kui0 ha detto:
Pensavo proprio a te quando ho scritto che altri sul bagnato si son trovati bene.

Comunque questa discussione palesa quanto i giudizi che riguardano le gomme debbano essere sempre presi con le molle, perchè a questo punto uno che legge le vostre opinioni non sa davvero a chi credere.

Hai ragione alk...in una ventina di interventi è stato detto di tutto e il contrario di tutto su queste gome..:ka) mah..
Ad ogni modo controllerò la pressione di gonfiaggio e può essere che in parte abbia ragione Gt: la bassa temperatura sfavorisce queste gomme. L'altra sera ci saranno stati 2°C e forse è per questo che il comportamento era pessimo. Certo da qui a definirle ottime coperture sul bagnato ce ne passa, imho ovviamente, rispetto cmq ciascuna delle vostre opinioni.
Qual era il sito con le prestazioni di tutti i pneumatici nelle varie condizioni di utilizzo?
 
non posso che confermare quanto ha scritto mauro.. quando riesci a portarle in temperatura sono delle gran gomme... peccato che in questo periodo ciò è impossibile, anche sull'ascutto.

Dopo un bel po' di tempo... diciamo a "ruote fumanti"... le coperture anteriori non erano neanche tiepide...

non a caso sono delle "ultra high performance summer"... magari da non usare con questo clima visto che la tenuta anche sull'asciutto fa veramente pena.
 
°Zan°":1vc70f46 ha detto:
non posso che confermare quanto ha scritto mauro.. quando riesci a portarle in temperatura sono delle gran gomme... peccato che in questo periodo ciò è impossibile, anche sull'ascutto.

Dopo un bel po' di tempo... diciamo a "ruote fumanti"... le coperture anteriori non erano neanche tiepide...

non a caso sono delle "ultra high performance summer"... magari da non usare con questo clima visto che la tenuta anche sull'asciutto fa veramente pena.
infatti secondo me il vostro giudizio parte da un abase sbagliata: cioè che con 2 gradi si possa andare in giro con delle gomme estive. Comunque la temperatura incide tantissimo sul comportamento di una gomma. Le F1 a bassa temperatura sono legno. e utilizzare una gomma che non riesce andare in temperatura, oltre a problemi di tenuta di strada (non di acquaplaning però!) si consuma in modo irregolare. Comunque, come già più volte consigliato, per avere giudizi direi obbiettivi sul comportamento dei pneumatici, affidatevi ai Test dell'ADAC tedesco:
http://www.adac.de/Tests/Reifentests/So ... geID=75280
 
guarda che io queste gomme le considero per quello che sono.. gomme estive e quindi, come scritto sopra, da non usare con questo clima :ka)
 
D'accordo con voi, a parte il fenomeno dell'acquaplaning, che l'altra sera si verificava eccome.
Purtroppo ste gomme me le devo tenere anche per il periodo invernale e quindi la soluzione è una sola: togliere il piede dal gas.. :p
 
Io le avevo prima delle Michelin Pilot Exalto che monto ora. E sul bagnato le Good Year le reputo spettacolari, quasi pari all'asciutto, rumorose sì e anche con scarso confort, poi mi facevano il famoso saltellamento all'avantreno che le Michelin di adesso non provocano più. Monto però l'assetto DI SERIE con molle ed ammortizzatori originali!
 
boh io con le ie mi ci trovo beneone, sono 17" ovvio che se becchi una pozza nn e' bello ma cmq e' normale penso idem sulla neve, nn e' che si puo' avere tutto, cmq grandi problemi di tenuta nn li ho mai avuti
 
Ma sinceramente io mi trovo molto bene con queste gomme sia sull'asciutto che sul bagnato non ho notato grossi sbandamenti. Ho avuto qualche difficoltà ma nenache più di tanto con la neve
 
La cosa che adoravo delle F1GSD2 è che l'auto sterzava anche con angoli piccolissimi di volante.

Praticamente ad una variazione infinitesima dello sterzo corrispondeva una variazione di direzione.

Con le SportContact 2 questo non avviene minimamente: ora c'è una sorta di "zona franca" (ai piccolissi angoli), ai piccoli angoli l'auto reagisce dopo qualche istante (direi che sono i "canaloni" longitudinali che tendono a mantenere la linea).

Sul bagnato questa sensazione di "galleggiamento" è ancora più fastidiosa (almeno per i miei gusti). :shrug03)
 
Top