Ciao a tutti,
ieri sera tornavo sul tardi verso casa sotto una pioggia abbastanza insistente, diciamo di quelle che ti costringono a tenere sulla seconda velocità gli spazzolini.
Non ho l'esperienza di un collaudatore ma posso dirvi che la macchina era veramente ai limiti della guidabilità: sembrava di guidare sul sapone, si sentiva chiaramente che c'era poco margine di tenuta e ad ogni pozzanghera abbastanza grossa si verificava l'acquaplaning con temporaneo rallentamento della vettura e perdita di controllo. Per carità, ogni volta che succedeva era per frazioni di secondo, ma il punto è che non dovrebbe succedere, o almeno non fino a quando non mi trovo sotto un acquazzone con strade allagate.
Ho guidato per un tratto su strade di campagna con asfalto irregolare e in pessime condizioni e in quel tratto ho dovuto prestare massima attenzione, ma anche successivamente su un asfalto di una provinciale appena rifatto le cose non sono cambiate. Ad ogni curva (con raggio ampio) fatta con una velocità non di molto superiore ai limiti avevo la netta sensazione che la macchina scivolasse via o che comunque risentisse esageratamente delle pozzanghere.
Insomma, queste coperture, che fino ad ora sull'asciutto mi avevano totalmente soddisfatto, si sono dimostrate letteralmente al di sotto delle mie aspettative. Non so se sia dovuto al particolare battistrada che hanno, chiaramente non in grado a mio avviso di dissipare grosse quantità di acqua, o alla mescola, ma di sicuro in futuro non le ricomprerò.
Qualcuno ha avuto esperienze significative sul bagnato con le F1?
Mi scuso per la lunghezza del post...la sintesi non è la mia migliore qualità..
Dimenticavo: le mie F1 hanno appena 14K km e dopo i primi 10K le ho girate.
ieri sera tornavo sul tardi verso casa sotto una pioggia abbastanza insistente, diciamo di quelle che ti costringono a tenere sulla seconda velocità gli spazzolini.
Non ho l'esperienza di un collaudatore ma posso dirvi che la macchina era veramente ai limiti della guidabilità: sembrava di guidare sul sapone, si sentiva chiaramente che c'era poco margine di tenuta e ad ogni pozzanghera abbastanza grossa si verificava l'acquaplaning con temporaneo rallentamento della vettura e perdita di controllo. Per carità, ogni volta che succedeva era per frazioni di secondo, ma il punto è che non dovrebbe succedere, o almeno non fino a quando non mi trovo sotto un acquazzone con strade allagate.
Ho guidato per un tratto su strade di campagna con asfalto irregolare e in pessime condizioni e in quel tratto ho dovuto prestare massima attenzione, ma anche successivamente su un asfalto di una provinciale appena rifatto le cose non sono cambiate. Ad ogni curva (con raggio ampio) fatta con una velocità non di molto superiore ai limiti avevo la netta sensazione che la macchina scivolasse via o che comunque risentisse esageratamente delle pozzanghere.
Insomma, queste coperture, che fino ad ora sull'asciutto mi avevano totalmente soddisfatto, si sono dimostrate letteralmente al di sotto delle mie aspettative. Non so se sia dovuto al particolare battistrada che hanno, chiaramente non in grado a mio avviso di dissipare grosse quantità di acqua, o alla mescola, ma di sicuro in futuro non le ricomprerò.
Qualcuno ha avuto esperienze significative sul bagnato con le F1?
Mi scuso per la lunghezza del post...la sintesi non è la mia migliore qualità..
Dimenticavo: le mie F1 hanno appena 14K km e dopo i primi 10K le ho girate.