Good Year Eagle F1 sul bagnato: pessime.

osotoiaia

Nuovo Alfista
14 Febbraio 2005
1,278
0
36
Ostiglia (MN)
Ciao a tutti,
ieri sera tornavo sul tardi verso casa sotto una pioggia abbastanza insistente, diciamo di quelle che ti costringono a tenere sulla seconda velocità gli spazzolini.
Non ho l'esperienza di un collaudatore ma posso dirvi che la macchina era veramente ai limiti della guidabilità: sembrava di guidare sul sapone, si sentiva chiaramente che c'era poco margine di tenuta e ad ogni pozzanghera abbastanza grossa si verificava l'acquaplaning con temporaneo rallentamento della vettura e perdita di controllo. Per carità, ogni volta che succedeva era per frazioni di secondo, ma il punto è che non dovrebbe succedere, o almeno non fino a quando non mi trovo sotto un acquazzone con strade allagate.
Ho guidato per un tratto su strade di campagna con asfalto irregolare e in pessime condizioni e in quel tratto ho dovuto prestare massima attenzione, ma anche successivamente su un asfalto di una provinciale appena rifatto le cose non sono cambiate. Ad ogni curva (con raggio ampio) fatta con una velocità non di molto superiore ai limiti avevo la netta sensazione che la macchina scivolasse via o che comunque risentisse esageratamente delle pozzanghere.
Insomma, queste coperture, che fino ad ora sull'asciutto mi avevano totalmente soddisfatto, si sono dimostrate letteralmente al di sotto delle mie aspettative. Non so se sia dovuto al particolare battistrada che hanno, chiaramente non in grado a mio avviso di dissipare grosse quantità di acqua, o alla mescola, ma di sicuro in futuro non le ricomprerò.
Qualcuno ha avuto esperienze significative sul bagnato con le F1?
Mi scuso per la lunghezza del post...la sintesi non è la mia migliore qualità.. :p


Dimenticavo: le mie F1 hanno appena 14K km e dopo i primi 10K le ho girate.
 
cmq non sei il prima che si lamenta di queste gomme, il meglio lo danno in condizioni d'asciutto, nel bagnato e neve sono da buttare. non per niente sono gomme estive...
 
le ho cambiate per disperazione.... fanno pena sul bagnato e dopo tot km sono rumorossime... peccato hanno un bel disegno.
 
Giudizi molto soggettivi, altre volte ho letto qui sul forum di chi le reputa ottime sul bagnato.

Il disegno lascia proprio intendere questo, canali larghi e a freccia, dovrebbero andare bene proprio in quelle condizioni.

Comunque dalla firma vedo che hai cambiato l'assetto originale, anche questo spiega il perchè sul bagnato non ti sei trovato bene.

Da Cappelli sei già andato o hai su solo le molle? Oppure devi ancora fare tutto e ho quindi inteso male io?
 
Io ho avuto le F1-GSD2 (ora ContiSport2) e...
sul bagnato e sull'asciutto le preferivo.

Solo la rumorosità è maggiore, ma precisione di guida enormemente superiore
 
cn73":3c0lk52c ha detto:
Sul bagnato non si va poco sopra oltre i limiti...si resta al di sotto...

Hai ragione cn...ma era di poco e per brevi tratti...stavo testando un po le gomme...ovviamente tenendomi dei margini di sicurezza ben ampi intendiamoci...non è che ho preso dei curvoni ai 160 per vedere fino a quanto teneva.. :asd)
 
alk147":3709kokc ha detto:
Giudizi molto soggettivi, altre volte ho letto qui sul forum di chi le reputa ottime sul bagnato.

Il disegno lascia proprio intendere questo, canali larghi e a freccia, dovrebbero andare bene proprio in quelle condizioni.

Comunque dalla firma vedo che hai cambiato l'assetto originale, anche questo spiega il perchè sul bagnato non ti sei trovato bene.

Da Cappelli sei già andato o hai su solo le molle? Oppure devi ancora fare tutto e ho quindi inteso male io?

Magari avessi già l'assetto Alk, lo bramo già da parecchi mesi...ma i soldi non sono ancora sufficienti.. :cry:
Se avessi assettato cmq non mi porrei nemmeno piu il problema, mi piazzerei a 80km/h fissi aspettando che smetta di piovere, su quello nn si discute.
Sulla capacità di dissipare l'acqua continuo a pensare che ci sono altre gomme sportive come ad esempio Dunlop Sport Max che hanno intagliature molto piu larghe delle F1...imho ovviamente...
Ad ogni modo la sensazione che ho avuto ieri sera è stata molto chiara e difficilmente fraintendibile, la macchina era inguidabile. :(
 
Io le F1 le ho avute e le ho sostituite causa rumore,ma come tenuta erano ok,in particolare sul bagnato,il disegno a freccia favorisce lo smaltimento dell'acqua..sulla neve invece erano da brividi,me la sono vista brutta + volte anche a 10km/h... ;)
Ma l'assetto intendi completo,oppure hai le molle..?Con l'auto rigida sul bagnato bisogna prestare molta attenzione..
 
teknomotion":a9wbisy2 ha detto:
Io le F1 le ho avute e le ho sostituite causa rumore,ma come tenuta erano ok,in particolare sul bagnato,il disegno a freccia favorisce lo smaltimento dell'acqua..sulla neve invece erano da brividi,me la sono vista brutta + volte anche a 10km/h... ;)
Ma l'assetto intendi completo,oppure hai le molle..?Con l'auto rigida sul bagnato bisogna prestare molta attenzione..

Nè molle nè ammo tekno. Tutto ancora originale.
 
Ciao,

io attualmente monto le F1 GS D02, prima avute sulla 147 e poi passate insieme ai cerchi sulla GT.

Non mi sto trovando assolutamente male nè sull'asciutto, nè sul bagnato dove anche con pioggia insistente non ho mai avuto nessun tipo di problema e la tenuta di strada è stata sempre ottima. Ora che hanno 12.000 km non sono ancora diventate rumorose.

Ciao!
 
Personalmente avevo le F1 sulla mia auto precedente e, a parte una rumorosità accentuata, erano buone sopratutto sul bagnato.. :ka)
 
33Boxer":2qn3sdds ha detto:
Ora che hanno 12.000 km non sono ancora diventate rumorose.

Io sarò anche un po' critico, ma le F1 D2 non sono silenziose nemmeno quando le costruiscono..... Provo parecchie 147 e quelle con le F1 sono le più rumorose in assoluto.
 
come tenuta per me sono buone gomme(nulla di eccezionale ma se la cavano)sia sull'asciutto che sul bagnato!!solo che ora fanno un casino che mi fanno divenatre matto meno male che manca poco alla loro morte
 
io ho guidato spesso la 147 di zan sia la prima mjet che l'attuale GTA, tutte e 2 con le F1 GSD3.. a caldo vanno anche bene, bella spalla e tutto, ma sul bagnato è una tra le gomme più orride come tenuta che abbia mai provato, io con le bridgestone mi sento sui binari
 
Sulla 147 ho le F1GSD03, sul bagnato sono buone fino ad una certa velocità, se si esagera un pelo in curva si va dritto. Provate anche sulla neve, le peggiori gomme che possano esserci, ma si sapeva.
Sull'asciutto belle calde invece mi soddisfano parecchio ma sono molto rumorose.
In conclusione sono ottime gomme sportive, in futuro non credo di rimontarle però...
 
Top