...ma...a me le gomme si sono consumate solo all'esterno, o meglio, molto di più all'esterno, quindi sono in controtendenza, cmq domani gommista e via...
Ciao kobra... esattamente a me sta succedendo la stessa cosa: dopo 20k km le mie gomme posteriori sono praticamente da buttare.
3/4 lisce (partendo dall'esterno) mentre quelle anteriori sono consumate in modo uniforme ma meno consumate :shrug03)
Sto acquistando un nuovo treno di gomme ma è assurdo un comportamento del genere... pensavo di essere l'unico ad avere un'anomalia del genere ma a quanto pare è comune.
Io ho delle bridgestone potenza su cerchi da 17 (a raggi della collezione).
A me invece succede che il posteriore le consuma troppo all'interno.
L'anteriore invece è perfetto....
15.000km fa l'ho portata a fare la convergenza visto il consumo che aveva all'anteriore e in effeti c'era da mettere a posto la campanatura (ha come tutti i gommisti una console che ti fa vedere i valori che variano mentre agisce sulle varie regolazioni sotto l'auto).
Per quel che riguarda il posteriore finora tutti i gommisti mi han detto che non si può regolare nulla....
Insomma
A chi e cosa credere???
Ciao kobra... esattamente a me sta succedendo la stessa cosa: dopo 20k km le mie gomme posteriori sono praticamente da buttare.
3/4 lisce (partendo dall'esterno) mentre quelle anteriori sono consumate in modo uniforme ma meno consumate :shrug03)
Sto acquistando un nuovo treno di gomme ma è assurdo un comportamento del genere... pensavo di essere l'unico ad avere un'anomalia del genere ma a quanto pare è comune.
Io ho delle bridgestone potenza su cerchi da 17 (a raggi della collezione).
io ho le tue stesso gomme, ho fatto 30000km poi ho messo le invernali ed ora le ho rimesse, occhio e croce mi dureranno sui 45000km, ovvio che ho fatto subito controllare la convergenza.