Gomme marca Sunny o Roadstone...???

Bakko":170d9hr0 ha detto:
Allora io davanti monto due SYRON TYRES pagate con montaggio 100 € l'una mi trovo molto bene specialmente con i fondi che ci sono adesso non mi hanno dato mai problemi, al posteriore ho due zucche lisce ex F1 originali, stavo valutando cosa mettere forse le sento un po rumorose le syron alcuni dicono che le F1 sono molto rumorose ma sarà che tengo la musica sempre alta ma non mi sembrano così rumorose. Il discorso che fate voi lo faccio con la moto li non risparmio un euro, anche se devo dire che specialmente sulle moto è più un fatto spicologico che altro perchè io monto le pirelli SC in mescola altri montano dunlop michelen e si trovano lo stesso bene.


:OK) :OK) :OK)

..dipende fino a che "limite" ti spingi e oltretutto che altre marche hai provato.. se ne hai provate.
Fare un confronto con una gomma diversa, di misura diversa, su una macchina diversa...è discutibile.

non dico sia il tuo caso.

Io le F1 le ho avute su un'altra macchina in misura 205/45 R16 e a parte dirti che fanno schifo uguale, si comportano in maniera diversa, anche se i pregi/difetti principali vengono rispecchiati in entrambi i casi.
 
alk147":2fvetafn ha detto:
Bakko":2fvetafn ha detto:
Il discorso che fate voi lo faccio con la moto li non risparmio un euro
E perchè la sicurezza in macchina non è altrettanto importante?

Sul fatto della sicurezza non si discute è importante in macchina quanto in moto probabilmente in moto ricerco delle prestazioni che in macchina non ricerco tipo staccate o spalancare all'uscita di una curva concepire la macchina in uso normale.

alk147":2fvetafn ha detto:
anche se devo dire che specialmente sulle moto è più un fatto spicologico che altro
Non è la psicoogia che ti fa stare meglio in strada, ma gomme di qualità migliore.

Se ti dico questo è perchè credimi di gomme ne ho provate alla fine quelle che non ritenevo buone son convinto che forse non erano male come da me pensato il fatto che parecchie persone riescono a spingere oltre (me compresa) solo se sanno di avere la gomma ok

alk147":2fvetafn ha detto:
perchè io monto le pirelli SC in mescola altri montano dunlop michelen e si trovano lo stesso bene.
Ma questo è comprensibile, prima di tutto perchè anche lo stile di guida conta in queste cose, e poi perchè quando si considerano gomme di alto livello è difficile trovarsi davvero male. Se non sotto qualche aspetto particolare, volendo essere pignoli.

Le gomme, al giorno d'oggi, è difficile che abbiano comportamenti particolarmente brutti, ma ci son quelle che vanno meglio e peggio, e in caso di manovre impreviste credo sia meglio poter contare sul massimo della sicurezza che possono garantire.

Ad esempio, se una gomma mi consente di fermarmi in 40 metri da 100 Km/h è una buona prestazione, ma se ne trovo una che mi permette di risparmiare 2 o 3 metri potrebbe essere lo spazio che passa dal fare o meno un incidente.

Si ovviamente la sicurezza non si discute.



alk147":2fvetafn ha detto:
Io credo sia meglio rinunciare a qualche cena fuori che non tenersi in tasca quei 50 euro in più che passano da una gomma di marca, che ha più facilmente studi migliori alle spalle, che non puntare alla gomma sconosciuta.

E questo lo penso soprattutto quando si parla di gomme in misura abbastanza sportiva come le 215/45 17".

Come già detto non si discute sulla sicurezza ma facciamo un pò bene i conti a volte sono anche 70 euro a gomma 70 x 4 = 280 diviso 100 euro che ho speso io per le gomme che ho davanti sono 2,8 gomme quasi 3 in più se lo quantifichiamo in cene sono 280 / 35 (media di una cena) sono 8 cene, e se di gomme ne fai andare la differenza si vede eccome, ti dico questo perchè con ste gomme non mi son trovato per niente male, bisogna fare attenzione a non partire pensando per partito preso che più spendi meglio vanno, bisogna fare attenzione a questo discorso.

Ciao
Andrea

:14pc)
 
si ma per le gomme purtroppo il discorso più spendi meglio spendi c'è e funziona

c'è comunque un limite che ti permette di non buttarci soldi, cioè per una guida turistica inutile che prendo una 050, mi prendo una gomma di classe turistica ma comunque di marca e spendo decisamente meno pur avendo caratteristiche di sicurezza adatte

e se cerco invece gomme più performanti, magari guardando bene trovi delle bridgestone 050 che costano 120 euro in offerta contro i 180 di una michelin pilot 2


insomma bisogna valutare bene per non buttare soldi, ma NON scendere sotto un livello minimo di garanzia
 
Dico io, ma come si può prendere una macchina con i 17" in lega, sedili in pelle, navigatore, tettuccio (leggo dalla firma) etc., addirittura rimappata e poi ci si monta le Sunny, le Fulda e cagate del genere?
Tra un pò arriviamo alle Renova, Europa2000 etc.?

Parliamo di una macchina da 20.000E stra-abbondanti e poi si va a risparmiare su queste cose?
A quel punto, se volevi risparmiare, ti cambiavi i cerchi con dei 15" e ci mettevi gomme perlomeno sicure.
 
sbenga":1uxw80nn ha detto:
Dico io, ma come si può prendere una macchina con i 17" in lega, sedili in pelle, navigatore, tettuccio (leggo dalla firma) etc., addirittura rimappata e poi ci si monta le Sunny, le Fulda e cagate del genere?
Tra un pò arriviamo alle Renova, Europa2000 etc.?

Parliamo di una macchina da 20.000E stra-abbondanti e poi si va a risparmiare su queste cose?
A quel punto, se volevi risparmiare, ti cambiavi i cerchi con dei 15" e ci mettevi gomme perlomeno sicure.

Concordo!
è come comprarsi lo smocking e girarci con gli infradito.
 
sbenga":1slfexm8 ha detto:
Dico io, ma come si può prendere una macchina con i 17" in lega, sedili in pelle, navigatore, tettuccio (leggo dalla firma) etc., addirittura rimappata e poi ci si monta le Sunny, le Fulda e cagate del genere?
Tra un pò arriviamo alle Renova, Europa2000 etc.?

Parliamo di una macchina da 20.000E stra-abbondanti e poi si va a risparmiare su queste cose?
A quel punto, se volevi risparmiare, ti cambiavi i cerchi con dei 15" e ci mettevi gomme perlomeno sicure.
il discorso non fa una piega...taaac
 
le fulda le hai mai provate?

Io le ho come termiche.. fino ad ora non hanno mollato un colpo.. sull'acqua vanno una bellezza :nod) e sull'asciutto sono molto oneste.. contanto tutti i limiti che può avere una 185.
 
Però non si devono confrontare gomme termiche con gomme estive.
Per quello può anche essere che le aziende abbiano esperienze diverse.
 
Avete ragione.. però son state citate delle marche.. cosa facciamo? La maggior parte delle persone da giudizi senza averle provate :ka)
Se sputi su una estiva e logico pensare poi che le invernali non siano tanto meglio.. almeno penso :shrug03)
 
Io non ho mai messo le termiche, ma per esempio ho sentito parlar bene delle Nokian, non solo qui, mentre per le estive non mi affiderei a quel tipo di marche, anche leggendo prove sperimentali svolte da qualche rivista di settore ne escono sempre un po' malconce come prestazioni, quando vengono paragonate a marche più blasonate.
 
alk147":20fo5e1o ha detto:
Io non ho mai messo le termiche, ma per esempio ho sentito parlar bene delle Nokian, non solo qui, mentre per le estive non mi affiderei a quel tipo di marche, anche leggendo prove sperimentali svolte da qualche rivista di settore ne escono sempre un po' malconce come prestazioni, quando vengono paragonate a marche più blasonate.

Diciamo che sul forum altri come me non ne parlano male non dico di tutte ma di qualcune marca almeno cosi ho letto, io do molta più importanza a utenti come me che frequentano questo forum che a riviste dove sappiamo bene tutti subito dopo l'articolo chi fa la pubblicità pagando fior di quatrini al giornale.

:drive)
 
Certo, le nokian sulla neve pare proprio che siano le migliori, tra l'altro sono le uniche con il codice di velocità maggiore, almeno credo. Stava per farle montare anche a me, però bisogna vedere poi anche il range d'utilizzo delle gomme. Qui da me nevica poco (quest'anno proprio zero) e subito puliscono le strade, quindi tutto sto bisogno di nokian non ne avevo. Avendo la possibilità di tornare indietro monterei ugualmente lo stesso pneumatico, però in misura 195.
 
gigiuz":1knlj1j0 ha detto:
Avete ragione.. però son state citate delle marche.. cosa facciamo? La maggior parte delle persone da giudizi senza averle provate :ka)
Se sputi su una estiva e logico pensare poi che le invernali non siano tanto meglio.. almeno penso :shrug03)
Io, a parità di misura posso farvi un raffronto tra michelin energy, pirelli p2500 e bridgestone potenza re720.
Tutte e tre gomme estive nella misura 195/60 R15.
Invece in misura 165 ho più raffronti, ovvero Firestone non ricordo il modello, ancora michelin energy, gomma carrefour, P3000 e Driver.

Nel primo caso le peggiori si sono dimostrate le Energy (le più costose) che ho dovuto cambiare con ancora 4mm di tacco perchè mancavano terribilmente di impronta a terra, ovvero zero trazione e zero frenata con ABS e ASR impazziti.
Le P2500 erano poco sopra, ma almeno avevano un pò di trazione e frenata.
Le RE720 sono un altro pianeta, come se avessi guadagnato 2 misure rispetto alle precedenti; di contro si consumano con il doppio della velocità rispetto alle precedenti, però se fossero ancora in produzione ne farei scorta a vita vista la sicurezza e il comportamento dinamico che ne ha guadagnato la vettura.

In ambiente 165 per utilitaria (uno-punto) la cosa cambia un pò.
Le peggiori sono e restano le Energy (come cavolo fanno a vendere certe schifezze a quel prezzo?).
Male anche le carrefour: buona trazione e frenata causa tacco morbido ma tenuta laterale pessima poichè la spalla si deformava di brutto sotto carico.
Le firestone diciamo così così, però dopo 20.000Km si sono indurite e ciao ciao tenuta...
Sulla stessa linea le P3000, magari un pò meglio come durata.
Le Driver, contro ogni previsione, sono state le migliori: trazione e frenata almeno doppie rispetto alle energy di pari misura; in curva non malaccio anche se resta la spalla un pò cedevole, ma non quanto le carrefour.
Sono costate 40E l'una con il montaggio, ma resa soddisfacente e percorrenza chilometrica superiore ai 50.000Km.

Questo vale per un'utilitaria: in una 147 con i cerchi 17" non se ne parla di montare gomme con dei compromessi.
 
Bakko":b3opy46j ha detto:
Diciamo che sul forum altri come me non ne parlano male non dico di tutte ma di qualcune marca almeno cosi ho letto, io do molta più importanza a utenti come me che frequentano questo forum che a riviste dove sappiamo bene tutti subito dopo l'articolo chi fa la pubblicità pagando fior di quatrini al giornale.

:drive)
Non ha senso questa cosa, perchè se fanno test sperimentali, con tanto di rilevazioni, le varie marche concorrenti che fanno secondo te?
Ognuna paga la sua quota, e chi vince la gara d'appalto riceverà maggiori lodi, mentre le altre andranno a scalare a seconda di quel che han pagato?

Questo continuo dubitare del lavoro di queste riviste dovrebbe portarle rapidamente al fallimento, perchè senza credibilità si fa quella fine.
Se Quattroruote vende da 50 anni, altre riviste da 20, vuol dire che queste cose non accadono, altrimenti le varie associazioni che controllano editoria ecc avrebbero tirato fuori il problema da tempo.



Ma a parte questo, i giudizi che leggiamo da parte di utenti come noi possono darci un'idea, ma sono confronti basati su sensazioni personali, una gomma che a me piace a te potrebbe far schifo, certo che se su 20 giudizi ne trovo 15 a favore e 5 contrari allora sono più portato a pensare che la gomma sia valida, quasi certamente sopra la media, ed è il ragionamento che applicavo prima quando ho nominato le Nokian.
 
difficile estrarre commenti validi dalle esperienze di utenti comuni comunque, perchè per forza di cose l'esperienza è quella che è

per valutare una gomma serve avere una buona sensibilità, provarla a fondo al limite e capire come si comporta l'auto, e in più aver provato molte gomme e poterle provare sulla stessa auto per avere un paragone
altrimenti una gomma pare migliore solo perchè quella prima che uno aveva era ancora peggio, oppure ci si basa su sensazioni distanti da un dato confrontabile

i test come quelli che fa il TCS svizzero hanno più senso, quantomeno vedi dei dati strumentali.... anche se poi la gomma cambia da auto ad auto quindi una gomma ottima sull'auto x non è detto sia il meglio anche per la nasona

insomma, un caso davvero raro conosco ben poche persone che possono dare un giudizio di cui potersi fidare
 
sbenga":2908rhix ha detto:
gigiuz":2908rhix ha detto:
Avete ragione.. però son state citate delle marche.. cosa facciamo? La maggior parte delle persone da giudizi senza averle provate :ka)
Se sputi su una estiva e logico pensare poi che le invernali non siano tanto meglio.. almeno penso :shrug03)
Io, a parità di misura posso farvi un raffronto tra michelin energy, pirelli p2500 e bridgestone potenza re720.
Tutte e tre gomme estive nella misura 195/60 R15.
Invece in misura 165 ho più raffronti, ovvero Firestone non ricordo il modello, ancora michelin energy, gomma carrefour, P3000 e Driver.

Nel primo caso le peggiori si sono dimostrate le Energy (le più costose) che ho dovuto cambiare con ancora 4mm di tacco perchè mancavano terribilmente di impronta a terra, ovvero zero trazione e zero frenata con ABS e ASR impazziti.
Le P2500 erano poco sopra, ma almeno avevano un pò di trazione e frenata.
Le RE720 sono un altro pianeta, come se avessi guadagnato 2 misure rispetto alle precedenti; di contro si consumano con il doppio della velocità rispetto alle precedenti, però se fossero ancora in produzione ne farei scorta a vita vista la sicurezza e il comportamento dinamico che ne ha guadagnato la vettura.

In ambiente 165 per utilitaria (uno-punto) la cosa cambia un pò.
Le peggiori sono e restano le Energy (come cavolo fanno a vendere certe schifezze a quel prezzo?).
Male anche le carrefour: buona trazione e frenata causa tacco morbido ma tenuta laterale pessima poichè la spalla si deformava di brutto sotto carico.
Le firestone diciamo così così, però dopo 20.000Km si sono indurite e ciao ciao tenuta...
Sulla stessa linea le P3000, magari un pò meglio come durata.
Le Driver, contro ogni previsione, sono state le migliori: trazione e frenata almeno doppie rispetto alle energy di pari misura; in curva non malaccio anche se resta la spalla un pò cedevole, ma non quanto le carrefour.
Sono costate 40E l'una con il montaggio, ma resa soddisfacente e percorrenza chilometrica superiore ai 50.000Km.

Questo vale per un'utilitaria: in una 147 con i cerchi 17" non se ne parla di montare gomme con dei compromessi.


Se non sbaglio le Pirelli 2500 non sono propio estive vero? Non sono all season? O sono solo marchiate M=S?
 
desmo4":3cmokq4o ha detto:
Le ho viste esposte da un gommista e le vedo in offerta su ebay con misure 215/45 per cerchi da 17.

Qualcuno ha mai sentito parlare o provate???

Il disegno è molto bello e sportivo.. boh.

Le Sunny non le conosco , invece le RoadStone si .

Un mio amico le ha montate sulla Honda Civic penultimo modello , le N-2000 misura 205-50 R16" . Vanno davvero benissimo su quella macchina .

Poi le ho montate anche io sulla Tigra lo scorso anno . Spesi poco e sono andate benissimo davvero , meglio delle Kleber Dynaxer che avevo montato in precedenza .

Ho visto che c'è il modello N-3000 ( RoadStone Nexen 3000 ) , che dite potrebbe andar bene per la 147 ?

Saluti , Fabio
 
FabioBa78":7t7bsgoa ha detto:
Ho visto che c'è il modello N-3000 ( RoadStone Nexen 3000 ) , che dite potrebbe andar bene per la 147 ?

cosa intendi?
come misura se la fanno vanno bene
come prestazioni io resto del mio parere: No

penso sempre che i pareri dati da utenti del forum o amici sono cmq pareri basati su senzazioni e che l'esperienza è quella ke è; preferisco fare riferimento a prove obiettive dove le prestazioni della gomma vengono misurate con strumenti adatti e in queste prove le marche più famose sono all'incirca tutte allo stesso livello mentre le altre ne escono sempre un po' malconce
 
Top