Gneck-gneck, vibrazione piastra paracalore, altro

cuoresportivo82

Nuovo Alfista
21 Maggio 2006
450
0
16
43
Caserta
Salve ragazzi..so che posso usare il pulsante cerca ma purtroppo io ho + di un problema e ho deciso di aprire un nuovo post..
La mia 147 del 9/2001 ha questi problemi:

1) Gneck-Gneck all'anteriore: adesso che fa caldo è + vivo che mai e molto + forte di quello della scorsa estate. E' davvero molto fastidioso e imbarazzante quando sono con gli amici o con la mia ragazza in auto, la mia 147 sembra una vecchia panda.
2) Quando la strada è sconnessa (cosa molto frequente dalle mie parti :( :( :cry: ) si sente un rumore ripetuto (2/3 volte)..sembra che gli ammortizzatori siano mezzi smontati, insomma non fissati bene..è il tipico rumore provocato dalle biellette quando sono da sostituire. Sono andato in conce e ne ho prese 2, desttra e sinistra. Sostituite, ma il rumore persiste.
3) Da qualche giorno, se sono in frenata e finisco con la ruota destra in un buco (anche molto piccolo della strada) o su un tombino mi sembra di finire in un buco di 1metro : il rumore è forte e secco come quando la ruota finisce in un buco profondo e l'ammortizzatore va "a fine corsa".
Insomma confort zero.

In aggiunta a tutti questi rumorini ci sono altri due che sono riuscito a individuare ma non a riolvere:

4) Tra i 1200 e i 2500 giri/min e oltre ai 4500 giri/min si sente una vibrazione (di lamiera) ..ho sostituito il carter paracalore (la piastra che è montata tra i pre-catalizzatori e il radiatore), ormai "cotto" dal calore e sfranciato, ma il rumore sembra provenire dagli stessi precatalizzatori :cry:

5) Ad ogni minima sconnessione della strada il cruscotto emette un fastidiosissimo rumore in corrispondenza dell'attacco sotto al parabrezza..


Non ne posso + aiutatemi!
 
per il rumore all'anteriore sicuramente è partito l'ammo (io sentivo il tuo stesso rumore) fai una prova delle sospensioni e vedi a che livello stanno.
per il rumore sotto scocca fatti sollevare la macchina e prova a dare dei colpetti al flessibile dello scarico praticamente il tubo fatto a forma di alveare il mio faceva rumore tipo ferraglia come se ci fossero dentro dei bulloni
questo
363480_cat3.jpg
 
Il punto 1 si potrebbe risolvere con un bel grafitaggio fatto da un mecca o lavaggista. Unico consiglio. Il lubrificante alla grafite, che puoi trovare in un negozio di autoricambi o presso una ferramente ben fornita, conviene che lo acquisti tu, visto che alcuni furbi tendono ad utilizzare olio motore esausto, che NON va affatto bene ( anche se per impaccarlo dicono che è lo stesso; NON lo è...)
Il punto due potrebbe essere il famigerato TUNK TUNK posteriore, generato dalle pinze freno posteriori e risolto da alcune officine fascettando un cavo collegato alle pinze al ponte posteriore. Per esserne sicuro, prova a passare su delle sconnessioni con il freno a mano leggermente tirato o in leggera frenata, in modo da far aderire i pattini freno al disco. Non dovresti udirlo più
Per il resto non so
 
cuoresportivo82":337ziuso ha detto:
Salve ragazzi..so che posso usare il pulsante cerca ma purtroppo io ho + di un problema e ho deciso di aprire un nuovo post..
La mia 147 del 9/2001 ha questi problemi:

1) Gneck-Gneck all'anteriore: adesso che fa caldo è + vivo che mai e molto + forte di quello della scorsa estate. E' davvero molto fastidioso e imbarazzante quando sono con gli amici o con la mia ragazza in auto, la mia 147 sembra una vecchia panda.
2) Quando la strada è sconnessa (cosa molto frequente dalle mie parti :( :( :cry: ) si sente un rumore ripetuto (2/3 volte)..sembra che gli ammortizzatori siano mezzi smontati, insomma non fissati bene..è il tipico rumore provocato dalle biellette quando sono da sostituire. Sono andato in conce e ne ho prese 2, desttra e sinistra. Sostituite, ma il rumore persiste.
3) Da qualche giorno, se sono in frenata e finisco con la ruota destra in un buco (anche molto piccolo della strada) o su un tombino mi sembra di finire in un buco di 1metro : il rumore è forte e secco come quando la ruota finisce in un buco profondo e l'ammortizzatore va "a fine corsa".
Insomma confort zero.

In aggiunta a tutti questi rumorini ci sono altri due che sono riuscito a individuare ma non a riolvere:

4) Tra i 1200 e i 2500 giri/min e oltre ai 4500 giri/min si sente una vibrazione (di lamiera) ..ho sostituito il carter paracalore (la piastra che è montata tra i pre-catalizzatori e il radiatore), ormai "cotto" dal calore e sfranciato, ma il rumore sembra provenire dagli stessi precatalizzatori :cry:

5) Ad ogni minima sconnessione della strada il cruscotto emette un fastidiosissimo rumore in corrispondenza dell'attacco sotto al parabrezza..


Non ne posso + aiutatemi!

1) Gommino della barra stabilizzatrice oppure gommino trapezio superiore, ne soffriamo in tanti!!

2)Barra stabilizzatrice, braccetti o, come nel mio caso, braccetti scatola sterzo (quelli costano poco per fortuna).

3)Come sopra ma penso più ai braccetti.

4)Come indicato nel post di sopra.

5)Ne soffriamo in tanti.
 
io ci ho perso le speranze

ho gia sostituito 3 barre
due volte i trapezi superiori
e il cruscotto che scricchiola in malo modo

ci ho rinunciato da tempo :(
 
MAD147":3t6zbuoi ha detto:
Il punto 1 si potrebbe risolvere con un bel grafitaggio fatto da un mecca o lavaggista. Unico consiglio. Il lubrificante alla grafite, che puoi trovare in un negozio di autoricambi o presso una ferramente ben fornita, conviene che lo acquisti tu, visto che alcuni furbi tendono ad utilizzare olio motore esausto, che NON va affatto bene ( anche se per impaccarlo dicono che è lo stesso; NON lo è...)
Il punto due potrebbe essere il famigerato TUNK TUNK posteriore, generato dalle pinze freno posteriori e risolto da alcune officine fascettando un cavo collegato alle pinze al ponte posteriore. Per esserne sicuro, prova a passare su delle sconnessioni con il freno a mano leggermente tirato o in leggera frenata, in modo da far aderire i pattini freno al disco. Non dovresti udirlo più
Per il resto non so

No, è un Tunk tunk all'anteriore..proviene dalla zona anteriore..al posteriore non sento nulla se non il rumore della porta che non sembra ben ancorata allo scontrino (dove chiude)..si risolve con u pò di nastro ma poi l'apertura dllo sportello è un pò + forzata...che p****!!
 
per il cruscotto ho provato ad ingrassare le sedi delle 4viti che fissano la parte superiore del cruscotto al supporto sotto il parabrezza...è andato via per un pò...la soluzione sarebbe mettere un gommino (nel neg di ferramenta vicino casa mia ho acquistato quelli che si usano sotto le sedie) tra le superfici a contatto (i quattro punti dove ci sono le viti del cruscotto...ma come si smonta l'intera plancia o almeno come si allontana di qualche centimetro...? io ho provato a svitare le 4viti sopra, poi il cassetto portadocumenti, la 3 viti che fissano la plancia che si trovano quella zona e proprio dietro al cassetto, le altre 3 viti nella zona fusibili/sterzo ma non si allontana + di 2centimetri e non riesco ad infilarci nulla..
 
si ma spesso (quasi sempre) sono degli incompetenti e ti fanno spendere solo soldi.
A 6mesi di vita sentivo un tunk-tunk al posteriore. Hanno provato a mettere le fascette ai tubi freno, ma il rumore persisteva, poi ho portato la mia 147 altre due volte in officina ma non riuscivano a risolvere il problema. Poi armato di santa pazienza ho provveduto a smontare il rivestimento della zona ruota posteriore e dopo qualche prova e "test" su strada mi sono accorto che era il tubo che collega l'estremità (dove si fa rifornimento di benza) al serbatoio: ho portato la Nasona nuovamente in officina e hanno sostituito il tubo. Il rumore è sparito. C'era una specie di pallina (che ha la funzione di valvola) che ballava all'interno del tubo.
 
Top