Gli antinebbia non vanno dopo manutenzione...

user_1977

Nuovo Alfista
18 Settembre 2006
115
0
16
Oggi con il nebbione che c'era a Torino provo ad accendere i fari antinebbia ... sento il classico BIP.... ma niente... non si accendevano... ho provato ma proprio morti.... (i posteriori andavano).

Siccome qualche settimana fa mi hanno fatto passare il cavo AUX dall'autoradio al posacenere... potrebbero avermi staccato qualche cavo dietro senza accorgersene... E' possibile ripararmelo senza fare troppo danni oppure e' un'attività da OFFICINA ???

Inoltre una settimana fa mi hanno riparato momentaneamente anche il paraurti anteriore crepato sganciandomelo...potrebbe essere legato a qualcosa non collegato correttamente lì ???

Grazie mille.
 
anche solo una lontana idea di cosa possa essere...

Ci sono "giunture" dei cavi che accendono gli antinebbia che potrebbero essere stati lasciati staccati ?
Avrei dovuto ricevere qualche messaggio sul computer di bordo ?
 
Mi sembra che il computer di bordo non segnali il non funzionamento dei fendinebbia.
Se non funzionano tutti e 2 gli anteriori controlla che non sia saltato il fusibile.
 
no

no il posacenere non c'entra almeno che involontariamente hanno staccato il filo del pulsante dei fendinebbia nella plancia. per controllarlo basta che levi il porta tessera e al limite le due viti che fissano la centralina del clima per controllare meglio. controlla anche il fusibile nella scatola fusibili accanto alla batteria ,non quella sul polo positivo della batteria e il fusibile dei fendinebbia è il secondo nella fila sopra da dx guardando la scatola fusibili di fronte ed è da 15 ampere . potrebbero non aver riattaccato i cavi dei fendinebbia ,ma mi sembra strano. fammi sapere
 
Vi posto il problema, xchè nessuno forse qui lo sa o magari sono in pochi a saperlo. Io avevo il problema, che i fendinebbia anteriori mi si sono spenti all'improvviso mentre li usavo con mio stupore. Controllo le lampadine ed erano buone, il relativo fusibile ed era bruciato. Lo cambio e me lo ribrucia;ne deduco che c'è un corto da qualche parte. Mi armo di test e schema impianto elettrico e controllo tutto l'impianto antinebbia compreso l'interruttore nella plancia ma niente...la porto in alfa e in 5 minuti il problema è stato risolto. Sai come???? La molla del porta lampada sx relativa al fendinebbia si era staccata dando il corto. Le molle in questione, dopo un pò di tempo e sostituzioni varie di lampadine si allentano non facendo un'ottima presa sulla lampadina e nela caso dei fendinebbia portando la massa se si allenta tocca da un'altra parte e da il corto. Fai queste prove

1. Controlla il fusibile nel cofano motore
2. Se è bruciato(penso di si)sostituiscilo e riprova ad accenderli
3. Ricontrolla il fusibile, se si è bruciato per la seconda volta c'è un corto
4. Controlla subito le molle reggilampada dei fendinebbia(al 99%sono quelle)
5. Ricambia il fusibile con uno nuovo e prova con le molle riposizionate
6. Se si ribrucia, arrenditi è qualcosa di più serio vai da un elettrauto come un surriscaldamento dell'impianto elettrico o c'è un corto vero e proprio o si è rotto l'interruttore nella plancia o c'è un'anomalia nel body computer. Facci sapere :OK)
 
1- non hanno ricollegato il cablaggio dopo la riparazione (capita)
2- fusibile andato
3- se si verifica caso 2, controlla xchè hao qualcosa in corto.
 
MarcoOk":pif51esg ha detto:
Vi posto il problema, xchè nessuno forse qui lo sa o magari sono in pochi a saperlo. Io avevo il problema, che i fendinebbia anteriori mi si sono spenti all'improvviso mentre li usavo con mio stupore. Controllo le lampadine ed erano buone, il relativo fusibile ed era bruciato. Lo cambio e me lo ribrucia;ne deduco che c'è un corto da qualche parte. Mi armo di test e schema impianto elettrico e controllo tutto l'impianto antinebbia compreso l'interruttore nella plancia ma niente...la porto in alfa e in 5 minuti il problema è stato risolto. Sai come???? La molla del porta lampada sx relativa al fendinebbia si era staccata dando il corto. Le molle in questione, dopo un pò di tempo e sostituzioni varie di lampadine si allentano non facendo un'ottima presa sulla lampadina e nela caso dei fendinebbia portando la massa se si allenta tocca da un'altra parte e da il corto. Fai queste prove

1. Controlla il fusibile nel cofano motore
2. Se è bruciato(penso di si)sostituiscilo e riprova ad accenderli
3. Ricontrolla il fusibile, se si è bruciato per la seconda volta c'è un corto
4. Controlla subito le molle reggilampada dei fendinebbia(al 99%sono quelle)
5. Ricambia il fusibile con uno nuovo e prova con le molle riposizionate
6. Se si ribrucia, arrenditi è qualcosa di più serio vai da un elettrauto come un surriscaldamento dell'impianto elettrico o c'è un corto vero e proprio o si è rotto l'interruttore nella plancia o c'è un'anomalia nel body computer. Facci sapere :OK)


Quoto in toto, mi spiace di non avere letto prima... stesso problema, al terzo fusibile bruciato sono andato da un elettrauto un po' meno svogliato degli altri... c'era un corto come quello descritto da MarcoOK.
 
cn73":hlu7szdt ha detto:
MarcoOk":hlu7szdt ha detto:
Vi posto il problema, xchè nessuno forse qui lo sa o magari sono in pochi a saperlo. Io avevo il problema, che i fendinebbia anteriori mi si sono spenti all'improvviso mentre li usavo con mio stupore. Controllo le lampadine ed erano buone, il relativo fusibile ed era bruciato. Lo cambio e me lo ribrucia;ne deduco che c'è un corto da qualche parte. Mi armo di test e schema impianto elettrico e controllo tutto l'impianto antinebbia compreso l'interruttore nella plancia ma niente...la porto in alfa e in 5 minuti il problema è stato risolto. Sai come???? La molla del porta lampada sx relativa al fendinebbia si era staccata dando il corto. Le molle in questione, dopo un pò di tempo e sostituzioni varie di lampadine si allentano non facendo un'ottima presa sulla lampadina e nela caso dei fendinebbia portando la massa se si allenta tocca da un'altra parte e da il corto. Fai queste prove

1. Controlla il fusibile nel cofano motore
2. Se è bruciato(penso di si)sostituiscilo e riprova ad accenderli
3. Ricontrolla il fusibile, se si è bruciato per la seconda volta c'è un corto
4. Controlla subito le molle reggilampada dei fendinebbia(al 99%sono quelle)
5. Ricambia il fusibile con uno nuovo e prova con le molle riposizionate
6. Se si ribrucia, arrenditi è qualcosa di più serio vai da un elettrauto come un surriscaldamento dell'impianto elettrico o c'è un corto vero e proprio o si è rotto l'interruttore nella plancia o c'è un'anomalia nel body computer. Facci sapere :OK)


Quoto in toto, mi spiace di non avere letto prima... stesso problema, al terzo fusibile bruciato sono andato da un elettrauto un po' meno svogliato degli altri... c'era un corto come quello descritto da MarcoOK.

Se ripenso a tutta la fatica che ho fatto per controllare tutto l'impianto dei fendinebbia...... :evil: e l'elettrauto con 5 minuti l'ha messi a posto... :mad2) Xò alla fine è il risultato che conta :X) :A)
 
Ho provato a togliere il fusibile incriminato ma sembrava ATTACCATO con il bostik....

Non c'è stato verso di sganciarlo, ho provato pure con l'aggeggino fatto apposta per sganciarlo ma non è venuto via !!!!!!
 
user_1977":1xu1oruk ha detto:
Ho provato a togliere il fusibile incriminato ma sembrava ATTACCATO con il bostik....

Non c'è stato verso di sganciarlo, ho provato pure con l'aggeggino fatto apposta per sganciarlo ma non è venuto via !!!!!!

Allora potrebbe anche essere che essendosi arrugginito si è bloccato e di conseguenza non ti fungono i fendinebbia(xò rimango sulle cose che ti ho detto sopra che sono molto più probabili). Per toglierlo, esiste l'aggeggino accanto ai fusibili sotto il volante, sviti le due viti e poi lo trovi lì(nel libretto di uso e manutenzione c'è scritto tutto) e lo devi inserire nel fusibile e non tirare in su ma devi cercare di inclinare leggermente il fusibile una volta a dx e una volta a sx(come quando il dentista ti toglie i denti!!!!)e se non venisse prova a spruzzarci dello svitol, altrimenti devi prendere delle pinze a becco"fino" e provare con quelle rompendolo con molta probabilità. :OK)
 
Top