Giunto omocinetico

prezzo giunto

ragazzi io spendo per il giunto, con compreso manodopera più un oliata su gli altri 3 giunti , lavoro a quanto dice il meccanico ; fatto bene 150 :up)
 
Ciao
Ho per le mani una 147 jtdm 120cv che ha un sacco di rogne. E' di un amico che non ci capisce niente di meccanica e me l'ha affidata per indagare...
In accelerazione, ma anche in rilascio, tutto l'avantreno, anzi, tutto "il davanti" della macchina si scuote a bestia. E' come un'oscillazione trasversale al senso di marcia, come se l'auto venisse scrollata spingendola e tirandola da un lato all'altro, non so se mi sono spiegato.
Il mio meccanico ha detto che e' partito il giunto omocinetico lato cambio, molto probabilmente il destro. Non quello sulla ruota, ma quello all'uscita del differenziale.
Pero' l'auto non fa particolari rumori. Solo lo scuotimento.
Avevo pensato ad uno o piu' supporti motore andati, ma li ho controllati tutti, e nessuno denota giochi particolari.
C'e' da dire che la macchina ha il braccetto superiore della sospensione di destra completamente andato e quello di sinistra che sta andando (i silent block hanno un gioco pauroso).
Un altro meccanico mi ha detto che con le sospensioni in quelle condizioni e' normale che si muova tutto quanto.
Non so a chi dei due credere, e soprettutto, dato che vorrei fare entrambi i lavori (sospensioni ed eventualmente giunto) personalmente, volevo sapere se qualcuno si e' mai cimentato nella sostituzione del giunto lato cambio e che difficoltà comporta.
Avrei a disposizione il ponte, attrezzi adatti e come manualità me la cavo piuttosto bene, ma di mestiere faccio altro...

Grazie a chiunque volesse aiutarmi.
 
Prima cosa comincia col cambiare i braccetti, altrimenti non ci capirai una mazza. Poi i giunti li hai solo sulla ruota, all'uscita del differenziale hai i tripoidi.
 
ElCaimanDelPiave":34iet0kl ha detto:
Ok, mi sono espresso male, ma erano le parole del meccanico.
Rifaccio la domanda: qualcuno ha mai messo le mani sui tripoidi?
Ciao in autoricambi circa 90 euro,in rete molto meno,sganci le testine e la cuffia vicino al cambio e sfili il mezzo semiasse senza toglierlo,in testa al semiasse c'è il tripode tenuto da un anello seeger,lo togli e cambi il tripode,pero' prima di fare tutto controlla che ci sia gioco,prendi il semiasse e lo muovi,se ha gioco è il tripode(lo muovi avanti e indietro),se è molto rovinato per i km potrebbe essere anche la campana che tiene il tripode,è a incastro nel cambio lato motore(occhio al paraolio dietro si rovina)basta fare pressione e si sfila per il lato volante,per il lato passeggero per il tripode è la stessa cosa,per la campana è fissata sul cambio.
 
Comunque oggi sono riuscito a fare un esame più approfondito. Forse il tripode non c'entra.
C'è un cerchio crepato! Grazie che vibra! Poi c'è il tirante superiore del motore messo male. Unisci al triangolo superiore della sospensione partito, mescola bene e la frittata è fatta.
Vabbè, un po' alla volta faccio tutto...
 
Hai ragione, la maledetta abitudine di scrivere e non leggere... so qual'e il nome giusto ma ad andare con lo zoppo...
 
ElCaimanDelPiave":y2vpvf5n ha detto:
curiosità: un amico mi ha detto che all'uscita del differenziale vengono montati, sulla 147, sia tripodi che giunti omocinetici, a seconda delle serie. Vi risulta?
Si, monta quelli della 156 diesel, no benzina, è diversa la calettatura del semiasse,ed è piu' corto.
 
ElCaimanDelPiave":1shb5n5z ha detto:
Ciao
Ho per le mani una 147 jtdm 120cv che ha un sacco di rogne. E' di un amico che non ci capisce niente di meccanica e me l'ha affidata per indagare...
In accelerazione, ma anche in rilascio, tutto l'avantreno, anzi, tutto "il davanti" della macchina si scuote a bestia. E' come un'oscillazione trasversale al senso di marcia, come se l'auto venisse scrollata spingendola e tirandola da un lato all'altro, non so se mi sono spiegato.
Il mio meccanico ha detto che e' partito il giunto omocinetico lato cambio, molto probabilmente il destro. Non quello sulla ruota, ma quello all'uscita del differenziale.
Pero' l'auto non fa particolari rumori. Solo lo scuotimento.
Avevo pensato ad uno o piu' supporti motore andati, ma li ho controllati tutti, e nessuno denota giochi particolari.
C'e' da dire che la macchina ha il braccetto superiore della sospensione di destra completamente andato e quello di sinistra che sta andando (i silent block hanno un gioco pauroso).
Un altro meccanico mi ha detto che con le sospensioni in quelle condizioni e' normale che si muova tutto quanto.
Non so a chi dei due credere, e soprettutto, dato che vorrei fare entrambi i lavori (sospensioni ed eventualmente giunto) personalmente, volevo sapere se qualcuno si e' mai cimentato nella sostituzione del giunto lato cambio e che difficoltà comporta.
Avrei a disposizione il ponte, attrezzi adatti e come manualità me la cavo piuttosto bene, ma di mestiere faccio altro...

Grazie a chiunque volesse aiutarmi.
comunque mi correggo : ho aggiustato tutto , nel senso non ho cambiato nulla era semplicemente uscito un perno ( mi si era rotta una staffetta che reggeva) cosi mi ha detto il meccanico , questo succede perchè ogni tanto vanno reingrassate le giunture .. comunque me la sono cavata con 70 euro di manodopera ;)
 
Top