Giunto omocinetico

bluzuc

Nuovo Alfista
31 Ottobre 2004
293
0
16
Augusta
Ragazzi qualcuno a mai sentito parlare di sto coso???
Ho un rumore all'anteriore sx e un collega mi ha detto che probabilmente si è mollato sto coso!!!
Dal nome mi sembra una cosa moooooolto costosa e difficile...qualkuuno
me ne sa dare una spiegazione?
 
Non è mooolto costosa, tranquillo.. cmq il giunto e quel particolare che unisce il semiasse alla ruota, chiamato omocinetico perchè fa tutti i movimenti di una mano...

Infatti quando sterzi il giunto si piega e il semiasse no, quando prendi le buche ecc..

Il rumore lo senti quando sterzi? e sembra un po' le catene che trainano in salita i carrelli delle montagne russe?

se è così allora è quello...
 
Come ti hanno giustamente detto, l'omocinetico fa rumore quando sterzi (in teoria da entrambi i lati, in pratica poi lo fa solo (o di piu') se sterzi da un lato).
E' un rumore ritmico e costante: ta-ta-ta-ta-ta-ta-ta che smette solo quando torni a viaggiare dritto.

Perche' scrivo, se te lo hanno gia' detto?

Per dirti che lo stesso identico rumore lo fa anche (ovviamente solo sulla nostra macchina) la bielletta della barra di torsione.
Pero' in questo caso e' leggermente meno ritmico e soprattutto non e' costante, ma lo fa ad esempio solo all'inizio della sterzata.
 
:mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2)

Io ho tutta una serie di rumoretti tipo questi, ma a me li fare sul dritto

specie quando la macchina va in discesa, con marcia inserita e senza accelerare

:mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2)

Mi stanno venendo un miliardo di paranoie

:jaw) :jaw) :jaw) :jaw) :jaw) :jaw) :jaw) :jaw) :jaw) :jaw)

quoto la descrizione del giunto :nod) :nod)
 
dopo un anno circa dalla crezione di questo post lo riporto in vetta...
ragazzi...ho rotto un fatidico giunto omocinetico...fra pochi giorni andrò a cambiarlo...
posso dirvi con certezza che i rumori più forti dati da questo pezzo si sentono durante le scalate di marcia (soprattutto dalla 3°alla 2° e rilasciando piano la frizione...)
nessuno sa dirmi quanto costa?beh,tanto lo devo cambiare però almeno mi preparo psicologicamente... :)
grazie ciao
 
FreeJTD":19qu2332 ha detto:
Si è lui, lo devi sostituire, ma non preoccuparti, non ci vuole un macello di soldi.... :OK)

grazie mille freejtd...già che ci sono ti posso chiedere indicativamente quanto...?perchè io sinceramente non ho la più pallida idea...
qualcosa come 100€ o come 300€ (o di più :mecry) )
 
Scusate ma la tentazione è fortissima .... è sicuramente verosimile l'analogia tra il giunto omocinetico ed il polso umano, ma la meccanica definisce omocinetico un giunto il cui asse di uscita ruota sempre alla velocità dell'asse in ingresso, in tutto il campo d'azione del giunto (cioè per qualunque orientamento assunto dall'asse in uscita entro il cono che questo può spazzare).

:ciao)
 
jackpaxton":2zemh5b3 ha detto:
Scusate ma la tentazione è fortissima .... è sicuramente verosimile l'analogia tra il giunto omocinetico ed il polso umano, ma la meccanica definisce omocinetico un giunto il cui asse di uscita ruota sempre alla velocità dell'asse in ingresso, in tutto il campo d'azione del giunto (cioè per qualunque orientamento assunto dall'asse in uscita entro il cono che questo può spazzare).

:ciao)

quotone!
:asd) :OK)

l'origine della parola infatti deriva da uguale e movimento :OK)
 
160 euro montato,se vai in alfa ti fanno pagare di piu'perche sono piu'cari e non piu competenti.sono solo piu cari :p
 
ragazzi, ho cambiato il Ginuto omocinetico!!!
164€ in tutto (al concessionario Alfa dove ho comprato la macchina)
incluso nel prezzo mi ha fatto:

-lubrificato cerniere portiere (scricchiolavano...)

-lubrificato pedale frizione (saltellino tanto discusso su questo forum e eccessiva rigidità)

-ingrassato gli altri 3 giunti (in tutto ne ha 4)

notevole il cambiamento!!!eliminato saltellio della macchina in accelerazione (veramente fastidioso) e rumore insopportabile.

spiegazione del maccanico:il giunto si rompe quando, a ruote completamente sterzate, si accelera sgargiano (certo non se lo si fa 2 volte... :) oppure mandando la macchina in sottosterzo...
occhio al ginto destro perchè la macchina è molto sotto sforzo facendo rotonde (non col "piedino di fata")...siamo pieni di rotonde!

spero di essere stato utile per qualcuno...

ciao!
 
jackpaxton":36ava31b ha detto:
Scusate ma la tentazione è fortissima ....
:asd) :asd) :asd)

Hai ragione, era fortissima anche per me, stavo già per scrivere appena ho letto ma poi sono sceso e ho trovato il tuo intervento. :OK)
 
Approfitto della discussione sui giunti ..tanto i giunti sono uguali x tutte le auto...ehmmm mi riferisco alla mia uno ... premesso che l'ho portata dal gommista e tanto x cambiare non faceva rumori(che mi faceva fino a 5 ore prima :mad2) :mad2) )..ha controllato sul pone allo stesso,ma ha detto che non ci sono giochi ....mi ha detto di far vedere al mecca che potrebbe essere il giunto....ora il rumore si è modificato e lo sento nello sterzare sulle strade dissestate (una specie di trolon trolo...)....,ma se sterzo su strada liscia non fa' rumore...........posso tirarre avanti cosi' o meglio portarla a farla vedere ? (dovrei andarci tra 12.000 km)....è che mi da' fastidio andare a far notare la cosa e poi ,quando prova il mecca i rumori non li fa piu' .......e vi garantisco che è odioso far la figura del visionario in officina......per la uno poi .....che faccio?
 
Sooor147":2e7pz23w ha detto:
Approfitto della discussione sui giunti ..tanto i giunti sono uguali x tutte le auto...ehmmm mi riferisco alla mia uno ... premesso che l'ho portata dal gommista e tanto x cambiare non faceva rumori(che mi faceva fino a 5 ore prima :mad2) :mad2) )..ha controllato sul pone allo stesso,ma ha detto che non ci sono giochi ....mi ha detto di far vedere al mecca che potrebbe essere il giunto....ora il rumore si è modificato e lo sento nello sterzare sulle strade dissestate (una specie di trolon trolo...)....,ma se sterzo su strada liscia non fa' rumore...........posso tirarre avanti cosi' o meglio portarla a farla vedere ? (dovrei andarci tra 12.000 km)....è che mi da' fastidio andare a far notare la cosa e poi ,quando prova il mecca i rumori non li fa piu' .......e vi garantisco che è odioso far la figura del visionario in officina......per la uno poi .....che faccio?

io sono andato 10 volte (non per modo di dire ma 10 veramente!!!) e quando la provava il meccanico era perfetta, faceva rumore fino a 5 minuti prima, vi giuro era una cosa incredibile!
dopo tutte queste volte ero a 10 minuti di strada dal meccanico (nel paese confinante al mio) ho fatto scalate da paura per riuscire a portarla in alfa a fargli sentire il rumore...sono riuscito!!!ha capito subito che era un giunto.
menomale!!!l'ho trattata un pò malino ma stavo schizzando...non potevo sopportare un rumore del genere (che da fuori si sente tantissimo)...
adesso tutto risolto...è una bomba!ha smesso di saltellare quando apro tutto in seconda, e soprattutto ha smesso di fare quel rumore forte e assurdo che faceva in scalata...un altro mondo!
ciao
 
Ciao ragazzi, riesumo un post vecchio perchè attinente al mio problema.
Molto probabilmente ho un giunto (il sinistro, per la precisione) che mi sta abbandonando, perchè è da un mesetto circa che si presenta il classico rumore ritmico "tac tac tac" con le ruote sterzate (sia a SX che a DX).
Il rumore sta aumentando molto, ed adesso la cosa mi inzia ad inquietare :mad2) .
Volevo chiedervi, ma la rottura di un giunto, influisce sulla precisione dello sterzo della vettura?
Può variare i valori di convergenza/campanatura, o gli stessi sono solo ed esclusivamente dettati dalle sospensioni (e relativi organi)?
O si manifesta semplicemente in rumore e basta?
Perchè da quando mi si è presentato il rumore, noto che lo sterzo non è preciso come prima, e in fase di frenata, la macchina tende "vistosamente" a tirare verso SX, idem in accelerazione un poco "allegra".
E' da notare che ho fatto fare convergenza completa a febbraio, e fino ad oggi, non mi pare di aver preso buche/fossi tali da farla sballare.
Appena possibilile la porterò dal meccanico (generico), tra l'altro ho visto che il ricambio costa poco (70 juri, più o meno), quindi neanche troppo esoso.
E la mia speranza è che non sia invece la scatola guida, poichè li si che sarebbero dolori amari (in primis per il portafogli!!!!)
 
Allora può essere anche il mio caso?lo fa molto ad ogni partenza,sullo sconnesso e anche sul diritto.si sente un rumore tipo clack clack costante anche in marcia e proviene dalla ruota sx.si sente anche se metto la mano sotto il passaruota e faccio x sollevare la macchina.,si sente un tack forte.in garanzia mi avevano ingrassato qualcosa.il rumore era quasi sparito,si sentiva ogni tanto ma adesso è tornato a farsi sentire.dite che è il famoso giunto?Spero non sia qualcosa di più grave
 
a me si sente un rumore che segue la velocita' cioè piu' veloce vado piu' si sente veloce...è un tak tak tak
 
marcovarese":3ck8l9b4 ha detto:
Allora può essere anche il mio caso?lo fa molto ad ogni partenza,sullo sconnesso e anche sul diritto.si sente un rumore tipo clack clack costante anche in marcia e proviene dalla ruota sx.si sente anche se metto la mano sotto il passaruota e faccio x sollevare la macchina.,si sente un tack forte.in garanzia mi avevano ingrassato qualcosa.il rumore era quasi sparito,si sentiva ogni tanto ma adesso è tornato a farsi sentire.dite che è il famoso giunto?Spero non sia qualcosa di più grave
Qui di sicuro non c'entra il giunto omocinetico, ma non saprei cosa possa essere.
 
Pigna":2paqbmiw ha detto:
a me si sente un rumore che segue la velocita' cioè piu' veloce vado piu' si sente veloce...è un tak tak tak
Se lo fa solo in curva e' il giunto.
Se lo fa anche nel dritto e' qualcos'altro che tocca da qualche parte.
 
Top