- 21 Luglio 2006
- 10,963
- 66
- 48
- 57
- Auto
- Alfa Romeo 147 2.000 Twin Spark Selespeed Super Body
http://www.evomagazine.it/rifacciamoci- ... lics-62064
in Gran Bretagna c'è questo preparatore che fa rinascere le Giulia coupé facendo questo...
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Se non avete mai sentito parlare dell’azienda Alfaholics (uno dei crimini più grandi che possiate commettere) grazie a queste immagini capirete come mai qualunque persona abbia posato gli occhi su una delle sue opere e abbia avuto la fortuna di provarne una ne sia rimasto completamente folgorato. L’Alfaholics (gioco di parole con Alcoholic – alcolizzato – e Alfa) è situata nel North Somerset in Inghilterra e viene gestita da Richard Banks e dai figli Maxim e Andrew, che si occupano di restaurare e migliorare in ogni aspetto diversi modelli di Alfa Romeo, in particolare le Giulia della serie 105. Ma non si parla di un restauro ordinario: così come Eagle per Jaguar e Singer per Porsche , la famiglia Banks prende una Giulia coupè o berlina e la trasforma in una attuale GTA o Ti, con interni completamente nuovi, sospensioni moderne e un motore meravigliosamente rifinito e praticamente da corsa. La loro più estrema e incredibile creazione è la GTA – R 290, dove a un design da favola si unisce un motore Twin Spark 2.3 litri da 240 cavalli e un peso di 830 chili, che porta il rapporto cavalli tonnellata ai 290 del nome. L’esemplare di queste immagini è uno dei lavori recentemente conclusi dall’azienda, e nonostante non sia sfacciata e vistosa come una GTA – R in rosso Alfa, è per me una delle più eleganti e belle Alfa Romeo che potrete mai veder circolare su strada.
Blu notte con interni in pelle Connolly e cerchi GTA, questa GTA – R 270 (che in questa versione ha circa 220 cavalli ed è la numero 16 destinata agli Usa) ha cofano e baule in fibra di carbonio, cambio a rapporti ravvicinati, motore 2.0 litri con trombette di aspirazione sempre in fibra di carbonio e gestione Motec, e sospensioni regolabili. La perfezione dei dettagli raggiunta dalla Alfaholics si riscontra nelle ore di lavoro artigianale necessarie per creare una di queste spettacolari Alfa 105: quasi 3000, che trasformano la GTA – R in un’auto spettacolare in pista (capace di girare al Nurburgring sotto gli 8 minuti) ma anche in una perfetta auto stradale, vista l’agilità, le dimensioni compatte e l’emozione che solo un’auto così meccanica può generare. L’esclusività, la cura e gli squisiti dettagli che fanno di queste Alfa un modello così affascinante purtroppo hanno un prezzo, salatissimo, che parte da 198.000 sterline. Ahia.
in Gran Bretagna c'è questo preparatore che fa rinascere le Giulia coupé facendo questo...
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Se non avete mai sentito parlare dell’azienda Alfaholics (uno dei crimini più grandi che possiate commettere) grazie a queste immagini capirete come mai qualunque persona abbia posato gli occhi su una delle sue opere e abbia avuto la fortuna di provarne una ne sia rimasto completamente folgorato. L’Alfaholics (gioco di parole con Alcoholic – alcolizzato – e Alfa) è situata nel North Somerset in Inghilterra e viene gestita da Richard Banks e dai figli Maxim e Andrew, che si occupano di restaurare e migliorare in ogni aspetto diversi modelli di Alfa Romeo, in particolare le Giulia della serie 105. Ma non si parla di un restauro ordinario: così come Eagle per Jaguar e Singer per Porsche , la famiglia Banks prende una Giulia coupè o berlina e la trasforma in una attuale GTA o Ti, con interni completamente nuovi, sospensioni moderne e un motore meravigliosamente rifinito e praticamente da corsa. La loro più estrema e incredibile creazione è la GTA – R 290, dove a un design da favola si unisce un motore Twin Spark 2.3 litri da 240 cavalli e un peso di 830 chili, che porta il rapporto cavalli tonnellata ai 290 del nome. L’esemplare di queste immagini è uno dei lavori recentemente conclusi dall’azienda, e nonostante non sia sfacciata e vistosa come una GTA – R in rosso Alfa, è per me una delle più eleganti e belle Alfa Romeo che potrete mai veder circolare su strada.
Blu notte con interni in pelle Connolly e cerchi GTA, questa GTA – R 270 (che in questa versione ha circa 220 cavalli ed è la numero 16 destinata agli Usa) ha cofano e baule in fibra di carbonio, cambio a rapporti ravvicinati, motore 2.0 litri con trombette di aspirazione sempre in fibra di carbonio e gestione Motec, e sospensioni regolabili. La perfezione dei dettagli raggiunta dalla Alfaholics si riscontra nelle ore di lavoro artigianale necessarie per creare una di queste spettacolari Alfa 105: quasi 3000, che trasformano la GTA – R in un’auto spettacolare in pista (capace di girare al Nurburgring sotto gli 8 minuti) ma anche in una perfetta auto stradale, vista l’agilità, le dimensioni compatte e l’emozione che solo un’auto così meccanica può generare. L’esclusività, la cura e gli squisiti dettagli che fanno di queste Alfa un modello così affascinante purtroppo hanno un prezzo, salatissimo, che parte da 198.000 sterline. Ahia.