giro in valle d'Aosta...help!!

Alfista88

Nuovo Alfista
31 Luglio 2007
2,842
0
36
Molto ma molto sperduta.......
ciao a tutti!!!io domani ero intenzionato ad andare cn la mia fidanzata a farmi un giro in valle d'aosta,visto che tutti mi hanno detto che è una regione molto bella!!!xò io nn so nè a quanto dista da alessandira,ma sopratutto nn so cosa andare a vedere!!attendo aiuto da voi :OK)
 
ti ho risposto nella discussione regionale, ora leggo anche qua... ti conviene andare a fare un giro ad Aosta dato che immagino tu non l'abbia mai vista! E' una città gradevole, incastonata tra i monti e con un bel centro storico da "passeggiare"...

Consigli pratici: prendi l'autostrada (dovrai fare un paio di "bretelle" per entrare sulla Torino - Aosta ma non sei affatto lontano) ed esci ad Aosta Est (il primo casello di Aosta che incontri). Prosegui per la statale in direzione Aosta (dopo lo svincolo dell'autostrada la trovi facilmente: è un tratto di statale a 2 corsie) ed esci praticamente subito dopo il cartello che indica l'ingresso in città. Questa statale quindi la segui fino alla città, poi inizia ad andare in salita e appena prima del restringimento ad una corsia esci verso il centro... ti tieni poi sulla sinistra e prosegui sempre dritto e lasci l'auto al parcheggio coperto (chiedi del parcheggio coperto della Stazione). Sei praticamente in centro! Da lì vai sempre a piedi e puoi andare dove vuoi.

Ti consiglio vari posti:
- Museo Regionale di P.za Roncas (gratuito il museo che va vedere la storia di Aosta)
- La Porta Praetoria (la vedi in centro) e il Teatro romano (visita gratuita!)
- L'Arco d'Augusto: delimita il centro storico ad est... c'è un bar che si chiama "Arco d'Augusto" e se ti siedi nel dehor ti godi questo stupendo monumento
- Le chiese: Cattedrale di Aosta, Collegiata di St. Orso, San Lorenzo. Tutte visitabili, la prima è la nostra cattedrale e non so se è visitabile il suo tesoro ma se lo è è una figata! La seconda è stupenda, la MIA chiesa dove ho ricevuto tutti i sacramenti che ho avuto finora... bellisismo l'antico chiostro! Da vedere il campanile, il secondo edificio più alto di Aosta. L'ultima è attaccata a St. Orso ed è sede espositiva di mostre. Inizia da lì la visita gratuita agli scavi archeologici dell'antico cimitero romano.
- P.za Chanoux: il centro vero e propio con il Municipio in stile neo classico. Io mi perdo sempre ad osservare uno degli stupendi palazzi della piazza. Sul lato sud ovest è giallo con fininture rosse, in stile Liberty! Dal centro della piazza vedi la Becca di Nona (che vedrai anche dal parcheggio) detta "il monte di Aosta" con i suoi 3142m. Dietro l'Emilius a 3551m.

Enjoi! Ci sono ancora delle cosucce, ma ora devo lavorare :rotolo)
 
E dopo ke hai visitato aosta, magari ti consigglio di venire a visitare aosta, è una piccola cittadina ma è molto carina... il centro è piccolo ma molto bello... e poi ti rocordo ke qui siamo ai piedi del monte bianco :OK)
 
vai a vedere il castello di Fènis :jolly)

a mio parere il castello più bello d'italia

fenis.jpg
 
Ciao,

non posso che quotare gli altri consigliandoti di fare un bel giro dei castelli (ce ne sono molti altri oltre a Fenis.... per esempio quello della Regina Margherita a.... uffa... non ricordo.... Gressoney?).

Cmq in rete troverai mooolto info sui castelli.

Poi ti consiglio anche io la citta' di Aosta: la giri tutta (musei/chiese/teatro) in una giornata bella piena, e sicuramente interessante (soprattutto dal punto di vista storico).

Ciaaaaoooo,
Marco.
 
Castelli è pieno ok... ma ci va PARECCHIO tempo per visitarli... chi consiglia EVIDENTEMENTE non ha idea di cosa voglia dire passare una SEMPLICE giornata e non una settimana di vacanza :sarcastic)

Se vai a Fénis devi dedicare almeno 3/4 ore tra viaggio, coda, visita e poi trasporto verso Aosta ... se si preferisce posso consigliare degli itinerari con parcheggi, ristoranti e zone di interesse... tra i castelli il più interessante, imho, è Issogne (se la gioca con Fénis... ma io Fénis l'ho visitato anche sui tetti: non faccio testo!), poi Vérres :love) Belli Sarre, Gressoney (senza dubbio... ma quanta strada! Mai visto dal vivo), Saint Pierre (sono due, castello + mostre ... nel più grosso c'è il museo di Scienza Naturale, a Sarriod ci sono varie mostre)... poi c'è il Forte di Bard che oltre alla fortezza permette la visita di uno STUPENDO museo delle Alpi e di varie mostre a seconda del periodo (io vado almeno due volte l'anno per mostre e concerti, l'ultima sulle Stelle ed il Cielo ... ed è un'ora da Aosta)... Ottimo il piccolo borgo!
Mostre anche ad Ussel, castello vicino Chatillon.
 
Bruno147":3k0gxqkm ha detto:
Castelli è pieno ok... ma ci va PARECCHIO tempo per visitarli... chi consiglia EVIDENTEMENTE non ha idea di cosa voglia dire passare una SEMPLICE giornata e non una settimana di vacanza :sarcastic)

la cosa migliore e' fare come ho fatto io con la girl: di week-end in week-end ce li siamo visti tutti.

Consiglio anche *tantissimo* due che sono un po' all'inizio della valle: Bard e.... cavolo... non ricordo piu'.... e' mooolto bello e uno dei pochi ottimamente conservato... e' cmq vicino a Bard.... Issogne!.... qualcuno del posto conferma?

Insomma: in un giorno se ne possono vedere 2 o 3, conviene sceglierli in modo che siano vicini tra loro...

Byyyeeee,
Marco.
 
themommi":6milx416 ha detto:
[cut...]

Consiglio anche *tantissimo* due che sono un po' all'inizio della valle: Bard e.... cavolo... non ricordo piu'.... e' mooolto bello e uno dei pochi ottimamente conservato... e' cmq vicino a Bard.... Issogne!.... qualcuno del posto conferma?

Insomma: in un giorno se ne possono vedere 2 o 3, conviene sceglierli in modo che siano vicini tra loro...

Byyyeeee,
Marco.

potevi quotare anche il resto del mio messaggio :asd) :asd) :asd)

Sì, Issogne è in bassa valle ed è un castello. Bard è la fortezza che ospita un museo e varie mostre contemporaneamente (quindi non è un vero e proprio castello).

La cosa ideale è fare così come hai fatto tu se ti interessano i castelli. Venire apposta e fare un week-end... in una giornata è molto meglio visitare Aosta e respirare queste montagne. Un dono!
 
Issogne

issogne.jpg


box91-issogne.jpg


Esteriormente non sembra stupendo, ma nella visita scoprirete stanze ammobiliate (cucine, stanze da letto, salotti), affreschi conservati, corti, porte, scale (realizzate a gradoni lunghi per non affaticare lor signori :asd) ) e tanti altri particolari tra cui la famosissima fontanta del melograno in ferro battuto e la SPLENDIDA cappella...

Fontana%20castello.JPG
melograno.jpg


c_issogne_g.jpg


stanza.jpg
 
Aosta

Aosta romana!
Aostaromanax640.jpg


Teatro Romano - ora imbragato da impalcature ma visitabile con tutta l'area e le esposizioni della vicina Tour Fromage
Teatro.jpg
Teatro-aosta1.jpg


Porta Praetoria
- di cui non trovo una foto decente. Nella stessa area del Teatro e sulla direttrice principale della via centrale del centro storico di Aosta. Unica porta conservata degli antichi ingressi della città di Augusta Praetoria Salassorum. Detta anche porta di Cesare.
PortaPraetoria2.jpg
PortaPraetoria.jpg


Arco d'Augusto: celebrativo delle schiaccianti vittorie delle armate romane sui 4 salassi che abitavano la Valle. Ben restaurato, il tetto e la Croce con il Cristo sono aggiunte del secolo scorso.
La strada una volta passava al di sotto dell'arco, ora di lato (è una rotonda con precedenza a destra).
Arcoao.jpg

0004525_m.jpg

arcorni.jpg

foto in tempo REALE:
ao2.jpg
:rotolo)

Collegiata di Sant'Orso - chiesa, campanile, chiostro, cappella San Lorenzo, resti della basilica paleoscristiana
Chiostro.jpg

449px-Aosta_Sant_Orso.JPG

st-orso-w-o.jpg


... continua poi se interessa

Le montagne di Aosta:
Becca di Nona e Mont Emilius (con vicini il Pére Laurent e La Cresta Nera)
Image7_small_231_l.jpg

07_Charvensod_33_l_207_l.jpg


Becca di Viou e Mont Mary (non trovo foto soddisfacenti): comunque sono i monti che si vedono dietro all'Arco d'Augusto nella foto aggiornata in tempo reale:
ao2.jpg


Grand Combin (interamente in Svizzera ed unico 4000 visibile anche da Aosta... il Monte Bianco si vede a partire da 10km da Aosta)
Ridimensiona%20diDSCN1758.jpg


ghiacciaio del Ruitor:
ruitor.jpg
 
di certo il modo migliore è trovare un alberghetto e fare li il weekend

arrivi al mattino, parcheggi valigie e sei già a posto, così giri tutto il giorno andando magari molto più su in valle, mangi dove vuoi tanto non mancano di certo e dopo rientri a dormire senza problemi di orari e traffico
il mattino dopo hai ancora tutto il tempo per altre visite in zona, magari andando invece verso bassa valle e poi si rientra domenica pomeriggio
 
damicochris":1k1jpi0x ha detto:
Bruno147":1k1jpi0x ha detto:
damicochris":1k1jpi0x ha detto:
Comunque quando vieni avvertici :OK)

ma anche no... io magari vado a visitare la sua regione :rotolo) :rotolo) :rotolo) sempre le solite cose qui! :p

Quando vieni avvertiMI :OK)

ma se sei sempre via col camper :rotolo) :culo) :rotolo) :rotolo) :rotolo)

ohhh, SCHERZO HE! Che poi t'incazzi! :clap) :D :asd)
 
GRAZIE A TUTTI X I SUGGERIMENTI!!sabato sn andato ad aosta cn la mia fidanzata e ci sn arrivato senza difficoltà grazie a tutte le vostre indicazioni di strada,ho fatto un giro in centro aosta,gran bella città!!cmq x da dv abito io ci sn 198km andare e altrettanti tornare!!!
 
Top