giri motore e velocita km/h

alk147":2xagm40m ha detto:
No, è un rapporto meccanico, a X giri del motore corrispondono yX giri delle ruote.

Avevo detto esattamente quello che hai detto tu perche' non avevo capito bene dove ti inserivi nel discorso. Post cancellato.

Ciao!
 
il matto":3exefjie ha detto:
Immaginatevi di essere in bicicletta lungo una salita.

Se voi state andando ad una velocità "normale" di circa 20 km/h in piano, con un determinato rapporto, state facendo un certo numero di pedalate al minuto. Bene...ora immaginatevi di incontrare una salita "pesante". Cosa succede? Che voi dovete fare molto più sforzo per mantenere lo stesso numero di pedalate al minuto....non solo ma se lo sforzo è troppo pesante, inesorabilmente voi pedalate più piano, quindi il numero di pedalate al minuto scende. Ma se invece lo sforzo non è troppo consistente, riuscirete a tenere il numero di pedalate al minuto costante.

Ora sostituite lo sforzo alla coppia del vostro motore, e le pedalate al minuto ai giri al minuto dello stesso, e, spero, avrete capito il discorso.

In sintesi, in salità il motore non aumenta di giri, ma semmai aumenta il suo sforzo per tenere gli stessi giri.
ipotesi:ai 50 all ora in salita in quinta fai 3000 rpm ,in pianura nelle medesime condizioni faresti meno giri perche sforza meno.ecco cio che intendo. :scratch)
 
ilplay":2xtg4l7t ha detto:
ipotesi:ai 50 all ora in salita in quinta fai 3000 rpm ,in pianura nelle medesime condizioni faresti meno giri perche sforza meno.ecco cio che intendo. :scratch)

No, in pianura farai lo stesso 3000 rpm e 50 km/h, con meno acceleratore!
Viceversa se affronti la salita, o acceleri per tenere i 3000 rpm e i 50 km/h o se tieni l'acceleratore costante rallenti. :OK)
 
Skilo":18jbnhy1 ha detto:
io col mio benza mi regolo sapendo che quando la lancetta della velocita' punta fissa in veticale(mi pare 160km/h) quella dei giri è anch'essa esattamente verticale(a volte un po' meno)...anche voi?

Di solito su altre macchine avevo notato che in 4^ marcia le lancette del contagiri e della velocità sono perfettamente parallele. Sulla 147 invece c'è una piccola differenza, almeno sul JTD, visto che in 4^ a 160 il contagiri non sta sui 4.000 (non ricordo a quanto, non tiro così tanto la macchina).
 
Top