Ieri ho staccato la spina dalla vita quotidiana dedicandola completamente alla mia automobile, allora..
mi sveglio alle otto circa, e vado a ritirarla dal concessionario. Vi starete chiedendo che problema aveva?
Beh anche se ha appena 20k di km, la frizione iniziava a dare problemi, e mi hanno spiegato che si tratta del pistoncino spingidisco che si era consumato. Quindi mi hanno cambiato la frizione, e mi hanno promesso che se la riporto li a gennaio mi cambiano anche le barre stabilizzatrici che hanno i gommini leggermente induriti e sullo sconnesso provocano TUNK TUNK dal vano motore.
Wow e in effetti ora è una goduria questa nuova frizione, morbida al punto giusto, precisa e senza scalini .. contentissimo , mi accorgo subito però di qualcosa di diverso..
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO , NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO , NOOOOOOOOOOOOOOOOO CRIBBIO!
mi hanno resettato la centralina, mettendomi l'aggiornamento di dicembre delle centraline alfa romeo..
e proprio di questo voglio parlarvi, ho notato tantissime migliorie rispetto a quando non era centralinata..
Primo tra tutti è sparito il la secca-vibrata postspegnimento del motore, ora il motore si spegne proprio senza vibrare. (non penso centri con la frizione nuova...quindi..)
Purtroppo però le prestazioni sono a dir poco deludenti, se ero abituato alla rimappa , questa nuova versione di centralina mi sembra decisamente molto meno prestante che quella che avevo prima (su cui poi abbiamo costruito la mappatura).
Giro un oretta, arranco in qualche sorpasso, fatico a salire di velocità , ma dopo un oretta.. avevo consumato NULLA.. spesso mi trovavo a 24km/l , sfornando una media di ben 15km/l !!!!! MAI FATTA !!!!! sono rimasto davvero impressionato, sebbene poi l'auto era molto più addormentata, ho notato una maggiore fluidità del motore.
Chi di voi si è accorto di queste cose con la nuova versione di centralina? Questa è la terza centralina alfa romeo che provo , è senza dubbio la più lenta e addormentata, però secondo me non è nemmeno da buttare.
Ah poi quando apro un pò , il CSC non soffia più, è bruttissimo, prima e soprattutto dopo centralina , appena aprivo sentivo il 50% del rumore provvenire dal motore, e il 50% dallo scarico CSC con un soffio cattivissimo. Ora questo soffio è proprio sparito, lo si trova proprio leggermente a 4000 giri.. ma con la centralina è presente da 2000 a 4000 .
Oki sono le 15.30 , corro dal installatore di lissone, e mi monta la sorgente Clarion con DVD , e tutto quanto, (purtroppo l'interfaccia ipod ancora non gli era arrivata, la monterò di sicuro la prossima settimana), così "costretto" a guardarmi qualche dvd in auto , sono tornato a casa. Anche qui ho notato grandiosi incrementi della qualità del suono , davvero non centra nulla con la sorgente originale. Purtroppo l'armonia estetica dell'auto è stata un pò compromessa, però sono felice dell'acquisto era ora!!! , ho solo un problema.. quando giro la chiave e spengo il motore, taglia l'elettricità sull'autoradio, e quindi non le da il tempo di richiudere lo schermo non appena spengo il motore.. uhm... secondo voi come lo si può risolvere?
Oki ore 20.30 , vado a fare la centralina , prendendo però come punto di partenza proprio questa nuova versione alfaromeo, e seguendo la vecchia mappatura che era venuta fuori magnifica appunto basata sul mio stile di guida.
E infatti è venuto un capolavoro anche questa, basata appunto sulla nuova versione alfa-romeo molto simile a quella vecchia, ma dato che è inverno e l'ossigeno è buono osato osato un pò di piu su certi valori .. sviluppa una potenza davvero furioso e il csc è tornato a urlare.
Beh riassumendo : Frizione, Lavaggio, Impianto Multimediale, Centralina in una giornata, ritengo di averla coccolata abbastanza per almeno un pò di tempo.
mi sveglio alle otto circa, e vado a ritirarla dal concessionario. Vi starete chiedendo che problema aveva?
Beh anche se ha appena 20k di km, la frizione iniziava a dare problemi, e mi hanno spiegato che si tratta del pistoncino spingidisco che si era consumato. Quindi mi hanno cambiato la frizione, e mi hanno promesso che se la riporto li a gennaio mi cambiano anche le barre stabilizzatrici che hanno i gommini leggermente induriti e sullo sconnesso provocano TUNK TUNK dal vano motore.
Wow e in effetti ora è una goduria questa nuova frizione, morbida al punto giusto, precisa e senza scalini .. contentissimo , mi accorgo subito però di qualcosa di diverso..
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO , NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO , NOOOOOOOOOOOOOOOOO CRIBBIO!
mi hanno resettato la centralina, mettendomi l'aggiornamento di dicembre delle centraline alfa romeo..
e proprio di questo voglio parlarvi, ho notato tantissime migliorie rispetto a quando non era centralinata..
Primo tra tutti è sparito il la secca-vibrata postspegnimento del motore, ora il motore si spegne proprio senza vibrare. (non penso centri con la frizione nuova...quindi..)
Purtroppo però le prestazioni sono a dir poco deludenti, se ero abituato alla rimappa , questa nuova versione di centralina mi sembra decisamente molto meno prestante che quella che avevo prima (su cui poi abbiamo costruito la mappatura).
Giro un oretta, arranco in qualche sorpasso, fatico a salire di velocità , ma dopo un oretta.. avevo consumato NULLA.. spesso mi trovavo a 24km/l , sfornando una media di ben 15km/l !!!!! MAI FATTA !!!!! sono rimasto davvero impressionato, sebbene poi l'auto era molto più addormentata, ho notato una maggiore fluidità del motore.
Chi di voi si è accorto di queste cose con la nuova versione di centralina? Questa è la terza centralina alfa romeo che provo , è senza dubbio la più lenta e addormentata, però secondo me non è nemmeno da buttare.
Ah poi quando apro un pò , il CSC non soffia più, è bruttissimo, prima e soprattutto dopo centralina , appena aprivo sentivo il 50% del rumore provvenire dal motore, e il 50% dallo scarico CSC con un soffio cattivissimo. Ora questo soffio è proprio sparito, lo si trova proprio leggermente a 4000 giri.. ma con la centralina è presente da 2000 a 4000 .
Oki sono le 15.30 , corro dal installatore di lissone, e mi monta la sorgente Clarion con DVD , e tutto quanto, (purtroppo l'interfaccia ipod ancora non gli era arrivata, la monterò di sicuro la prossima settimana), così "costretto" a guardarmi qualche dvd in auto , sono tornato a casa. Anche qui ho notato grandiosi incrementi della qualità del suono , davvero non centra nulla con la sorgente originale. Purtroppo l'armonia estetica dell'auto è stata un pò compromessa, però sono felice dell'acquisto era ora!!! , ho solo un problema.. quando giro la chiave e spengo il motore, taglia l'elettricità sull'autoradio, e quindi non le da il tempo di richiudere lo schermo non appena spengo il motore.. uhm... secondo voi come lo si può risolvere?

Oki ore 20.30 , vado a fare la centralina , prendendo però come punto di partenza proprio questa nuova versione alfaromeo, e seguendo la vecchia mappatura che era venuta fuori magnifica appunto basata sul mio stile di guida.
E infatti è venuto un capolavoro anche questa, basata appunto sulla nuova versione alfa-romeo molto simile a quella vecchia, ma dato che è inverno e l'ossigeno è buono osato osato un pò di piu su certi valori .. sviluppa una potenza davvero furioso e il csc è tornato a urlare.
Beh riassumendo : Frizione, Lavaggio, Impianto Multimediale, Centralina in una giornata, ritengo di averla coccolata abbastanza per almeno un pò di tempo.