Gioco leva cambio

TJLuke

Nuovo Alfista
19 Novembre 2006
73
0
6
Roma
Ciao a tutti,
torno a scrivere dopo qualche mese di assenza, per un problema, spero non tanto grave.

Stamattina mi sono accorto che la leva del cambio, sia in folle che a marcia inserita (tutte) ha un gioco laterale d/s di +/- di 1 cm; mentre prima era quasi insesistente (per lo meno a marcia inserita).

Premesso che porterò quanto prima la gattona (1.8TS) in officina per un controllo, volevo chiedervi un consiglio: secondo la vostra esperienza posso continuare ragionevolmente a circolare, oppure c'è la concreta possibilità che rimanga a piedi?

Grazie a tutti per l'attenzione
Lucio
 
per quanto mi riguarda ti posso dire che ho notato proprio qualche tempo fa che anche a me quando ho la marcia inserita, qualsiasi essa sia, da un gioco come hai detto tu, solo che pensavo fosse normale.
 
Risolto

just_roberto1975,
innanzitutto grazie per la tua risposta.

Allora, l'ho portata all'Alfa dove mi hanno sostituito la base in plastica dove è montata l'asta del cambio.

La differenza più netta, rispetto a prima, è che adesso in folle muovendo l'asta a destra a e sinistra sento immediatamente la presa sui leveraggi del cambio, mentre prima c'era appunto quel gioco destra sinistra di 1 cm. A marce inserite il gioco d/s si è decisamente ridotto, quasi impercettibile.

Ultima nota: secondo loro la base si è danneggiata per colpa mia, in quanto probabilmente ho dato delle cambiate violente (posso dire che la macchina ha 30.000 km ed è stata sempre trattata con i dovuti modi)... :mad2)
 
ciao, ti vorrei fare una domanda se non sono troppo indiscreto. potresti dirci il costo dell'operazione, visto che anche io sono interessato in quanto anche la mia gattona ha il tuo stesso problema. ci hanno messo molto a sostituirla?

GRAZIE
 
Anche a voi quando accellerate e rilasciate sentite sul cambio in modo "importante" tutte queste variazioni di coppia con relativo spostamento?
 
..il difetto riscontrato è dovuto all' usura di una flangia montata sul bulbo in fondo al cambio...è da un bel pò di tempo che cerco soluzione..
avevo letto letto di un utente che era riuscito a farsi cambiare la leva del cambio con relativa flangia, ma è un' operazione che comporta mettere la macchina sul ponte e smontare da sotto la leva....
...sarebbe molto interessante conscere i costi, dato che sono ampiamente fuori garanzia, e chi ha le conoscenze per farlo...dalle mie parti conosco già la risposta: " ma và, c'è da smontare tutta la macchina.."...che cazzate!
 
Re: Risolto

TJLuke":2j24tyx5 ha detto:
just_roberto1975,
innanzitutto grazie per la tua risposta.

Allora, l'ho portata all'Alfa dove mi hanno sostituito la base in plastica dove è montata l'asta del cambio.

La differenza più netta, rispetto a prima, è che adesso in folle muovendo l'asta a destra a e sinistra sento immediatamente la presa sui leveraggi del cambio, mentre prima c'era appunto quel gioco destra sinistra di 1 cm. A marce inserite il gioco d/s si è decisamente ridotto, quasi impercettibile.

Ultima nota: secondo loro la base si è danneggiata per colpa mia, in quanto probabilmente ho dato delle cambiate violente (posso dire che la macchina ha 30.000 km ed è stata sempre trattata con i dovuti modi)... :mad2)

Un paio di domande...

Quanto è costato e se per caso ti hanno cambiato solo la boccola o anche l'asta del cambio ed altro ancora come pezzi.

Grazie... dovrei farlo anche io sulla mia ;)
 
il magazziniere dell'officina ricambi della mia città me l'ha già detto: quel pezzo di plastica, sede della leva del cambio è stato fatto con il :culo) e lui ne ha sempre in magazzino, vanno via come il pane :mad2) :mad2)
 
FEBIO5":34x63bvg ha detto:
il magazziniere dell'officina ricambi della mia città me l'ha già detto: quel pezzo di plastica, sede della leva del cambio è stato fatto con il :culo) e lui ne ha sempre in magazzino, vanno via come il pane :mad2) :mad2)

Quindi si può ordinare solo la flangia consumata???costo del ricambio e dell'operazione???
Ci vorrebbe una bella Faq che ti spiega come fare....
 
Un po' di risposte...

Però,
credevo di essere l'unico ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!, nonchè impedito ad usare il cambio, (e sì che ho da quasi 20 anni la patente...) ed invece a quanto pare c'è qualcosa che non va proprio su queste Alfa... Bene, anzi male! :swear)

Cerchero' di essere il più preciso possibile: mi hanno cambiato un unico pezzo e si tratta delle base in plastica bianca con annessa asta del cambio (codice ricambio 55192793). Per cambiare tale pezzo mi hanno detto che è stato necessario smontare "mezza macchina": infatti sono arrivato in officina che stavano ancora finendo e la GT stava sul ponte, ho notato che mi avevano staccato anche i cavi della batteria :scratch)

La macchina è stata ferma 2 giorni in officina, ma esclusivamente perchè il pezzo non lo avevano in magazzino (è arrivato il giorno dopo).

Per il costo dell'intervento, è sucesso un mezzo casotto ( :swear) ) in quanto il capo officina si era sbagliato di grosso con il preventivo e quindi in officina mi hanno fatto un congruo sconto per rimediare allo sbaglio.
Vi dirò quindi il prezzo a detta loro "ufficiale" (che poi è l'informazione che vi serve): 350€ IVA inclusa.

Non vi nego che sono ancora molto :mad2) circa il fatto che si possa avere un problema simile al cambio, su di una macchina definita "sportiva" con 30.000km percorsi al 50% in autostrada!
 
il pezzo che diceva il mio magazziniere è un pezzo di plastica bianco, sede della "pallina" di metallo con cui termina la leva cambio, e quel pezzo mi diceva che costa sui 12 euro .......
 
FEBIO5":2vf9ddd4 ha detto:
il pezzo che diceva il mio magazziniere è un pezzo di plastica bianco, sede della "pallina" di metallo con cui termina la leva cambio, e quel pezzo mi diceva che costa sui 12 euro .......

Una sorta di giunto omocinetico diciamo.. leva con pallina attaccata che va a risiedere nella sede a sfera.

Ma fatemi capire... leva con pallina e sede di plastica con manodopera 350€??? Minchia! :splat)

La domanda è se si può fare il lavoro tenendo la stessa leva con pallina, che nel caso fosse di metallo non credo sia quella a fare gioco, bensì la sede sottostante di plastica consumata :shrug03)

Ma possibile che non si riesca a sganciare il tutto dall'alto... e poi da sotto come fanno scusa? C'è una specie di "botola" che collega il sotto macchina con il sopra abitacolo sbucando dentro nel tunnel centrale? :scratch)
 
"Ma possibile che non si riesca a sganciare il tutto dall'alto... e poi da sotto come fanno scusa? C'è una specie di "botola" che collega il sotto macchina con il sopra abitacolo sbucando dentro nel tunnel centrale? "

Caro Davidespeed, temo propio che sia così...ipotizzzo che vada sfilata la leva del cambio da sotto...è li la fregatura che ti uccide con i costi..

..TJLuke è il secondo che mi conferma il modo di operare per la sostituzione....un gran casino..
 
Quadrifoglio oro":1p9ri0ja ha detto:
"Ma possibile che non si riesca a sganciare il tutto dall'alto... e poi da sotto come fanno scusa? C'è una specie di "botola" che collega il sotto macchina con il sopra abitacolo sbucando dentro nel tunnel centrale? "

Caro Davidespeed, temo propio che sia così...ipotizzzo che vada sfilata la leva del cambio da sotto...è li la fregatura che ti uccide con i costi..

..TJLuke è il secondo che mi conferma il modo di operare per la sostituzione....un gran casino..

Nessuno ha mai provato a farlo a casa? (intendo per i cavoli suoi con ponte compreso).
Io cmq mi informaerò dal mio mecca su cosa fare per intervenire e se davvero è così complicato.... ormai sa che se e quando posso mi arrangio quindi si è rassegnato :elio) :asd)
 
Top