Gioco dello sterzo, quanto è il vostro?

white.oleander

Nuovo Alfista
22 Gennaio 2006
2,661
0
36
Rho (MI)
Salve a tutti... leggendo molte riviste di motori, al volante in primis, dicono sempre nella scelta delle auto usate di controllare che non ci sia eccessivo gioco dello sterzo, altrimenti sarebbe da cambiare la scatola, che costa parecchio. Mi chiedevo quanto dovrebbe essere questo gioco, dato che un pochino c'è, minimo, ma devo dire che andando basta un movimento millimetrico del volante perchè la macchina sterzi. Ho notato comunque che la classe C vecchia di un amico (1998 e 200.000 km) ha un gioco notevole, che a motore spento si percepisce alla grande. Con la fiat marea invece il gioco c'è, un po' di più della 47. Vi chiedo quindi se è normale perchè in altre discussioni ho letto che tale gioco sulla nostra macchina è quasi del tutto assente. Grazie
 
il gioco dello sterzo dovrebbe essere visto da fermo, se ricordo bene, e non dovrebbe essere eccessivo.
Sulla mia mi sembra sia quasi nullo.

Se si presenta il problema non è detto che vada rifatta la scatola dello sterzo, ma solo che non è un buon segno
 
Dunque..

Non è detto che sia per forza la scatola dello sterzo, ma un'occhiata da un meccanico competente con relativa prova su strada a volte ti salva il portafoglio.Ad esempio il mio meccanico alfa romeo con 35 anni di esperienza addosso , lo sento molte volte risolvere il tuo problema semplicemente cambiando i braccetti dello sterzo che costano molto di meno della scatola dello sterzo
 
gia cè chi per cambiarti un braccetto ti cambia tutta la scatola guida.

A volte nella cuffi a del braccetto si annida dell'acqua che potrebbe rovinare l'innesto e creare del gioco. Ma dovresti sentire un leggero tunk tunk nei saltellamenti ed iniziare a vedere se accellerando od in rilascio tira da una parte o da un'altra
 
Salve!
La mia nasona in un anno di vita e 22000 Km ha acquisito un leggero gioco dello sterzo (cioé da nullo a quasi impercettibile), ma in occasione del tagliando dei 20000 mi avranno messo a posto qualcosa e ora é come nuova!
Ave! :A)
 
In effetti oltre la mia ho avuto l'occasione di guidare altre :147) ... ma il gioco presunto sullo sterzo non l'ho mai percepito in modo significativo :nono) ... anzi è forse un dei pregi della 147 lo sterzo preciso :nod)
 
Con motore acceso e auto ferma praticamente non ho nessun gioco: ad un minimo movimento del volante corrisponde un minimo movimento della ruota.
A motore spento sento un pò di clock clock muovendo di forza il volante, ma penso che ciò sia dovuto ad un leggero gioco dell'idraulica del servosterzo.
In guida è precisa.
 
sbenga":3u4kr9i9 ha detto:
Con motore acceso e auto ferma praticamente non ho nessun gioco: ad un minimo movimento del volante corrisponde un minimo movimento della ruota.
A motore spento sento un pò di clock clock muovendo di forza il volante, ma penso che ciò sia dovuto ad un leggero gioco dell'idraulica del servosterzo.
In guida è precisa.

Quoto... e poi a motore spento con il servosterzo disattivato può essere + accentuato...
 
AlfaBux":jghk5gh1 ha detto:
quasi 113.000km e nessun gioco! :asd)

Azz buon per te. Da me 44000 km e da parecchi km oltre che rumore la guida è diventata imprecisa.

La rete se la cincischia...... ma uno di Milano che revisiona questi impianti mi ha parlato di una sorta di "smorzatore" che pare dopo un po' tenda allo sputtanarsi....... qualcuno ne sa qualcosa?
Comunque la scatola, entro certi limiti, è registrabile.
 
anche io ho un po' di gioco allo sterzo con macchina nuova.
ho chiesto di controllare, ma per i meccanici è noermale.
ovviamente non è così e non so come sbattere la testa per farmi capire e credere.
essendo le macchina nuova pensate potrebbero essere i braccetti che regolano la convergenza? in caso si cambiano in coppia? costo?
possono dare questo tipo di problema di quasi 1cm di gioco da fermo?

è vero che la scatola sterzo può essere regolata?

se può essere utile: accuso una minore precisione di guida e l'ammo anteriore destro fischietta mooolto spesso e sembra affondare un po' di più rispetto al sinistro: potrebbe essere causa di tutto un braccetto o ... ??

grazie ciao
 
Top