Salve a tutti... leggendo molte riviste di motori, al volante in primis, dicono sempre nella scelta delle auto usate di controllare che non ci sia eccessivo gioco dello sterzo, altrimenti sarebbe da cambiare la scatola, che costa parecchio. Mi chiedevo quanto dovrebbe essere questo gioco, dato che un pochino c'è, minimo, ma devo dire che andando basta un movimento millimetrico del volante perchè la macchina sterzi. Ho notato comunque che la classe C vecchia di un amico (1998 e 200.000 km) ha un gioco notevole, che a motore spento si percepisce alla grande. Con la fiat marea invece il gioco c'è, un po' di più della 47. Vi chiedo quindi se è normale perchè in altre discussioni ho letto che tale gioco sulla nostra macchina è quasi del tutto assente. Grazie