Gatto Bengal

Vespa 2

Nuovo Alfista
29 Dicembre 2006
7,863
0
36
Piacenza
Ragazzi..
Guardate che bella questa razza:

gatto_bengal7.jpg


STORIA
Il gatto Bengalese è la prima razza ottenuta dall'incrocio di un gatto domestico con un felino selvatico (il gatto leopardo). Nel 1963 in California, Jean Sudgen fece accoppiare il suo gatto leopardo asiatico, con un gatto domestico, nell'intento di conservare alcune caratteristiche del gatto leopardo. Nel 1973, il Dr. Centerwall ripeté lo stesso tentativo, al fine di poter studiare la resistenza del gatto leopardo alla leucemia virale felina. Gli esiti della ricerca furono deludenti, ma l'ibridazione servì a creare il Bengala. I primi esemplari ottenuti avevano un carattere selvatico e alquanto nervoso e solo dopo una lunga selezione con gatti domestici e con gatti di razza, come Mau Egiziano, American Shorthair, Siamese e il Burmese, si ottennero gatti dal carattere più mite.

Nel 1991 il Bengal venne riconosciuta come razza.

COM'E' FATTO
E' un gatto robusto e muscoloso, ha forma allungata, il corpo massiccio, grande e potente, l'ossatura robusta e la muscolatura molto sviluppata, specialmente nei maschi.

Taglia: fino a 8-9 kg il maschio e la femmina intorno ai 6 kg.


Testa: una misura piú piccola del corpo, la testa dovrebbe assomigliare a quella del gatto leopardo, il mento dovrebbe essere molto visibile, "i cuscini dei baffi" grandi ed apparascenti, il profilo abbastanza diretto, la faccia lunga ed il cranio tondo verso la schiena.


Orecchie: piccole o molto piccole, tonde alle punte e larghe alla base.


Occhi: occhi grandi, tondi o leggermente a mandorla, di qualsiasi colore.

Il marrone del gatto leopard asiatico é molto apprezzato fra gli allevatori


Coda: di media o relativamente corta lunghezza, spessa e con la punta arrotondata, tenuta giú al contrario del gatto domestico che l´ha sempre su.


Zampe: robuste, quelle posteriori più lunghe di quelle anteriori.


Mantello: corto,aderente al corpo e incredibilmente liscio e setoso.


Colori: Brown / Black Spotted Tabby e Snow leopards (leopardi delle nevi), entrambi con macchie ben pronunciate e di colore da bruno-rossastro a nero intenso.

rufus o rufous: é una famiglia di colori che, secondo la sua intensivitá, va dal bronzo-marone a mogano rosso

sorell: é una famiglia di colori di rosso chiaro con le macchie dello stesso colore, ma piú scuri

cool colors: é una famiglia di colori fra beige, sabbia, frumento, sensa l'influenza del rufous o sorell

golden: una mutazione dal argentato che é molto lucido oro-burro, molto rare ma molto richiesto

sepia snow: (leopardo delle nevi Sepia) il colore del burmese, cioccolato scuro nelle macchie e crema-coccolato come sfondo, gli occhi sono da verde a oro-marone, la punta della coda é nera

mink snow: (leopardo delle nevi Mink) il colore del tonkinese, cioccolato-crema nelle macchie e crema-coccolato come sfondo, gli occhi sono da acqua-verde a verde chiaro

lynx snow: (leopardo delle nevi Lynx) il colore del siamese, macchie chiare sul corpo e pi´r scure sulle punte del corpo, occhi azzuri o blu

whited: la pancia o il "sottocorpo" del gatto é bianco. Sparito nei primi incroci fra il gatto leopardo asiatico ed i domestici, sta tornando piano piano, ma é ancora molto raro e molto apprezzato. Puó variare fra un tocco di bianco sulle gambe ad un disegno che é uguale come i veri leopardi e gepardi

melanistic: la mutazione nera. Non accettata come Bengala, registrata sotto il nome "Pantherette". Puó essere usato nel allevamento del Bengala

silver: l'Argento nuovo colore, riconosciuto dal maggio 2004, macchie nere or carbone-griggie con uno sfondo quasi bianco, ma anche griggio molto chiaro. I Silvers sono particolarmente dolci di carattere, essendo recente discendenti dal American Shorthair

Sono riconosciuti il disegno a "rosetta" e il marbled. Il primo non è altro che un disegno spotted, cioè a piccole macchie ben distribuite su tutto il corpo, leggermente modificato (macchie tonde con una porzione centrale più chiara). E' preferibile che le macchie,come del resto quelle del leopardo, siano allineate orizzontalmente (negli altri gatti la distribuzione dello spot è verticale).

Nel disegno marbled sono presenti tre righe parallele molto larghe sul dorso e le ali di farfalla sulle spalle e sui fianchi.

Fra i Bengala marbled sono due tipi di disegni - il tigrato ed l'esotico. Il marbled tigrato é il tabby disegno piú orizantale e allungato. Il marbled tigrato ha sempre un tipo di "bullseye" un cerchio nel disengo. Il marbled esotico é un misculio fra rosette ed il tigrato e nessun "bullseye" é riconoscibile - il disegno scorre come quelle del piton. L'esotico é molto piú raro é apprezzato molto. I miglori marbled hanno uno sfondo chiaro ed il disengo bordato molto scuro.

Vita media: 15 anni

CARATTERE
Dolce e affettuoso, é un gatto attivo, intelligente e ha bisogno di spazio per giocare. Accetta la convivenza con altri animali (gatti e cani compresi).

Nel corso degli anni il Bengala é stato selezionato rigorosamente un gatto dal carattere dolce, intelligente, leale e affettuoso. Ció nonostante il Bengala non ha perso del tutto l'instinto predatore e gli piace arrampicarsi, stare in alto, cacciare. Abituati alla vita in appartamento o casa sin dalla tenera etá, sono gatti spettacolari in casa ed in famiglia.

Molto attivo, in lui sono presenti gli ancestrali ricordi del gatto selvatico: è veloce e prudente, ma attenti all'acquario o alla gabbia degli uccellini...

Si adatta bene in appartamento purché possa manifestare la sua irruenza senza incappare in troppi divieti sopratutto quando sono giovani. I maschi non sterilizzati hanno difficoltá a convivere con altri maschi, come tutte le razze, ed ogni Bengala ha il suo carattere personale.

CURE
Il suo mantello ,corto ,liscio e lucente richiede pochissime cure.Solo durante il periodo della muta devono essere intensificate le spazzolate per eliminare i peli morti. Ottime allo scopo sono le spazzoline a denti stretti e ricurvi e sono anche particolarmente utili i guanti di lattice o la pelle di daino inumidita che passata sul mantello,rimuove il pelo in eccesso.

Ogni 2 settimane pulire gli occhi con un panno umido e regolare le unghie.

ALIMENTAZIONE
Ha bisogno di un'alimentazione di alta qualitá, ma non troppo ricca. Croccantini di alta qualitá basata nello stadio della crescita sono molto importanti. Alla base del loro lungo sviluppo i Bengala, sopratutto i maschi, sono considerati cuccioli fino ad un anno o talvota un anno e mezzo. Hanno una digestione un pó delicata ed é importante di darli resti dal tavolo.

Cibi preparati in casa sono quasi esclusivamente pollo crudo o carne cruda non troppo grassa. Latte e prodotti dal latte sono sconsigliabili.

RIPRODUZIONE
La femmina ha il 1° calore intorno ai 9 mesi,ma è consigliabile attendere fino all'anno e mezzo prima di farla accoppiare. La gestazione dura circa 60 giorni e nascono in media da 4 a 5 cuccioli.

I maschi sono considerati cuccioli per il primo anno - anno e mezzo e possano mostrare un livello di sterilità fino a loro maturazione completa.

FelisPrionailurus.jpg


Qualcuno ce l'ha?
Sapete dirmi se è facile allevarlo?
I costi?

:grazie)

IMG_4687_s.jpg
 
Yaco 147 T.I.":27s83m23 ha detto:
Somiglia un po a questa razza qua... va la quanto salta alto :nod) :nod)

<object><param></param><param></param><embed src="http://www.youtube.com/v/OCcfymXQkM4" type="application/x-shockwave-flash" wmode="transparent" width="425" height="350"></embed></object>

fantastico video!!!!!!! e gatti super!! ma forse è lo stesso gatto che dice vespa!! :scratch)
 
un grosso gatto è il Main Coon.. incrocio tra un Norvegese delle foreste e le linci..

la mia cucciola di 5 mesi è grande quando la mia Europea di 3 anni..
:asd)
 
lelesch81":1lsuuyra ha detto:
un grosso gatto è il Main Coon.. incrocio tra un Norvegese delle foreste e le linci..

la mia cucciola di 5 mesi è grande quando la mia Europea di 3 anni..
:asd)


bello..posta la foto per vedere la differenza

anche il mio persiano non scherza... e' un pacioccone da 4 kg di 1 anno :?:
 
lele1975":eeyy97y5 ha detto:
lelesch81":eeyy97y5 ha detto:
un grosso gatto è il Main Coon.. incrocio tra un Norvegese delle foreste e le linci..

la mia cucciola di 5 mesi è grande quando la mia Europea di 3 anni..
:asd)


bello..posta la foto per vedere la differenza

anche il mio persiano non scherza... e' un pacioccone da 4 kg di 1 anno :?:

Oggi ne faccio qualcuna :asd) :asd)

dalla rete :

ty.jpg


la mia cucciolina è così :
lelesch81-Nina01.jpg

(a 3 mesi..)
 
lelesch81":1emzr35c ha detto:
un grosso gatto è il Main Coon.. incrocio tra un Norvegese delle foreste e le linci..

la mia cucciola di 5 mesi è grande quando la mia Europea di 3 anni..
:asd)

:nono) il Main Coon è una razza naturale, al limite si può pensare che si sia una razza europea inselvatichita nel Nord America... la leggenda dice addirittura che sia un gatto incrociato ad un procione :eek:cchibal)

Chiaro che le orecchie a ciuffi ricordano la Lince europea ed il pelo un po' la Lince Canadese e forse queste due speci sono la stessa: adoro le Linci :hail)

Adesso che ho visto il Bengalese mi son innamorato però! :love)

bengalafoto.jpg

http://www.tittiweb.it/bengala.htm

bloblo":1emzr35c ha detto:
Vespa 2":1emzr35c ha detto:
vespa...
non volermene... ma è veramente brutto quel gatto :asd)

(non esiste un tipo di gatto che mi piaccia, cmq)

:marameo)
gattino.JPG
 
Figurati Eli..Ognuno ha i suoi gusti!! :p

Per me il Bengalese è quello che mi piace maggiormente!!
Anche se credo sia difficile da trovare in Italia..
 
è molto particolare ma non mi fa impazzire, i miei preferiti sono il sacro di birmania e il ragdoll......che poi sono praticamente uguali! :asd)
 
Top