Gatta delle nevi e report gomme [foto]

cocco88

Nuovo Alfista
8 Luglio 2009
297
0
16
trentino doc
ciao a tutti oggi ho usato bene la gatta su neve... tutti si chiederanno che cerchi e che gomme? be mi darete un po' della testa di 'razzo' ma... io ho tenuto i 18'. Praticamente dove abito nevica tutti gli anni un infinità (sono in una zona abbastanza nevosa del trentino) abito in cambagna ho la ragazza in montagna, bla bla bla e quindi le termiche le monto sei mesi l'anno! che dovevo fare compare dei 17? era meglio? forse...ma il prezzo delle gomme piu o meno era li... quindi risparmiavo 100 euro sulle gomme e ne spendevo 400 in piu di cerchi?

cmq morale della favola, gomme nokian wr g2...550 euro e passa la paura! sono una favola, hanno un aderenza micidiale, in curva sono perfette e hanno una discreta trazione... anke sull'asciutto non vanno male, anzi! le cosniglio vivamente.ho fatto alcune prove di frenata nella neve fresca e sono rimasto impressionato... tenuta idem, è il primo anno con la gt in inverno e sono super soddisfatto! come trazione anche non è malvagia... quindi in complesso lo rifarei....ecco fotine!

Immag0132.jpg


Immag0130.jpg


Immag0129.jpg


Immag0131.jpg


Immag0133.jpg
 
bhe io replico allora con la mia, cerchi da 16 e gommuzze dunlop 3D winter sport :clap)

neve1.JPG

neve2.JPG

neve3.JPG
 
anche io ho monatto le invernali con i 18
e sotto al cataclisma di neve che è venuto a Bologna 2 WE fa si è comportata più che bene
Falken HS439
 
Ragazzi scusate l'ignoranza, ma sono al mio primo inverno con la gattona ed essendo un lupo di mare spiaggiatosi sulle terre del Nord non sono molto esperto di gomme invernali. Per questo inverno tra i miei buoni propositi c'era quello di comprare un treno di termiche. Tuttavia avevo qualche dubbio sul loro comportamento sull'asciutto. Avevo pure comprato il numero di 4 Ruote ( :cesso) ) dove mettevano alla prova vari modelli su vari fondi stradali ma niente su fondo asciutto (alla fine ho preso le catene K-SummiT). Ora per essere breve, come vi trovate su tale fondo ? Avete ancora la precisione millimetrica delle gomme estive oppure con quei tasselli si galleggia un po' ?
 
Ragazzi scusate l'ignoranza, ma sono al mio primo inverno con la gattona ed essendo un lupo di mare spiaggiatosi sulle terre del Nord non sono molto esperto di gomme invernali. Per questo inverno tra i miei buoni propositi c'era quello di comprare un treno di termiche. Tuttavia avevo qualche dubbio sul loro comportamento sull'asciutto. Avevo pure comprato il numero di 4 Ruote ( ) dove mettevano alla prova vari modelli su vari fondi stradali ma niente su fondo asciutto (alla fine ho preso le catene K-SummiT). Ora per essere breve, come vi trovate su tale fondo ? Avete ancora la precisione millimetrica delle gomme estive oppure con quei tasselli si galleggia un po' ?

I pneumatici da neve attuali hanno un comportamento su asciutto paragonabile a quello delle gomme estive con temperature non elevatissime; io abito in Valle d'Aosta e qui si viaggia circa sei mesi all'anno con questi pneumatici che sono per noi assolutamente indispensabili. In casa montiamo solo gomme di prima scelta, il miglior compromesso sono a mio parere le michelin nei vari modelli di alpin, equilibrate in ogni situazione, soprattutto se si percorre molta strada, in condizioni estreme, neve abbondante, sono forse leggermente supriori le goodyear ultragrip, le pirelli sono parecchi anni che non le uso. La differenza sostanziale tra queste marche leader e le altre più a buon mercato le noti proprio sull'asciutto, dove quelle che ho citato sono assolutamente superiori. Mi è già capitato di viaggiare dodici mesi all'anno con le invernali, michelin nello specifico, e ti accorgi della loro presenza solo quando il termometro supera abbondantemente i venti gradi, perchè diventano più cedevoli e si usurano molto in fretta. Sul bagnato sono superiori in ogni condizione, anche in piena estate. Mi riferisco ovviamente al clima dell'Italia settentrionale.
 
vai di nokian! ieri con le W da 15" ho affrontato una salita al 15% completamente ghiacciata senza grossi problemi :OK)
 
PaoloV6":3l97ju2i ha detto:
I pneumatici da neve attuali hanno un comportamento su asciutto paragonabile a quello delle gomme estive con temperature non elevatissime; io abito in Valle d'Aosta e qui si viaggia circa sei mesi all'anno con questi pneumatici che sono per noi assolutamente indispensabili. In casa montiamo solo gomme di prima scelta, il miglior compromesso sono a mio parere le michelin nei vari modelli di alpin, equilibrate in ogni situazione, soprattutto se si percorre molta strada, in condizioni estreme, neve abbondante, sono forse leggermente supriori le goodyear ultragrip, le pirelli sono parecchi anni che non le uso. La differenza sostanziale tra queste marche leader e le altre più a buon mercato le noti proprio sull'asciutto, dove quelle che ho citato sono assolutamente superiori. Mi è già capitato di viaggiare dodici mesi all'anno con le invernali, michelin nello specifico, e ti accorgi della loro presenza solo quando il termometro supera abbondantemente i venti gradi, perchè diventano più cedevoli e si usurano molto in fretta. Sul bagnato sono superiori in ogni condizione, anche in piena estate. Mi riferisco ovviamente al clima dell'Italia settentrionale.

Finalmente un post interessante :nod) condivido in pieno (ho le Ultragrip sulla 147 e le Alpin A3 sulla Sedici,preferisco le GoodYear) ci sono tante persone che questo ragionamento,non lo vogliono capire.. :ka)
P.S. ok per l'Italia settentrionale,mi sembra che anche al centro/sud abbia nevicato,e che faccia freddo eccome..poi,come giustamente riportavi tu,le termiche,sul bagnato,sono sempre superiori (e su questo,invece,non ci piove) :D
 
vai di nokian! ieri con le W da 15" ho affrontato una salita al 15% completamente ghiacciata senza grossi problemi

Le nokian vanno molto bene su neve e cioè in condizioni estreme, le usavo anni fa e ancora di recente su di un furgone ducato; sull'asfalto però non c'è paragone rispetto a michelin e simili, anche solo in fatto di rumorosità.

Chi usa regolarmente pneumatici da neve impara a conoscerne col tempo i segreti ed i limiti e, come precisato anche da teknomotion, alla fine sceglie sempre modelli ben precisi che garantiscono un'ottima guidabilità in ogni condizione atmosferica. Inoltre, ancora più che con le estive, con le invernali si avverte maggiormente il peggiorare del comportamento con l'usura e l'invecchiamento della gomma stessa; spesso preferisco, dunque, a primavera, portare alla fine il treno di antineve per poi montarne di nuove in autunno ed essere pronto per affrontare la cattiva stagione in tutta sicurezza.
 
PaoloV6":1oopln1r ha detto:
vai di nokian! ieri con le W da 15" ho affrontato una salita al 15% completamente ghiacciata senza grossi problemi

Le nokian vanno molto bene su neve e cioè in condizioni estreme, le usavo anni fa e ancora di recente su di un furgone ducato; sull'asfalto però non c'è paragone rispetto a michelin e simili, anche solo in fatto di rumorosità.

Chi usa regolarmente pneumatici da neve impara a conoscerne col tempo i segreti ed i limiti e, come precisato anche da teknomotion, alla fine sceglie sempre modelli ben precisi che garantiscono un'ottima guidabilità in ogni condizione atmosferica. Inoltre, ancora più che con le estive, con le invernali si avverte maggiormente il peggiorare del comportamento con l'usura e l'invecchiamento della gomma stessa; spesso preferisco, dunque, a primavera, portare alla fine il treno di antineve per poi montarne di nuove in autunno ed essere pronto per affrontare la cattiva stagione in tutta sicurezza.

io sono mediamente soddisfatto anche del comportamento su asfalto, basta non forzare troppo! ;)
l'ho scelta proprio perchè dichiarata come estrema, ed era ciò di cui avevo bisogno!
sicuramente quando saranno finite proverò le goodyear
 
teknomotion":18wu29hv ha detto:
PaoloV6":18wu29hv ha detto:
I pneumatici da neve attuali hanno un comportamento su asciutto paragonabile a quello delle gomme estive con temperature non elevatissime; io abito in Valle d'Aosta e qui si viaggia circa sei mesi all'anno con questi pneumatici che sono per noi assolutamente indispensabili. In casa montiamo solo gomme di prima scelta, il miglior compromesso sono a mio parere le michelin nei vari modelli di alpin, equilibrate in ogni situazione, soprattutto se si percorre molta strada, in condizioni estreme, neve abbondante, sono forse leggermente supriori le goodyear ultragrip, le pirelli sono parecchi anni che non le uso. La differenza sostanziale tra queste marche leader e le altre più a buon mercato le noti proprio sull'asciutto, dove quelle che ho citato sono assolutamente superiori. Mi è già capitato di viaggiare dodici mesi all'anno con le invernali, michelin nello specifico, e ti accorgi della loro presenza solo quando il termometro supera abbondantemente i venti gradi, perchè diventano più cedevoli e si usurano molto in fretta. Sul bagnato sono superiori in ogni condizione, anche in piena estate. Mi riferisco ovviamente al clima dell'Italia settentrionale.

Finalmente un post interessante :nod) condivido in pieno (ho le Ultragrip sulla 147 e le Alpin A3 sulla Sedici,preferisco le GoodYear) ci sono tante persone che questo ragionamento,non lo vogliono capire.. :ka)
P.S. ok per l'Italia settentrionale,mi sembra che anche al centro/sud abbia nevicato,e che faccia freddo eccome..poi,come giustamente riportavi tu,le termiche,sul bagnato,sono sempre superiori (e su questo,invece,non ci piove) :D

mi hanno sempre stuzzicato, prima o poi proverò le gomme da neve!!
 
io sono mediamente soddisfatto anche del comportamento su asfalto, basta non forzare troppo!
l'ho scelta proprio perchè dichiarata come estrema, ed era ciò di cui avevo bisogno!
sicuramente quando saranno finite proverò le goodyear

Ricordo una quindicina di anni fa montavo le "nokia accapelita" su di una tempra 4x4 e mi arrampicavo dappertutto, erano eccezionali su neve fresca. Hai detto bene, basta non forzare troppo, tutto sta a verficare l'uso che se ne vuole fare.
 
Io,invece,cercavo una gomma che andasse bene dappertutto,mi ritengo soddisfatto :OK) sull'asciutto,nessun problema,ed anche come rumore di rotolamento è minimo :)
 
Top