Garanzia auto non attivata dal rivenditore... come muoversi?

axelon91

Nuovo Alfista
28 Settembre 2011
160
0
16
Salve a tutti, non credo che sia la giusta sezione ma per il momento la posto qua.

In pratica ho acquistato da questo rivenditore 2 auto, una fiat Bravo 1.9 dynamic con pacchetto sport del 2007 acquistata a settembre 2010 con garanzia 2 ANNI (come mi ha detto lui) e la mia 147 acquistata a dicembre 2010 con garanzia di 1 anno (dove non mi ha mai rilasciato carte di quest'ultima, ma della bravo ho tutto)

desso è successo che la 147 è dal meccanico x fare dei lavori e mentre stava dal meccanico ho usato spesso la Bravo e noto che girando lo sterzo da fermo si sente un brutto rumore e il city a volte si attiva dopo un po o a volte si indurisce, quindi al 90% dovrebbe essere il piantone difettato, controllato sul libricino della garanzia e vedo che la garanzia me la copre... Il rivenditore al giorno d'oggi è sparito, dove aveva la concessionaria è sempre chiuso (90km circa da casa mia) al telefono sempre spento ed è scomparso pure da facebook...

chiamo il numero della garanzia e gentilmente mi chiedono tutti i dati e alla fine il numero della ricevuta della garanzia (tutta compilata e firmata, notando che ho sia copia del rivenditore che acquirente) e mi risponde dicendo CHE LA GARANZIA NON É STATA MAI ATTIVATA -.-*

In più mi ha anche detto che questa società di garanzie ha rilasciato 5 garanzie al rivenditore di cui neanche una era stata attivata...

diciamo che l'ho presa a male perchè ero entrato anche in buon rapporto con il rivenditore tanto è vero che ho comprato la 147 dopo

come dovrei muovermi adesso per la garanzia??
 
Bel problema.Purtroppo di queste private concessionarie che fanno impicci in ogni dove e nascono come funghi ce ne sono ovunque.
Poi un bel giorno bam,spariscono: ne avevo una vicino casa(porsche,audi,bmw...) che ha fatto proprio questa fine.
In ogni caso non capisco cosa voglia dire attivare una garanzia: o la garanzia c'è oppure non viene fornita. Se l'impiegato con il quale hai parlato riconosce che la garanzia ce l'hai (e tu puoi provarlo),il problema forse non è così grosso: qualche utente più ferrato potrà illuminarti su questa fantomatica attivazione(mai sentita,nella mia pur breve esperienza).
 
che in pratica il seriale della garanzia è stata assegnata alla concessionaria ma non ha mai versato forse la quota per la garanzia e non ha mai mandato niente a loro, infatti non spuntava neanche la targa e il modello dell'auto a loro e per questo motivo hanno richiesto più volte se la targa era esatta...

In pratica quello che ho io è carta straccia
 
Ti consiglio di muoverti per via legale magari chiedendo lumi a chi di dovere come guardia di finanza...
Saluti Max.
 
dove dovrei andare? carabinieri? chiamare qualcuno per chiedere qualcosa?? un po però mi dispiace che passa i guai questo perchè come detto ero entrato in buoni rapporti con lui... nel senso che quando mi trovavo la in zona ogni tanto lo andavo a salutare, lo chiamavo per qualche consiglio,ecc.
 
cos= in buoni rapporti che ti ha inc..to..
non farti scrupoli, vai a vedere che ti dice la finanza..
 
io sto in un paesino, al massimo ci sono i carabinieri qua :D ecco perchè chiedo come muovermi
 
Ciao, mi spiace.

Direi che la prima (2007) non può più essere considerata sotto garanzia "della casa costruttrice"; coperta invece dalla garanzia del solo venditore.

La seconda dovrebbe essere ancora sotto garanzia sino alla fine di quest'anno. Potrai rivolgerti a chi meglio desideri, non necessariamente al venditore.

Il concetto di attivazione lo inquadrerei nei casi di garanzia prestata tramite polizze esterne/contratti di estensione garanzia su nuovo ed usato ecc. (es. si paga un "premio" per ottenere garanzia o assistenza tramite una società terza; il servizio è attivato a seguito del pagamento della quota prevista).

Non mi pare che tu abbia "saltato" qualche adempimento, quindi non penso che ti possa essere imputato alcunchè.

Consiglierei di procedere sempre tramite traccia scritta (evitando telefonate ecc.); potresti così meglio verificare la "risposta" del servizio clienti.
 
Dal basso della mia esperienza direi di agire in questo modo:
Premesso che bisognerebbe leggere attentamente tutta la documentazione inerente la garanzia e le clausole;
1) Per iscritto fai la denuncia dei danni alla compagnia che garantisce il veicolo in garanzia.
2) Fatti fatturare tutti i lavori.
3) Se ti eccepicoscono che la garanzia non è mai stata attivata dal concessionario, tu risponderai che non hai colpa, in quanto tu sei in buonafede e che i rapporti tra il concessionario e la compagnia non ti riguardano in quanto tu sei terzo rispetto al rapporto che legava il concessionario e la compagnia e comunque la negligenza non è tua ma di altri.
4) Se gli importi sono rilevanti fatti seguire da un legale e valutare eventualmente un'azione civile nei confronti della compagnia e del concessionario ed eventualmente una denunzia penale per truffa, perchè in ultima analisi se tu hai pagato il servizio e qualcuno ha intascato i soldi senza attivarlo sei stato bello e truffato.
Spero di essere stato utile.
PS: leggi con attenzione sul contratto i tempi e le modalità per richiedere l'intervento in garanzia (cioè se la segnalazione deve essere fatta per iscritto ed entro quanti giorni dal comparire del difetto!).
Facci sapere.
 
Top