gancio di traino alfa gt

buli

Nuovo Alfista
24 Marzo 2005
82
0
6
felonica (mn)
ciao ragazzi.......dovrei montare il gancio di traino sulla mia gt ma vorrei chiedere una cosa a quelli che lo hanno gia' montato.il paraurti va tagliato?serve un tappo per chiudere il foro in cui passa il gancio?il gancio che mi hanno proposto è un èllebi brink prima di istallarlo vorrei rendermi conto dei danni che andro' a fare alla bimba è. :lol: qualcuno potrebbe aiutarmi con delle foto?grazie a tutti! :fluffle)
 
ciao, io ce l'ho (Brink-Ellebi): il paraurti va tagliato ma di sotto, non è un taglio visibile.
Quando il gancio non è montato resta visibile l'attacco rettangolare, coperto da un tappo di plastica, e questo 'deturpa' un po' la vista posteriore.
Io per migliorare ho spostato sotto all'auto la spina elettrica, che così non si vede.
Se mi mandi la tua e-mail ti giro qualche foto.

P.S. consiglio: prova a guardare se x la GT esiste il gancio a scomparsa della Westfalia: nel 2004 quando lo montai io non c'era ma magari adesso c'è.
 
si

grazie frankie per avermi risposto,si ho guardato sul sito della Westfalia e fanno il gancio per la gt pero' non c'è il prezzo e non dicono come va montato perchè non esiste la versione italiana del sito.nel kit che fornisce la brink c'è anche il tappo per chiudere il foro sul paraurti oppure devo prenderlo a parte?se tu potessi mandarmi qualche foto anche dal sotto della macchina te ne sarei grato perchè vorrei rendermi conto di come va fissato alla scocca.ti ringrazio anticipatamente! fini.elia@libero.it :OK)
 
buli":1rd6deka ha detto:
ciao ragazzi.......dovrei montare il gancio di traino sulla mia gt ma vorrei chiedere una cosa a quelli che lo hanno gia' montato.il paraurti va tagliato?serve un tappo per chiudere il foro in cui passa il gancio?il gancio che mi hanno proposto è un èllebi brink prima di istallarlo vorrei rendermi conto dei danni che andro' a fare alla bimba è. :lol: qualcuno potrebbe aiutarmi con delle foto?grazie a tutti! :fluffle)

Salve,
Ecco un paio di foto. L'estetica non è il vero problema. Piuttosto è più facile toccare per terra, soprattutto uscendo dai garage se la rampa è un po' ripida. Attenzione anche agli ammortizzatori. Quelli di serie Alfa fanno emeritamente schifo :KO) . Io traino la moto (peso 220 kgm) un paio di settimane l'anno e a 70.000 KM gli ammo dietro erano da buttare. Adesso ho dei Bilstein e tutto a posto! :elio)

http://i273.photobucket.com/albums/jj21 ... XTHOOK.jpg

http://i273.photobucket.com/albums/jj21 ... -EXT01.jpg
 
esattamente uguale al mio, però potevi mettere la spinetta un po' più sotto eh...così sta veramente male.
Comunque io ci traino il carrello con le moto (250kg. di carrello + 2 moto da 190kg l'una + cassa in acciaio con attrezzi e ricambi totale circa 750kg) ed ho calcolato che col carrello ho fatto almeno 15.000km., nonostante questo gli ammortizzatori originali cominciano solo ora ad indebolirsi un po' (88.000km.), ma probabilmente gli ammortizzatori del 3.2 sono migliori.
Comunque è verò, in uscita dalle rampe gratto regolarmente in terra...ma non succede niente tanto si gratta il gancio mica l'auto.
Il vero problema x me è quello estetico: vista da dietro sta malissimo.
 
kkkfrankie":23jkjdgj ha detto:
esattamente uguale al mio, però potevi mettere la spinetta un po' più sotto eh...così sta veramente male.
Comunque io ci traino il carrello con le moto (250kg. di carrello + 2 moto da 190kg l'una + cassa in acciaio con attrezzi e ricambi totale circa 750kg) ed ho calcolato che col carrello ho fatto almeno 15.000km., nonostante questo gli ammortizzatori originali cominciano solo ora ad indebolirsi un po' (88.000km.), ma probabilmente gli ammortizzatori del 3.2 sono migliori.
Comunque è verò, in uscita dalle rampe gratto regolarmente in terra...ma non succede niente tanto si gratta il gancio mica l'auto.
Il vero problema x me è quello estetico: vista da dietro sta malissimo.

Avrei voluto, avrei voluto, ma vivendo in Belgio mi sono dovuto adattare alla legislazione locale :mad2) . Non solo ho dovuto pagare gancio, istallazione, ecc. ma anche un passaggio al controllo tecnico (€12, grazie) soltanto per farmi dire che andava benissimo... :boxe)
Sono d'accordo che l'estetica è pessima (la BMW ha risolto meglio, con scomparsa totale e, quando necessario, motorino elettrico per fare uscire il gancio). Ma la moto ben vale questa piccola storpiatura...
 
beh, chiaramente anche in Italia ho dovuto fare la tua stessa trafila. Però durante il montaggio la spinetta l'ho messa dove stava meglio, e l'ispettore alla visita di collaudo non ha avuto nulla da obiettare (x fortuna).
Altrimenti la mettevo dove voleva lui e poi la spostavo una volta a casa ;)
 
ragazzi, ho bisogno di un grosso aiuto da parte vostra.
sono nella situazione che eravate voi, cioè devo mo ntare il gancio traino alla mia gt, solo che a me serve un gancio non omologato, perchè tanto mi serve solo per spostare un carrello portabarca all'interno d una marina, pertanto da utilizzare dieci minuti, quando la movimento in estate e altrettanti in inverno...qualcuno può per favore dirmi dove son i punti di aggancio sul telaio della macchina??? oggi che la mia piccola era in carozzeria per un interventino, o approffittato per chiedere loro se m potevano aiutare a capire dove fossero i punti di aggancio, morale non siamo riusciti a trovarli, qualcuno è cosi gentile da potermi aiutare per dirmi dove a fissatto sulla scocca il gancio?? se ,magari qualcuno potesse essere anche cosi gentile da inviarmi il manuale di montaggio, o lo schizzo che era dentro al gancio al momento dell'acquisto, per farmi vedere come posso fare per adattrne u no che ho a casa... la mail è: s_sori@libero.it
grazie mille...se qualcuno mi potesse aiutare, mi risolve un problema grandissimo...grazie a tutti in anticipo...

:ciao) :grazie)
 
Top