Fusibili e connettore ?

mowax

Nuovo Alfista
8 Giugno 2005
2,344
1
36
Rimini
La corrente si prende creando una connessione con il cavo che esce da pin indicato. Vari i sistemi: spellare il cavo (senza tagliarlo), attorcigliarci il cavo che dobbiamo alimentare, saldatura a stagno e isolare il tutto con guaina termostringente (sistema più sicuro per la durevolezza della connessione, a patto di fare correttamente la saldatura); usare un rubacorrente; tagliare il cavo ed usare un mammut.
Il connettore che hai indicato è la presa di diagnosi per l'examiner.
 
ahh ecco ...
quindi è un lavoro artigianale..
nel senso che nel mio caso che devo prendere la'limentazione
per il bose e d il connect non posso cablare direttamente dai connettori ...
ma devo sfruttare quelli esistenti ...
pensavo che bisognava tirar giu tutto il blocco e all'interno collegare i vari cavi...
:grazie)
 
mowax":ip0m0fjs ha detto:
ahh ecco ...
quindi è un lavoro artigianale..
nel senso che nel mio caso che devo prendere la'limentazione
per il bose e d il connect non posso cablare direttamente dai connettori ...
ma devo sfruttare quelli esistenti ...
pensavo che bisognava tirar giu tutto il blocco e all'interno collegare i vari cavi...
:grazie)

Dipende se al connettore arriva già il cavo da cui alimentare l'apparecchiatura che ti interessa. Se il pin è vuoto è chiaro che dovrai ricostruire tutta la linea fino a collegarti ad un punto comune di alimentazione servizi. In ogni caso fai molta attenzione a prelevare la corrente da un cavo a valle del fusibile.
 
cat147":13hmdw0r ha detto:
mowax":13hmdw0r ha detto:
ahh ecco ...
quindi è un lavoro artigianale..
nel senso che nel mio caso che devo prendere la'limentazione
per il bose e d il connect non posso cablare direttamente dai connettori ...
ma devo sfruttare quelli esistenti ...
pensavo che bisognava tirar giu tutto il blocco e all'interno collegare i vari cavi...
:grazie)

Dipende se al connettore arriva già il cavo da cui alimentare l'apparecchiatura che ti interessa. Se il pin è vuoto è chiaro che dovrai ricostruire tutta la linea fino a collegarti ad un punto comune di alimentazione servizi. In ogni caso fai molta attenzione a prelevare la corrente da un cavo a valle del fusibile.

Amico,
se non sei pratico, ad evitare di fare fuori centraline, ecc, meglio che lo fai fare ad un elettrauto!
 
ok grazie del consiglio è logico che prima di scassare
tutto ....
solo per capire ma anche l'elettrauto se dovrebbe inserire un connettore che non c'è come fa ?
smonta appunto la plancia fusibili ed inserisce il connettore con relativo cavo .....?? :confusbig)
 
Frales147":9wayga7o ha detto:
cat147":9wayga7o ha detto:
mowax":9wayga7o ha detto:
ahh ecco ...
quindi è un lavoro artigianale..
nel senso che nel mio caso che devo prendere la'limentazione
per il bose e d il connect non posso cablare direttamente dai connettori ...
ma devo sfruttare quelli esistenti ...
pensavo che bisognava tirar giu tutto il blocco e all'interno collegare i vari cavi...
:grazie)

Dipende se al connettore arriva già il cavo da cui alimentare l'apparecchiatura che ti interessa. Se il pin è vuoto è chiaro che dovrai ricostruire tutta la linea fino a collegarti ad un punto comune di alimentazione servizi. In ogni caso fai molta attenzione a prelevare la corrente da un cavo a valle del fusibile.

Amico,
se non sei pratico, ad evitare di fare fuori centraline, ecc, meglio che lo fai fare ad un elettrauto!

Beh, io tutte le commessioni per installare il navigatore after market (necessitavano alimentazione sotto chiave e segnale odometrico) le ho fatte armeggiando con i connettori della centralina portafusibili, ovviamente dopo aver individuato i cavi giusti ed operando esclusivamente a batteria sconnessa.
Quanto agli elettrauto, se non hanno gli schemi elettrici sotto mano, fanno anche loro esperimenti di incerto esito...
 
Top