fusibile saltato

garamant

Nuovo Alfista
6 Ottobre 2008
758
0
16
37
salerno
ragazzi qualcuna sa dirmi come fare a vedere se è saltato qualche fusibile? c'è un metodo?
 
garamant":1nf8nh26 ha detto:
ragazzi qualcuna sa dirmi come fare a vedere se è saltato qualche fusibile? c'è un metodo?

fai il check di quell chen on accende più
oppure
estrai i fusibili uno a uno e li guardi
 
la linguetta metallica risulta interrotta (aperta)

l'importante é quando lo sostituisci di ripristinarlo con il medesimo amperaggio di quello tolto (vedi numerino sulla parte superiore del fusibile)....e prima di sostituirlo ricercare almeno il problema, perché é saltato
 
Anche io ho da chiedere un consiglio per quanto riguarda i fusibili e quindi approfitto di questa discussione piuttosto di aprirne un'altra.
Ho montato un kit allo xeno che mi faceva saltare i fusibili dei fari che sono da 10 in continuazione,a quel punto ho messo 2 fusibili da 15 ed i fari finalmente vanno bene,ma ora mi si bruciano le posizioni una dopo l'altra,tanto che mi sono stufato di cambiarle e le tengo fulminate con conseguente avviso sul BC,che posso fare ?
 
ovviamente a seconda del servizio che è saltato individuerai facilmente qual' è il fusibile (vedi manuale) senza guardarli tutti :OK)
 
icaro821":3t2g77zf ha detto:
Anche io ho da chiedere un consiglio per quanto riguarda i fusibili e quindi approfitto di questa discussione piuttosto di aprirne un'altra.
Ho montato un kit allo xeno che mi faceva saltare i fusibili dei fari che sono da 10 in continuazione,a quel punto ho messo 2 fusibili da 15 ed i fari finalmente vanno bene,ma ora mi si bruciano le posizioni una dopo l'altra,tanto che mi sono stufato di cambiarle e le tengo fulminate con conseguente avviso sul BC,che posso fare ?

Ti sei un po' risposto da solo. Un fusibile salta per evitare che un sovraccarico faccia saltare ciò che il fusibile protegge.
Esempio molto terra terra. Se le posizioni hanno un 10 e a causa di sovratensione gli arriva un 12, il fusibile da 10 salta.
Ma se lo hai cambiato con uno da 15, se arriva un 12 passa tranquillo il fusibile (che regge fino a 15) e va direttamente alla lampadina che un 12 non lo sopporta...e salta (al posto del fusibile).
La mia spiegazione è da perfetto ignorante in materia, quindi spero che qualcuno più capace di me ti dia una spiegazione più tecnica ;)

E per il da farsi.... leva gli xeno :lol:
 
icaro821":2z22s8ah ha detto:
Anche io ho da chiedere un consiglio per quanto riguarda i fusibili e quindi approfitto di questa discussione piuttosto di aprirne un'altra.
Ho montato un kit allo xeno che mi faceva saltare i fusibili dei fari che sono da 10 in continuazione,a quel punto ho messo 2 fusibili da 15 ed i fari finalmente vanno bene,ma ora mi si bruciano le posizioni una dopo l'altra,tanto che mi sono stufato di cambiarle e le tengo fulminate con conseguente avviso sul BC,che posso fare ?
non vedo una relazione diretta fra bruciare le lampadine di posizione (sono su un altro fusibile) e il fusibile "maggiorato" che hai messo a protezione degli xenon.

Cambiare però il fusibile con uno di amperaggio superiore non mi sembra saggio.
I cavi e i connettori sono dimensionati per un max di 10A (fusibile). Ora non salta più il fusibile, ma sei sicuro che fra 6mesi, o due anni, non si squaglia uno dei cavi, magari creando un bell'incendio ?
 
cambiando l'amperaggio del fusibile rischi di bruciare il cavo e/o cablaggio interessato con ovvie conseguenze


:nono) operazione da evitare assolutamente, vanno ripristinati con il medesimo amperaggio e non superiore!
 
ok :OK) ma allora visto che il fusibile dei fari è diverso da quello delle posizioni,allora perchè mi si bruciano le posizioni in continuazione ? prima in 3 anni mai una,poi dopo aver cambiato i fusibili dei fari appena metto una lampadina per le posizioni,mi si brucia alla prima accensione,è solo una coincidenza ?
 
ragazzi aiuto come ad inizio post il problema nn è un fusibile ho controllato ma aimè tutti i fusibili sono buoni....ho scoperto però una cosa ancora più preoccupante il mio errore di collegamento era stato montando un autoradio ora rientro in macchina dopo aver messo quella originale di serie e scopro che la radio nn si accende inoltre nn funzionano i finestrini sia anteriori che posteriori e per finire anche il climatizzatore nn va. cosa può mai essere successo??????? aiutooooooo
 
giangirm":26as1iip ha detto:
ci sono anche dei maxifuse nei pressi della batteria, hai verificato anche quelli ?

nei pressi della batteria??? :eek13) dove sono posizionati??? magari se hai proprio una foto è meglio
e per il fatto che nn si accende nè stereo nè climatizzatore nè funzionano i finestrini potrebbe essere sempre per colpa di questi fusibili?
 
Quelli nei pressi della batteria, se non ricordo male sono proprio sopra al polo positivo della batteria, in uno scatolotto.
A mio avviso fai prima a guardare sul libretto delle istruzioni quale fusibile protegge radio, clima e vetri elettrici, in modo da capire che cosa puoi aver fatto.
Dubito però che sia tutto sullo stesso fusibile, a pelle ne dovrebbero essere partiti 3, ma se dici che sono ok, n on so che dirti.
 
potrebbe semplicemente essere la lettura di qualek errore da parte delbody computer che mi blocca il funzionamento dell'autoradio dei finestrini e clima?
 
Top