funzione cornering della nuova Bravo sulla nasona?

Da possessore di Bravo posso dire la mia..mah...la funzione per ora l'ho trovata comoda in un paio di occasioni, per il resto non ci faccio nemmeno caso. Ho gli Xeno originali e posso assicurare che nelle curve strette xeno e alogene si equivalgono, quindi questa funzione effettivamente può risultare utile. Come detto da altri, il cornering si attiva mettendo la freccia oppure facendo almeno 1/2 giro di volante oltre ad attivarsi sotto i 40km/h. L'unica cosa che mi lascia perplesso è la durata delle lampade dei fendi con tutto sto accendi/spegni. :shrug03) le lampade sono delle comuni H7.... :OK)
 
non ho mai fatto caso a questa cosa... però mi sembra un modo per cambiare ogni tanto le lampadine dei fendinebbia che in genere non si fulminano mai.. :sarcastic)
 
le prime volte che ho visto queste auto ho pensato che, già nuove, avessero un fendi fulminato....
Onestamente mi sembra prettamente una pura operazione di markkketting
:p. E poi permettetemi una domanda: ma i vostri fendi fanno davvero cosi tanta luce?!??! I miei no (anche quando avevo le alogene)
 
i fendi non fanno tanta luce ma sono fatti apposta per illuminare dove gli anabbaglianti (anche xeno) non illuminano ovvero hanno un fascio poco profondo perchè indirizzati in basso e molto largo quindi illluminano la parte di strada ai fianchi degli angoli dell'auto.
quindi come già detto è un'ottima soluzione nelle stradine strette in manovra, nei tornanti ecc.
 
Lacco79":11ktkv6c ha detto:
L'unica cosa che mi lascia perplesso è la durata delle lampade dei fendi con tutto sto accendi/spegni. :shrug03) le lampade sono delle comuni H7.... :OK)
questa è un incognita da non sottovalutare...

cmq credo che molti scriventi non abbiano capito che serve principalmente in manovra (mi viene in mente in garage o parcheggi stretti)

Altra cosa... forse meglio ritornare in topic, sen on sbaglio si chiedeva SE è possibile farlo anche sulla :147) mentre la discussione sta diventando "cosa sono come funzionano e e se servono" :asd)
 
Menelao":1z8eso3i ha detto:
Saturno147":1z8eso3i ha detto:
mmm...continuo a dire che secondo me non c'e' una grossa utilita'....anche perche' secondo me,se hai gli xenon e' la stessa cosa...

gli xenon non ti aumentano l'ampiezza del fascio luminoso verso i lati della vettura

Invece sì guarda qua... ;)


 
Fulvioz":1b8n945u ha detto:
Menelao":1b8n945u ha detto:
Saturno147":1b8n945u ha detto:
mmm...continuo a dire che secondo me non c'e' una grossa utilita'....anche perche' secondo me,se hai gli xenon e' la stessa cosa...

gli xenon non ti aumentano l'ampiezza del fascio luminoso verso i lati della vettura

Invece sì guarda qua... ;)



si, ma vorrei fare 2 appunti
1- quelli sono fari xenon aftermarket = illegali
2- quel disegno è preso da una publicità quindi non so fino a che punto affidabile
 
dicdic":1kuwzmlp ha detto:
si, ma vorrei fare 2 appunti
1- quelli sono fari xenon aftermarket = illegali
2- quel disegno è preso da una publicità quindi non so fino a che punto affidabile

Io ho i fari allo xeno di serie e illuminano piu' degli alogeni lateralmente
 
nitrous":3g0720ni ha detto:
dicdic":3g0720ni ha detto:
si, ma vorrei fare 2 appunti
1- quelli sono fari xenon aftermarket = illegali
2- quel disegno è preso da una publicità quindi non so fino a che punto affidabile

Io ho i fari allo xeno di serie e illuminano piu' degli alogeni lateralmente

vabbò ma io che non ho i fari allo xeno?
 
in mia modesta opinione questa funzione cornering è la versione "dei poveri" dei fari xeno adattivi di bmw, opel etc etc.

Utilità pressochè nulla (l'illuminazione aggiuntiva in curva data dei fendi è irrisoria), legalità discutibile (i fendinebbia andrebbero attivati solo quando c'è scarsa visibilità.. il cornering è sempre attivo sotto i 40km/h).

I fari adattivi al contrario (almeno quelli bmw, opel e altri non so) orientano tutto il fascio luminoso nel senso della curva e la profondità/campo d'illuminazione varia con la velocità. E devo dire che c'è una differenza abissale con un faro classico.
 
ExTrEmE":21wcnhbk ha detto:
in mia modesta opinione questa funzione cornering è la versione "dei poveri" dei fari xeno adattivi di bmw, opel etc etc.

Utilità pressochè nulla (l'illuminazione aggiuntiva in curva data dei fendi è irrisoria), legalità discutibile (i fendinebbia andrebbero attivati solo quando c'è scarsa visibilità.. il cornering è sempre attivo sotto i 40km/h).

I fari adattivi al contrario (almeno quelli bmw, opel e altri non so) orientano tutto il fascio luminoso nel senso della curva e la profondità/campo d'illuminazione varia con la velocità. E devo dire che c'è una differenza abissale con un faro classico.

quoto :nod)
 
:shrug03) di nuovo OT il discorso non è finalizzato a capire cosè o se è utile ma come fare a realizzarla sulla nasona e so 2
 
sicuramente e' possibile realizzarlo sulla 147, nulla e' impossibile, ma credo che la spesa non valga la resa, bisognerebbe mettere dei sensori sullo sterzo in modo da attivare il fendinebbia relativo alla direzione nella quale si sterza, perche' dubito che ci siano già
 
nitrous":13lojrma ha detto:
sicuramente e' possibile realizzarlo sulla 147, nulla e' impossibile, ma credo che la spesa non valga la resa, bisognerebbe mettere dei sensori sullo sterzo in modo da attivare il fendinebbia relativo alla direzione nella quale si sterza, perche' dubito che ci siano già
ossia? un sensore apposito oppure quello dell'angolo di sterzo che sfrutta il VDc?
 
i fendinebbia della 147 sembrano due lumini del cimitero per quanta luce fanno....praticamente inutili in caso di nebbia.....
quelli della mia ex punto sporting prima serie....erano dei signori fendinebbia!!!


pero' chissene frega la macchina è veramente gustosa :A)
 
Top