fumosità scarico e soffio

zibbi 147

Nuovo Alfista
17 Settembre 2006
210
0
16
bomporto (mo)
Sono un paio di settimane che mi accorgo che quando accelero, sia a caldo che a freddo, dallo scarico esce una quantità di fumo che prima non usciva assolutamente.
In contemporanea a questa cosa ho cominciato a sentire, ogni volta che accelero, sia a caldo che a freddo, una specie di soffio, non so bene come spiegarlo, è abbastanza simile a quello di una pop-off,ovviamente molto meno marcato.
Questa cosa qui ad andatura costante non si verifica, quindi penso che le due cose siano direttamente collegate, però non ho idea di che cosa sia.
Ah, scusate, mi sono dimentato di dire che la macchina e una 147 jtd 115cv. del 2005 con 28000 km.
Grazie a tutti per le risposte.
 
Menelao":1caambmo ha detto:
Molto probabilmente hai un tubo dell'intercooler bucato! :OK)

Sicuramente !! :rotolo)
Prova a controllare quello inferiore....solitamente si buca perchè c'è il cavo di massa attaccato con un bel bullone proprio li....
difatti c'è stato un richiamo, o ti spostavano quel cavo in occasione dei tagliandi.
in pratica devi invertire il bullone dove c'è il cavo di massa con quello soprastante, e alla fine attaccare li la massa.
 
quoto....è capitato anche a me con quello superiore! ma avvertivo anche una leggera perdita di potenza tra i 2000-3000 giri.
75 € circa, compresa la manodopera dal meccanico di fiducia (non alfa)
 
il tuo si sarà fessurato in prossimità della prima curva, in quel punto va a strofinarsi sul cofano e sul telaio retrostante....

la soluzione è accorciare il tubo di 6 cm dal lato IC
 
tiro su questo topic perchè mi interessa...

Ora, la mia macchina in accellerazione piena inizia a fumare copiosamente sopra i 3mila giri più o meno. In Alfa mi hanno detto che sarebbe bastato tirarla un pò per "stapparla", cosa che ho fatto..ha migliorato un pò la situazione ma dopo pochi km in città ad andature nonno è tornata a fumare come prima.

Ora mi sorge il dubbio del tubo intercooler bucato, però non ho mai guidato un diesel prima d'ora (o meglio, per 9 anni ho guidato benzina e solo da un anno diesel) quindi non so se il mio dubbio è legittimo o no:

in pratica la mia macchina in accellerazione ha un bel fischio che si sente quando entra il turbo..niente di cosi accentuato, ma a me piace molto questo "rumore" della turbina. La mia domanda però è: è normale sentirlo o è sintomo di tubo bucato?
 
Sgigal":3b8aj0n8 ha detto:
tiro su questo topic perchè mi interessa...

Ora, la mia macchina in accellerazione piena inizia a fumare copiosamente sopra i 3mila giri più o meno. In Alfa mi hanno detto che sarebbe bastato tirarla un pò per "stapparla", cosa che ho fatto..ha migliorato un pò la situazione ma dopo pochi km in città ad andature nonno è tornata a fumare come prima.

Ora mi sorge il dubbio del tubo intercooler bucato, però non ho mai guidato un diesel prima d'ora (o meglio, per 9 anni ho guidato benzina e solo da un anno diesel) quindi non so se il mio dubbio è legittimo o no:

in pratica la mia macchina in accellerazione ha un bel fischio che si sente quando entra il turbo..niente di cosi accentuato, ma a me piace molto questo "rumore" della turbina. La mia domanda però è: è normale sentirlo o è sintomo di tubo bucato?
se uno dei 2 tubi intercooler è bucato,non senti un fischio,ma un soffio..... :asd) So che non è facile capire,leggendo un messaggio,la differenza che passa tra il fischio e il soffio,ma tramite pc non è facile!!!!Comunque,per esperienza,con uno dei tubi forati,il motore emette molto fumo nel momento di attacco turbina,intorno ai 1700-1800 giri.Al salire dei giri,paradossalmente il fumo diminuisce!Quindi mi pare strano che tu abbia un tubo forato.Se ti fa fumo dopo i 3000 giri,penso sia piu' questione di egr un po' sporca ....il filtro dell'aria come è messo???fai prevalentemente città o guidi in maniera molto tranquilla...??In questo caso il particolato si accumula nello scarico,e quando spingi un po' di piu' i gas di scarico lo espellono fuori.
Comunque una controllatina ai tubi la darei:è questione di qualche minuto! :OK)
 
dalla tua spiegazione deduco che non dovrebbe essere il tubo allora..

in Alfa mi hanno detto che probabilmente è l'EGR, ma non potrebbero ripulirmela e stop invece di costringermi a fare come Schumacher in giro per le strade??

Sicuramente si accumula molto particolato perchè comunque faccio molti tragitti brevi e molta città.. Però non posso neanche tirare come un disperato.. Se mi ripuliscono l'EGR fuma di meno? (premetto che non lo farò mai da solo nonostante numerose FAQ, ho zero manualità con i motori..). Il filtro dell'aria è praticamente nuovo, cambiato all'ultimo tagliando circa 3 mesi fa.

A questo punto proverò a fare il prossimo pieno con l'AGIP blu diesel tech..
 
quanti km ha la macchina?????l'egr si sporca molto se si percorrono spesso tragitti a bassi regimi o si fa molta città.Ricordo di aver pulito l 'egr sulla 147 di un amico,che in pratica non spingeva piu',intorno ai 140.000km:dentro c'era talmente tanta morchia e fuliggine che il buco era quasi tutto otturato!Per curiosità qualche giorno dopo smontai quella dellamia gt,con 240.000km,e dentro aveva solo un po' di fuliggine!Quindi io una pulita gliela darei,o comunque se non hai manualità,la porterei da un meccanico:è abbastanza semplice come lavoro! :OK)
 
Sgigal":a5rp0jj7 ha detto:
dalla tua spiegazione deduco che non dovrebbe essere il tubo allora..

in Alfa mi hanno detto che probabilmente è l'EGR, ma non potrebbero ripulirmela e stop invece di costringermi a fare come Schumacher in giro per le strade??

Sicuramente si accumula molto particolato perchè comunque faccio molti tragitti brevi e molta città.. Però non posso neanche tirare come un disperato.. Se mi ripuliscono l'EGR fuma di meno? (premetto che non lo farò mai da solo nonostante numerose FAQ, ho zero manualità con i motori..). Il filtro dell'aria è praticamente nuovo, cambiato all'ultimo tagliando circa 3 mesi fa.

A questo punto proverò a fare il prossimo pieno con l'AGIP blu diesel tech..

Non credo sia soltanto questione di sporcizia. Al 90% la EGR è rimasta bloccata, quindi potrebbe essere riparata o va sostituita.
 
Sgigal":3jms8z8d ha detto:
da cosa me ne accorgo se è bloccata? e quanto costa sostituirla nel caso?

Se vuoi un consiglio spassionato, escluderla da mappa e flangiarla costa un terzo rispetto alla sostituzione, e fidati che è molto meglio
 
Top