Fumosità molto elevata in accelerazione

pippo147":16z6cx55 ha detto:
il fatto è un'altro: appartengo a quella categoria di scettici che non credono ai miracoli di queste"pozioni magiche"
Ci si rincontra. :D
Comunque, anche io non credevo a queste magiche pozioni, ma un paio di anni fa il meccanico mi convinse a spendere parecchi euro (25 :motz) ) per metterlo nel mio 1100 fire. Due giorni dopo partii per Roma e... circa 15Km/h di velocità massima in più, ripresa e accelerazione sensibilmente migliorati, motore meno rumoroso e più regolare e circa 3 km/l in più. :eek:hmamma)
Insomma in quel Bari-Roma-Bari mi ripagai abbondantemente l'additivo.
Questo per dire che se l'additivo è buono e gli iniettori sono incrostati, la differenza si vede. :D
 
Gli additivi non fanno miracoli... ma uno non deve neanche apettarseli :asd)
Cmq, fanno davvero bene ogni tanto..15k chilometri diciamo
 
Allora parlo per esperienza personale. Tempo fa guidavo una 156 JTD 8v e notai che, superati i 40.000 km, con tagliando appena fatto, la macchina fumava comunque più di quando era nuova. Sinceramente non mi preoccupai più di tanto, anche perchè la macchina andava benissimo. Mi procurai una confezione di STP per pulire gli iniettori e cominciai a fare il pieno di bluediesel. L'insieme di questi fattori fece diminuire molto la fumosità, ma notai anche una cosa un po particolare.

Molto dipende dallo stile di guida. Mio papà (quando buon sangue non mente) schiacciava parecchio sul gas, e dopo un pò la macchina fumava molto molto meno. Esclusivamente la classica pennacchiata quando si apre tutto e lo sbuffo quando si accende la vettura. Nell'uso normale la fumosità era diminuita tantissimo. Quando la guidavo io invece (appena patentato) cambiavo a 1500 - massimo 2000 giri, acceleravo pochissimo. Bhe....fumava sempre, a gas costante, partendo da fermo, facendo piccole riprese.

Poi con il caldo è ancora peggio, specie sul JTD 8v.

Io insomma starei tranquillo, anche perchè vedo che sei in prossimità del tagliando. Prova a stirarla un po....sicuramente migliora.
 
il matto":29kx372w ha detto:
Allora parlo per esperienza personale. Tempo fa guidavo una 156 JTD 8v e notai che, superati i 40.000 km, con tagliando appena fatto, la macchina fumava comunque più di quando era nuova. Sinceramente non mi preoccupai più di tanto, anche perchè la macchina andava benissimo. Mi procurai una confezione di STP per pulire gli iniettori e cominciai a fare il pieno di bluediesel. L'insieme di questi fattori fece diminuire molto la fumosità, ma notai anche una cosa un po particolare.

Molto dipende dallo stile di guida. Mio papà (quando buon sangue non mente) schiacciava parecchio sul gas, e dopo un pò la macchina fumava molto molto meno. Esclusivamente la classica pennacchiata quando si apre tutto e lo sbuffo quando si accende la vettura. Nell'uso normale la fumosità era diminuita tantissimo. Quando la guidavo io invece (appena patentato) cambiavo a 1500 - massimo 2000 giri, acceleravo pochissimo. Bhe....fumava sempre, a gas costante, partendo da fermo, facendo piccole riprese.

Poi con il caldo è ancora peggio, specie sul JTD 8v.

Io insomma starei tranquillo, anche perchè vedo che sei in prossimità del tagliando. Prova a stirarla un po....sicuramente migliora.
è quello che ho pensato io!!!...la sto usando pochissimo in questo periodo e solo x tragitti casa ufficio...6km al giorno(in città)...sarà quello...grazie matto...la penso come te :OK) :OK)
 
pippo147":3bd95n96 ha detto:
è quello che ho pensato io!!!...la sto usando pochissimo in questo periodo e solo x tragitti casa ufficio...6km al giorno(in città)...sarà quello...grazie matto...la penso come te :OK) :OK)

Anche se ne fai venti arrivando al massimo a 2000 giri come capita a me nel casa ufficio hai i problemi della fumosità alla riaccelerata.......... ogni tanto basta darci una pulita "allungando" come sulle Alfa si faceva per "pulire le candele"......... :p
 
Il FUSI":11g80d40 ha detto:
pippo147":11g80d40 ha detto:
è quello che ho pensato io!!!...la sto usando pochissimo in questo periodo e solo x tragitti casa ufficio...6km al giorno(in città)...sarà quello...grazie matto...la penso come te :OK) :OK)

Anche se ne fai venti arrivando al massimo a 2000 giri come capita a me nel casa ufficio hai i problemi della fumosità alla riaccelerata.......... ogni tanto basta darci una pulita "allungando" come sulle Alfa si faceva per "pulire le candele"......... :p
:OK) ...grazie, lo sospettavo!!
 
domani mattina passo in officina e vedo che mi dicono, il mio tragitto casa ufficio è di 45 km al giorno, tutti molto tranquilli, senza tirate spaventose, cmq aspetto quello che mi dicono in officina, se nn mi sanno dire niente metto l'additivo e gli do una bella tirata, e speriamo che il problema si risolva!
 
forse OT macchina nuova e consumi

Ciao non è proprio pertinente con la fumosità: mi è stato etto da sedicenti "espertoni" del gasolio che se la macchina è nuova (meno di 2000 Km) è normale che consumi di più che al termine del rodaggio, inoltre è più probabile che fumi in ripresa.... :shrug03) :shrug03) :shrug03)
Che ne pensate?
Ciauz
 
Che consumasse d+ appena presa io te lo posso confermare.
Che fumasse di + non so, è un po' che non ci do una tiratina di seconda dopo il normale "tran tran" di modo da vedere se me lo rifà.
 
anche la mia fuma abbastanza... si vede anche dallo specchietto.... ho provato a tirarla un po' e per qualche giorno la situazione è migliorata ma poi è tornata come prima. se fuma vorrà dire che è contenta....
 
147jtd-TI":o1vrq03r ha detto:
se fuma vorrà dire che è contenta....

Bellissima questa...........

Cmq ho provato anche ieri sera che ho dovuto fare autostrada. Zampando fuma, altro che balle. E manco poco. Però lo fa diciamo al primo e secondo "affondo", dopodichè puoi zampare per riprendere anche in fondo e non fuma +...... Si intasano proprio ad andar piano......
 
Lo faceva anche la mia quando ero in brusche accellerazioni...(ed è normale....) cmq ho chiuso la valvola EGR e adesso lo fa molto meno......
 
Il FUSI":1rg8hif6 ha detto:
147jtd-TI":1rg8hif6 ha detto:
se fuma vorrà dire che è contenta....

Bellissima questa...........

Cmq ho provato anche ieri sera che ho dovuto fare autostrada. Zampando fuma, altro che balle. E manco poco. Però lo fa diciamo al primo e secondo "affondo", dopodichè puoi zampare per riprendere anche in fondo e non fuma +...... Si intasano proprio ad andar piano......

Ahò.....sono Alfa Romeo mica VW..... :crepap) :crepap) :asd)
 
hai provato quello professionale di additivo, è della tun-up... nella concessionaria dove lavoro in officina lo danno sempre insieme al tagliando... ed è fantastico, addirittura ha la proprietà di assorbire e scomporre chimicamente (piccole quantità) d'acqua, quindi è indicato in particolare in questi mesi di viaggi e di rifornimenti in posti più o meno affidabili...
 
problema risolto, sono tornato adesso dall'officina, il problema della grossa fumosità era dovuta dal tubo dell'intercooler spaccato, quindi non entrava sufficente aria e fumava tantissimo.
tornando dall'officina l'ho tirata per bene e sembra un benzina ( per quando riguarda la fumosità :asd) )
per quanto riguarda i vari richiami al riscaldatore addizionale ed al cofano risolti senza sborsare un 1 €!

Grazie ALFA per il servizio e la professionalità!
 
Top