Fumosità eccessiva o no in accellerazione?

ayrtonmagic

Nuovo Alfista
1 Dicembre 2004
740
0
16
Ho notato che di notte, quando accellero, vedo tramite i fari di chi mi segue un pò di fumo, ho fatto la revisione da poco, mi hanno controllato i gas di scarico ed era tutto nella norma.
come potrei fare a capire se questa fumosità è nella norma o meno?
grazie
 
Può darsi che non l'hai tirata tanto ultimamente, quindi si depositano residui carboniosi (dovuti anche al ricircolo dell'EGR) che alla prima accelerata brusca vengono espulsi dallo scarico, con effetto fumosità molto accentuato. Alcuni di notte qui sul forum han riferito di aver visto addirittura qualche scintilla dallo scarico tirando le marce, poichè i depositi carboniosi bruciano in uscita. Ma se fai 2-3 tirate in seconda o terza vedrai che fumerà progressivamente meno. In caso di problemi vedresti un'accentuata fumosità anche a regime motore costante.
Con il DPF invece puoi far cosa vuoi, ma non vedrai uscire fumo in nessuna condizione..
 
Una fumosità eccessiva è provocata anche dalla rottura del tubo dell'intercooler.

Ma se fuma solo quando affondi il pedale è normale.. sono residui carboniosi come spiegato sopra.
 
ok se mi dite così non mi preoccupo, però a volte le tiro le marce e comunque faccio spesso dei viaggi in autostrada di 200 km, l'ultimo domenica scorsa e questa fumosità la noto anche quando accellero in autostrada. A velocità costante niente invece
 
baldisse":1ffmvuzp ha detto:
Prova a cambiare gasolio oppure metti un additivo per vedere se la situazione migliora.
infatti stavo pensando all'adittivo, ma quale in particolare? pulitore iniettori o altro? mi pare che qualcuno specifico per la fumosità ci sia.
Il gasolio lo faccio sempre all'agip, proverò a cambiare
 
ayrtonmagic":3fnmmvfc ha detto:
ok se mi dite così non mi preoccupo, però a volte le tiro le marce e comunque faccio spesso dei viaggi in autostrada di 200 km, l'ultimo domenica scorsa e questa fumosità la noto anche quando accellero in autostrada. A velocità costante niente invece
E' normale che succeda anche in autostrada. se per 30km tieni una velocità costante di 110km/h (esempio) e poi schiacci per fare un sorpasso, la velocità di uscita dei fumi di scarico aumenta e scrosta i depositi carboniosi facendoti vedere il fumo nero dagli specchietti. Come giustamente hai detto a velocità costante non succede perchè è costante anche la velocità di uscita.
Io non credo che cambiando gasolio o mettendo additivi il problema (se vogliamo chiamarlo così) si risolva
 
147power":4qwtrp35 ha detto:
Qualche giorno fa, un utente ha riportato questa sua esperienza.
Io non ancora avuto modo di verificare, però è un controllo semplice da fare.
ecco il link della discussione:

https://forum.alfavirtualclub.it/view ... hp?t=57455
questa discussione mi era sfuggita, posso controllare la fascetta, ma la macchina va come sempre e i consumi sono quasi sempre gli stessi dipendenti dai tipi di strade percorsi, faccio medie di 18 km/l in autostrada.
bah.. forse mi sto preoccupando più del previsto.
 
Top