Fumo nero dopo i 2200 giri e minimo irregolare

Ah comunque io intendevo dire che se si vuole verificare che sia stata davvero eliminata elettronicamente cosi da poterla flangiare senza problemi basta disconnettere il connettore e verificare che la spia motore non si accenda,no che staccando il connettore la valvola si chiuda, se la parte meccanica è rimasta bloccata in posizione aperta eliminarla elettronicamente non serve certo a farla chiudere rimane comunque aperta.
 
vabbè che siamo partiti per la tangente filosofeggiando sull'esclusione della egr (mio personalissimo parere: se c'e' perchè toglierla?), mi domando cosa stia facendo malboro che ha aperto il thread. Hai verificato se sensori, egr e corpofarfallato sono ancora puliti?
 
La valvola egr se si elimina il motore respira sicuramente meglio sporcandosi meno e lavorando meglio sotto i 2000rpm ma in percentuale dell' 1 2% il tutto a discapito dell'incquinamento
 
Top