fumo bianco e puzza di bruciato - frizione ?

akirama

Nuovo Alfista
24 Settembre 2007
8
0
1
Ciao a tutti,
Sono nuova di questo forum e Vi anticipo che mi intendo poco di meccanica . :p
Mi rivolvo a Voi per chiederVi aiuto.
A settembre 2006 ho acquistato una 147 1.9 jtd diesel km 0 (bellissima auto).
Dopo 3 mesi dall'acquisto, durante una estenuante fila - causa traffico - dalla parte anteriore sinistra (vs la ruota) e' uscita una vampata di fumo bianco e una puzza terribile di bruciato che ha invaso l'intero abitacolo e destato l'attenzione dei passanti.
Quelli dell'alfa in principio, dopo un attento check, non hanno riscontrato difetti.(va detto che mi sono rivolta a loro il giorno seguente e la puzza gia' non c'era piu')
Oggi mi si e' ripalesato lo stesso problema - prontamente e ancora "fumante" sono riandata in officina dove i ragazzi dell'alfa hanno diagnosticato che si tratta della frizione.
A Voi e' mai capitata una cosa simile ? per favore rispondetemi - Grazie
 
Alfiere147ista ha detto:
mah... lì dove dici tu, in prossimità della ruota anteriore sinistra c'è l'intercooler.... magari centra quello. escluderei la frizione cmq.


ti ringrazio della sollecita risposta,
e premetto che sono andata su internet per capire cosa sia l'intercooler .
quindi ti chiederei, secondo Te puo' surriscaldarsi a tal punto stando ferma nel traffico , avanzando solo in prima e seconda ?

grazie ancora per la tua attenzione
 
sbenga ha detto:
Non so perchè, ma io penso alla cinghia servizi che sta sfregando da qualche parte.
grazie della tua risposta, ma non ho sentito alcun rumore e non si sono accese spie :sic)
 
akirama":1s87e52r ha detto:
sbenga":1s87e52r ha detto:
Non so perchè, ma io penso alla cinghia servizi che sta sfregando da qualche parte.
grazie della tua risposta, ma non ho sentito alcun rumore e non si sono accese spie :sic)
Basta che sia grippato un tenditore o il compressore del clima, e la cinghia ci "sgomma" sopra, facendo quello che hai notato.
Impossibile intercooler (non fuma) e quasi impossibile frizione perchè per bruciarla in quel modo devi spuntare in 5° a manetta almeno 5-6 volte.
 
sbenga ha detto:
akirama ha detto:
sbenga ha detto:
Non so perchè, ma io penso alla cinghia servizi che sta sfregando da qualche parte.
grazie della tua risposta, ma non ho sentito alcun rumore e non si sono accese spie :sic)
Basta che sia grippato un tenditore o il compressore del clima, e la cinghia ci "sgomma" sopra, facendo quello che hai notato.
Impossibile intercooler (non fuma) e quasi impossibile frizione perchè per bruciarla in quel modo devi spuntare in 5° a manetta almeno 5-6 volte.

ma e' possibile che la prima volta che e' stata controllata (e mi hanno riferito di aver smontato tutto) non si siano accorti?
 
akirama":wbhd75c0 ha detto:
Ciao a tutti,
Sono nuova di questo forum e Vi anticipo che mi intendo poco di meccanica . :p
Mi rivolvo a Voi per chiederVi aiuto.
A settembre 2006 ho acquistato una 147 1.9 jtd diesel km 0 (bellissima auto).
Dopo 3 mesi dall'acquisto, durante una estenuante fila - causa traffico - dalla parte anteriore sinistra (vs la ruota) e' uscita una vampata di fumo bianco e una puzza terribile di bruciato che ha invaso l'intero abitacolo e destato l'attenzione dei passanti.
Quelli dell'alfa in principio, dopo un attento check, non hanno riscontrato difetti.(va detto che mi sono rivolta a loro il giorno seguente e la puzza gia' non c'era piu')
Oggi mi si e' ripalesato lo stesso problema - prontamente e ancora "fumante" sono riandata in officina dove i ragazzi dell'alfa hanno diagnosticato che si tratta della frizione.
A Voi e' mai capitata una cosa simile ? per favore rispondetemi - Grazie



Anche a me stesso identico problema però ero in salita (Leggi topic "frizione bruciata?") In officina mi hanno detto che probabilmente ho scaldato troppo la frizione ....... Sarà! ! ! !
 
KillBill86 ha detto:
akirama ha detto:
Ciao a tutti,
Sono nuova di questo forum e Vi anticipo che mi intendo poco di meccanica . :p
Mi rivolvo a Voi per chiederVi aiuto.
A settembre 2006 ho acquistato una 147 1.9 jtd diesel km 0 (bellissima auto).
Dopo 3 mesi dall'acquisto, durante una estenuante fila - causa traffico - dalla parte anteriore sinistra (vs la ruota) e' uscita una vampata di fumo bianco e una puzza terribile di bruciato che ha invaso l'intero abitacolo e destato l'attenzione dei passanti.
Quelli dell'alfa in principio, dopo un attento check, non hanno riscontrato difetti.(va detto che mi sono rivolta a loro il giorno seguente e la puzza gia' non c'era piu')
Oggi mi si e' ripalesato lo stesso problema - prontamente e ancora "fumante" sono riandata in officina dove i ragazzi dell'alfa hanno diagnosticato che si tratta della frizione.
A Voi e' mai capitata una cosa simile ? per favore rispondetemi - Grazie


la prima volta anche io ero in leggera salita ; pero' una volta raffreddata non mi ha riportanto conseguenze.
Questa mattina invece, dopo essersi cosi surriscaldata con la prima mi "singhiozzava".

ma anche tu hai avuto una fumata bianca densa e ti hanno DATO PER CERTO che si trattava di frizione ? e poi , ti e' piu' ricapitato ?


e solo per curiosita' (indicativamente) hai speso tanto?
non vorrei ritrovarmi a sostenere una spesa eccessiva per un pezzo fuori garanzia con il dubbio che non sia neanche quella la causa.

Anche se da questo forum la frizione dell'alfa non ne esce tanto "pulita"
grazie per la risposta





Anche a me stesso identico problema però ero in salita (Leggi topic "frizione bruciata?") In officina mi hanno detto che probabilmente ho scaldato troppo la frizione ....... Sarà! ! ! !
 
akirama":1vm022l1 ha detto:
KillBill86":1vm022l1 ha detto:
akirama":1vm022l1 ha detto:
Ciao a tutti,
Sono nuova di questo forum e Vi anticipo che mi intendo poco di meccanica . :p
Mi rivolvo a Voi per chiederVi aiuto.
A settembre 2006 ho acquistato una 147 1.9 jtd diesel km 0 (bellissima auto).
Dopo 3 mesi dall'acquisto, durante una estenuante fila - causa traffico - dalla parte anteriore sinistra (vs la ruota) e' uscita una vampata di fumo bianco e una puzza terribile di bruciato che ha invaso l'intero abitacolo e destato l'attenzione dei passanti.
Quelli dell'alfa in principio, dopo un attento check, non hanno riscontrato difetti.(va detto che mi sono rivolta a loro il giorno seguente e la puzza gia' non c'era piu')
Oggi mi si e' ripalesato lo stesso problema - prontamente e ancora "fumante" sono riandata in officina dove i ragazzi dell'alfa hanno diagnosticato che si tratta della frizione.
A Voi e' mai capitata una cosa simile ? per favore rispondetemi - Grazie


la prima volta anche io ero in leggera salita ; pero' una volta raffreddata non mi ha riportanto conseguenze.
Questa mattina invece, dopo essersi cosi surriscaldata con la prima mi "singhiozzava".

ma anche tu hai avuto una fumata bianca densa e ti hanno DATO PER CERTO che si trattava di frizione ? e poi , ti e' piu' ricapitato ?


e solo per curiosita' (indicativamente) hai speso tanto?
non vorrei ritrovarmi a sostenere una spesa eccessiva per un pezzo fuori garanzia con il dubbio che non sia neanche quella la causa.

Anche se da questo forum la frizione dell'alfa non ne esce tanto "pulita"
grazie per la risposta





Anche a me stesso identico problema però ero in salita (Leggi topic "frizione bruciata?") In officina mi hanno detto che probabilmente ho scaldato troppo la frizione ....... Sarà! ! ! !




Mi è capitato 2 volte in totale. è per certo la frizione perchè la sentivo slittare! Fumo bianco dal lato guida e dallo scudo, un odore di gomma bruciata!
 
problema RISOLTO

mi hanno confermato che era la frizione.

Hanno provveduto a sostituirla in garanzia

ora e' una spada !!!!!!


GRAZIE
 
Top