Frizione rinforzata con volano monomassa... Quale mi consigliate? e che coppia reggono?

nitrous":1xbp4de3 ha detto:
in genere a quanti km si rifa' la frizione? la mia 147 e' ancora nuova (20mila km) ma a sentire come va bene prevedo gia' che quando sara' ora la cambiero' con un altro modello !

è un discorso molto soggettivo....dipende molto dallo stile di guida...
 
SalvoJTD":1dndr4wp ha detto:
nitrous":1dndr4wp ha detto:
in genere a quanti km si rifa' la frizione? la mia 147 e' ancora nuova (20mila km) ma a sentire come va bene prevedo gia' che quando sara' ora la cambiero' con un altro modello !

è un discorso molto soggettivo....dipende molto dallo stile di guida...

Esatto, ma anche dal tipo di utilizzo, se maggiormente in città la si farà prima di chi macina km in autostrada.... ;)
 
la protoxide fa questa, ma non si capisce se è x JTD o M-Jet e x quale potenza

http://lnx.protoxide.it/shop/product_info.php?cPath=32&products_id=426

ecco l'immagine ingrandita

kit-jtd.jpg


a guardarla, sembra una frizione normalissima di tipo "tradizionale"
probabilmente durerà molto di più...

ma si sentono alla guida delle vibrazioni ?

insomma, quali sono i "contro" di di questa frizione??
 
rapidello":3ayvb6mh ha detto:
preparare pesantemente cosa intendi?
non dirmi turbina e mappa perchè non è certo una preparazione "pesante"....

intendo sostituire con componenti maggiorate:

- turbina
- intercooler
- filtro aria
- scarico completo
- alberi a camme (ma non ne sono sicuro)
- centralina
 
JoeMandriano":o92elilh ha detto:
la protoxide fa questa, ma non si capisce se è x JTD o M-Jet e x quale potenza

http://lnx.protoxide.it/shop/product_info.php?cPath=32&products_id=426

ecco l'immagine ingrandita

kit-jtd.jpg


a guardarla, sembra una frizione normalissima di tipo "tradizionale"
probabilmente durerà molto di più...

ma si sentono alla guida delle vibrazioni ?

insomma, quali sono i "contro" di di questa frizione??

I volani bimassa sono stati introdotti per smorzare le vibrazioni che i motori diesel producono intorno a 1.500 giri.
Per quella che è la mia esperienza se guidi normalmente non avverti alcuna vibrazione...se ti fai l'accelleratone violento, qualche vibrazione la senti, però niente di trascendentale.... :OK)
 
harley1972":1q17o12s ha detto:
JoeMandriano":1q17o12s ha detto:
rapidello, tu che hai il monomassa, mi potresti descrivere la differenza tra l'uno e l'altro alla guida??

che marca hai? e quanto ti è costato il kit?

Allora Joe.....anche io ho il monomassa....alla guida non c'è tanta differenza...non te ne accorgi, però il bimassa che monta la 47 originale non sopporta gli aumenti di coppia delle rimappe, per cui a lungo andare si può rompere....oltre al fatto che lo spingidisco (cioè quella molla che tiene la frizione pigiata sul volano) non sopporta gli strappi della maggior coppia e ti fa slittare la frizione di continuo, consumandotela prematuramente....i kit (volano+frizione+spingidisco) costano sui 1.000 euro....

tu hai una rimappa spinta?
 
Top