Frizione per 2.0 selespeed,quale? media km fatti?

Selespeed

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
4,125
0
36
Power
Ciao a tutti

l'auto per problemi al cambio\selespeed ora è in officina
ho tra le varianti dei possibili guasti anche la frizione
in alfa mi hanno chiesto sui 350€
cercando su internet un kit valeo viene 160€!!
in alfa ovviamente mi hanno detto che l'originale è migliore :D è di prima 'scelta' diciamo però mi hanno anche detto che se lo prendo su internet devo stare attento ai codici per non prendere un kit che poi non va proprio benissimo, infatti ce ne sono vari, ho contattato il venditore dando il numero di telaio quindi credo non sbaglierà!

l'originale è una valeo rimarchiata no?
volano mi hanno detto che non si cambia sul 2.0 selespeed perchè fisso?

alternativa c'è qualcosa di migliore? se la cambio almeno metto il meglio che c'è o lascio una 'comune' valeo?
il motore è leggermente modificato avrebbe senso un volano 'nuovo'? solo che mi hanno detto che è fisso? è vero?
 
a meno che tu non la faccia turbo, e quindi l'auto non subisca grandi miglioramenti di coppia... puoi montare la valeo (che non è altro che quella originale alfa).

prendila su internet da un venditore affidabile (per la mia 156 1.8 feci così e infatti l'avevo pagata 160 anche io un anno fa,quella a 3 pezzi).

esistono anche luk e sachs, ma costano di più e a mio avviso non cambia praticamente niente...
altra cosa: non penso sia dimensionalmente diversa quella della selespeed, magari cambia il codice ma non credo sia più robusta...
 
contattato vari venditori e alcuni hanno chiesto la foto della vecchia frizione perchè dicono che ci sono di vari tipi, mah :) neanche con il telaio riescono ad essere sicurissimi
non so dal 2.0 normale comunque cambia qualcosa, magari anche una stupidata ma cambia
 
Come ti avevamo più volte detto anche nell'altra discussione... :ka) se non hai 400 cv turbo va benissimo una Valeo normale che è uguale se non migliore di quella di serie rimarcata Alfa. Loro ti dicono che quella originale è migliore perchè te la fanno pagare il doppio :elio) :elio)

Io ho montato Valeo da oltre un anno e va alla grande e pagata la metà appunto di quella originale Alfa :elio)

Per il codice di solito basta che mandi il numero di telaio al venditore e ti dice con certezza quella corretta e comunque non credo ce ne siano 10.000 versioni, è la stessa del 2.0 con cambio manuale :elio) :elio)
 
dal numero di telaio il venditore dice che la frizione è la 821357 ma sul catalogo valeo c'è scritto che monta sui JTS, strano no?
 
Selespeed":11s9zm47 ha detto:
dal numero di telaio il venditore dice che la frizione è la 821357 ma sul catalogo valeo c'è scritto che monta sui JTS, strano no?
i jts sono 2.0.. mi pare o no ?

Come dicevo prima non ci sono 10000 frizioni diverse fra manuale, selespeed, Gt, 147 , targhe pari , targhe dispari ecc ecc ecc.. :p
 
si, frizione per gt e 156 2.0 jts....però appunto sono motori credo diversi dal ts, strano che monta su jts e poi 'solo' sul 2.0 ts selespeed e non 2.0 'manuale' (perchè sono diverse appunto)
 
mandata ora una mail il venditore, dice che la frizione ha il cuscinetto meccanico e non idraulico!
ora chissà com'è quella del 2.0 selespeed
 
Selespeed":22nkg84i ha detto:
mandata ora una mail il venditore, dice che la frizione ha il cuscinetto meccanico e non idraulico!
ora chissà com'è quella del 2.0 selespeed

E' quella che esce riferendosi al tuo numero di telaio, al limite fatti dire il codice in Alfa di quella originale.

Nel caso della mia GTA per esempio sono identici i kit frizione per manuale e Selespeed :elio)
 
ora non so com'è la manuale comunque sul selespeed volano 'fisso' (che non ho capito che significa :D) e cuscinetto meccanico, confermato in alfa, anche se mi hanno visto storto quando sono andato a chiedere info :D e non l'ho presa li.....però 200€ sono 200€ :D
 
modificato un pò il titolo anche per sapere in media quanto dura la frizione
nel mio caso la frizione dopo quasi 110.000 km non era male ma si erano storte le molle,spingidisco? non so di preciso...praticamente non slittava ecc ecc ma il sele lasciava male la frizione e quindi avevo delle grattate,colpi
il meccanico dice che in media cambiano le frizioni alle altre 147 sui 180/200.000km e che è colpa del selespeed se si rovinano così in fratta
 
Re: R: Frizione per 2.0 selespeed,quale? media km fatti?

Selespeed":2ecqt632 ha detto:
modificato un pò il titolo anche per sapere in media quanto dura la frizione
nel mio caso la frizione dopo quasi 110.000 km non era male ma si erano storte le molle,spingidisco? non so di preciso...praticamente non slittava ecc ecc ma il sele lasciava male la frizione e quindi avevo delle grattate,colpi
il meccanico dice che in media cambiano le frizioni alle altre 147 sui 180/200.000km e che è colpa del selespeed se si rovinano così in fratta

Bel meccanico... Che il selespeed le usuri un po prima è vero ma 110000 km con una frizione originale non mi pare proprio poco. Specie se è stata fatta poco o nulla manutenzione al gruppo selespeed prima. Vedi appunto olio, taratura almeno una volta l'anno ecc. Poi 200.000 km con una frizione originale alfa ? Ma magari :)

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
 
quindi in media 100.000km sono un buon risultato diciamo :)
comunque ragazzi l'auto è un altra...le scalate se non fosse per la doppietta non le sentirei proprio! anche a salire è dolcissimo il selespeed ad andatura 'cittadina'.... il decadimento della frizione credo sia iniziato almeno un anno fa e piano piano non mi sono accorto del netto calo di prestazione
 
Anche io ho una selepeed e ho rifatto la frizione esattamente un anno fa a 130.000 Km presso l'officina Alfa presso cui mi servo. Onestamente, mi sono lamentato col capo officina per la scarsa durata atteso che quella della mia vecchia Fiat Uno era durata 165.000 Km.
 
BULLIT":3w2jb2ob ha detto:
Anche io ho una selepeed e ho rifatto la frizione esattamente un anno fa a 130.000 Km presso l'officina Alfa presso cui mi servo. Onestamente, mi sono lamentato col capo officina per la scarsa durata atteso che quella della mia vecchia Fiat Uno era durata 165.000 Km.


azz veramente che schifo.. una frizione di un 2.0 Selespeed che fa "solo" 130.000 km invece dei 165.000 di una Uno 1100 con cambio manuale. Veramente una vergogna !! :asd) :asd) :asd) :asd)

Scherzi a parte ma cosa pretendevi di farne ? 250.000 ? :ka)
 
^Luca72GTA^":2m7aacue ha detto:
BULLIT":2m7aacue ha detto:
Anche io ho una selepeed e ho rifatto la frizione esattamente un anno fa a 130.000 Km presso l'officina Alfa presso cui mi servo. Onestamente, mi sono lamentato col capo officina per la scarsa durata atteso che quella della mia vecchia Fiat Uno era durata 165.000 Km.


azz veramente che schifo.. una frizione di un 2.0 Selespeed che fa "solo" 130.000 km invece dei 165.000 di una Uno 1100 con cambio manuale. Veramente una vergogna !! :asd) :asd) :asd) :asd)

Scherzi a parte ma cosa pretendevi di farne ? 250.000 ? :ka)
No, non pretendevo di farne 250.000. Considerato che l'auto l'ho presa usata, mi vanno bene i km che ha fatto. Però adesso che la frizione è nuova e che l'auto la guido solo io sono sicuro che 150.000 li potrebbe anche fare. :asd) :asd) :asd)
 
Selespeed":1zncwarp ha detto:
be dai 130/165.....fosse stato 180/200 era diverso :)
quanto hai speso per curiosità?
Allora, ho provato a fare lo scanner della fattura per inserla ma non ci riesco perchè il file è troppo grande....comunque
1) Kit Frizione € 250,00
2) Cuscinetto albero primario superiore € 33,15
3) Cuscinetto albero primario inferiore € 41,31
4) Cuscinetto albero secondario superiore € 33,15
5) Cuscinetto albero secondario inferiore € 44,37
6) Olio cambio Tutela Synth zt 75, 2,5 litri € 32,50
7) Sigillante cambio € 15,00
8) Lavaggio cambio € 15,00
9) Tappo cilindro € 5,00
10) 2 poaraolio banco € 16,00
11) lavoro € 350,00
totale con sconto € 830,00 :cry: :cry: :cry:
però il lavoro è stato eseguito in maniera ineccepibile e la macchina funziona come un orologio svizzero. Però, quanto mi costa....
 
Top