Il guasto riguarda il gruppo frizione e non il volano in se.
Ci sono 3 papabili in questo caso:
- frizione
- spingidisco
- pompa frizione
Se è solo la pompa frizione, puoi andare sereno che te la cavi con poco. Ma se è lo spingidisco, visto che in ogni caso la manodopera per tirare giù la frizione la devi pagare, se vuoi un consiglio, ti conviene proprio cambiare la frizione, specie visto il chilometraggio.
Per quanto riguarda la durata della frizione, comunque, sappi che io ho cambiato 2 frizioni in 60.000 km (1 in garanzia a 11.500 km) e secondo l'Alfa Romeo è del tutto normale ed imputabile al mio stile di guida. Peccato che con la precedente 156 ci abbia fatto 116.000 km con la frizione originale.
L'ultima volta, mi dava i sintomi da te descritti. Anzi, le marce non entravano e uscivano proprio...diagnosi, frizione finita.
Il volano non viene cambiato con la frizione, infatti succede al 90% che cambiata la frizione, la macchina per i primi 2000 km strappa a causa dell'assestamento frizione volano.