frizione mecarm

tano_01

Nuovo Alfista
18 Agosto 2013
33
0
6
Salve,
possiedo una 147 1.6 ts 105 gasata, dovrei effettuare il cambio frizione ( attualmente la macchina ha 170 mila km e non ho mai cambiato la frizione). La frizione ancora và, ma dal momento che ho intenzione di tenermi la macchina sto facendo fare un po di lavoretti, uno fra questi la frizione. Non mi va di sostituire la frizione poco prima che devo buttare l'auto, altrimenti la butterei con la frizione nuova. Ho intenzione di arrivare a 300 mila km :D
Fatta questa premessa, chiedo, a parte la marche piu blasonate valeo, luck etc , ho googlato un po ed ho visto questa frizione, mecarm. Dal momento che non ho letto feedback negativi, chiedo consiglio a voi di chi ha avuto personalmente , o tramite, esperienze con questa frizione mecarm?
Come mai mi potrei buttare su mecarm? La pagherei 40 euro in meno della valeo e dovrei farci altri 130 mila km.
Fatemi luce.
 
e con quei 40 euro che risparmio acqusito il cuscinetto idraulico che non lo danno insieme al kit frizione.
 
mai sentita e non la metterei mai.Andrei di valeo,risparmiare su certe cose non ha molto senso (parere mio)
 
mi sarebbe piaciuto ricevere info in più da chi avuto esperienza con questa frizione.
 
cosa intendi con "la frizione ancora va"? che non ha nessunissimo problema o che va, ma comincia a sentire gli acciacchi dei 140.000 km?

nel primo caso io non cambierei una frizione originale perfetta, spendendo dei soldi, e col dubbio che la prossima sia peggiore.

per la tua paura di cambiare la frizione poco prima di dar via l'auto e dunque spendere per nulla vedila così:

1- in realtà non spendi nulla in più, ma la stessa cifra, solo l'avrai spesa da poco al momento di sbarazzarti dell'auto
2- in caso non di rottamazione, ma di vendita sarà più facile venderla se la frizione è fatta da poco
3- vuoi arrivare a 300.000, metti che la prossima ti dura solo 100.000... a 240.000 devi rifarla e a 300 ci arrivi con 3 frizioni, quando potresti arrivarci con 2. a conti fatti hai pagato una frizione in più

discorso diverso se la tua frizione è funzionante, ma hai motivo di pensare che presto ti lascerà a piedi
 
rdieci":11hzjmtg ha detto:
cosa intendi con "la frizione ancora va"? che non ha nessunissimo problema o che va, ma comincia a sentire gli acciacchi dei 140.000 km?

nel primo caso io non cambierei una frizione originale perfetta, spendendo dei soldi, e col dubbio che la prossima sia peggiore.

per la tua paura di cambiare la frizione poco prima di dar via l'auto e dunque spendere per nulla vedila così:

1- in realtà non spendi nulla in più, ma la stessa cifra, solo l'avrai spesa da poco al momento di sbarazzarti dell'auto
2- in caso non di rottamazione, ma di vendita sarà più facile venderla se la frizione è fatta da poco
3- voui arrivare a 300.000, metti che la prossima ti dura solo 100.000... a 240.000 devi rifarla e a 300 ci arrivi con 3 frizioni, quando potresti arrivarci con 2. a conti fatti hai pagato una frizione in più

discorso diverso se la tua frizione è funzionante, ma hai motivo di pensare che presto ti lascerà a piedi

Grazie innanzitutto per la risposta e nel farmi sapere come la pensi perchè il forum è anche un mezzo per confrontarsi.
La macchina ha 170 mila km ( non 140). Mi darebbe altamente "fastidio" dare la macchina ( o vendita o rottamazione) con frizione appena fatta.
Anche perche una 147 con 300 mila km ( parliamoci chiaro) non è un auto appetibile da un ragazzo...ma cn 300 mila km visto che è con impianto a gas l'unica fine che gli tocca è l'espatrio.....e allo straniero che se la prenderà poco importa che ho cambiato la frizione (esperienza personale con auto passate).
La frizione ora va ma fino a quanto potrà andare?! Ecco perche dicevo di questa mecarm...che riesco a risparmiare qualcosa..pero volevo qualche info in piu da qualcuno che la conosoceva....
 
170 sorry, ho letto male... resta valido il dubbio che la prossima possa eventualmente essere peggio... il problema è che non hai modo di sapere se questa ti lascia a piedi tra un mese o se ci fai altri 100.000 km.

riguardo alla marca nello specifico non ti saprei dire :ka) ho provato a fare una ricerca all'interno del forum del termine "mecarm" per vedere se qualcuno ha mai espresso giudizi o chiesto informazioni, ma gli unici 2 messaggi che mi trova sono i 2 in cui l'hai scritto tu. non impossibile, ma penso poco probabile che qualcuno possa darti delle opinioni
 
rdieci":1ulm5gf8 ha detto:
170 sorry, ho letto male... resta valido il dubbio che la prossima possa eventualmente essere peggio... il problema è che non hai modo di sapere se questa ti lascia a piedi tra un mese o se ci fai altri 100.000 km.

riguardo alla marca nello specifico non ti saprei dire :ka) ho provato a fare una ricerca all'interno del forum del termine "mecarm" per vedere se qualcuno ha mai espresso giudizi o chiesto informazioni, ma gli unici 2 messaggi che mi trova sono i 2 in cui l'hai scritto tu. non impossibile, ma penso poco probabile che qualcuno possa darti delle opinioni


si infatti, ci sta la possibilità che la prox possa essere peggio!
Ho letto qualche info in altri forum, qualcuno ho visto che l'ha montata anche su auto preparate.....pero poi è tutto a fortuna.
 
già, il discorso fortuna vale pure per le componenti originali o per quelle di marche rinomate. per questo non me la sento di consigliare la sostituzione preventiva di una componente che sai per certo che funziona bene. è un po come buttare via mezzo panino ora per scongiurare il rischio di doverne buttare via mezzo del prossimo...
 
rdieci":3elbnsan ha detto:
già, il discorso fortuna vale pure per le componenti originali o per quelle di marche rinomate. per questo non me la sento di consigliare la sostituzione preventiva di una componente che sai per certo che funziona bene. è un po come buttare via mezzo panino ora per scongiurare il rischio di doverne buttare via mezzo del prossimo...

concordo anche io!
 
assolutamente d'accordo anch'io.. non esiste cambiare una frizione che va bene... :ka)
a maggior ragione se si vuole mettere un ricambio di dubbia qualità per risparmiare 40 euro.

rischieresti di smontare la tua che funziona bene e ritrovarti con quella nuova che magari ti da problemi.. :nono)
 
Mi associo ai colleghi! Come si dice, fin che la barca va lasciala andare.. :OK)
Anche io non ho mai avuto esperienze con questa marca qui.. :)
 
Re: R: frizione mecarm

Ma vai tranquillo con la tua!
Finchè va dormi tranquillo la notte che potrebbe durarti più dell'auto!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 
se proprio la vuoi cambiare, dato che la tua va bene.. aspetta un altro paio di mesi e ti compri almeno un altra valeo e ci spendi anche i 40 euro in + per il cuscinetto... penso che in un mese in + 40 euro di spesa non sono tanti...
poi ovvio.. ognuno fa come vuole.. cmq nemmeno io ho mai sentito questa marca...
 
Mecarm mai sentita. Curarsi in salute non ha senso, tieni la frizione finché va e buonanotte al secchio.
 
In effetti se la tua va ancora non trovo il senso nel sostiurla, specialmente se vuoi "provare" marche di dubbia qualità per risparmiare... Non ha assolutamente senso; per risparmiare tieni la tua finché va e poi compri magari su ebay una valeo o luk cosi risparmi e vai tranquillo finché non decidi di sbarazzarti della macchina. Chiaramente questo è un pensiero personale.
 
Non capisco il senso di parlare di risparmio e poi fare un lavoro che attualmente non sembra necessario... Se la frizione va bene, cosa stai a pensare di cambiarla per principio?
 
olikver":1sqo0mbf ha detto:
Non capisco il senso di parlare di risparmio e poi fare un lavoro che attualmente non sembra necessario... Se la frizione va bene, cosa stai a pensare di cambiarla per principio?
Detta cosi sembro un "folle" ma non è cosi! sopra sono stato abbastanza chiaro, ho fatto tutta una serie di premesse.....però si vede che non sarò stato chiaro :wall) :wall) :wall)
 
si, hanno capito.

tu hai stimato che nella vita dell'auto dovrai utilizzare 2 frizioni, ora sei più o meno a metà e dunque stimi che cambiandola ora sfrutterai entrambe le frizioni da "nuove" senza rischiare di:
A- avere problemi al finire della prima frizione
B- arrivare al momento della vendita/rottamazione con una frizione pagata da poco tempo e con fastidio psicologico di buttare via una componente nuova.

non sei folle, ma la cosa avrebbe un senso (non economicamente, li ben che ti vada vai alla pari) se la meccanica fosse una materia esatta come la matematica, altrimenti è solo un rischio ed è questo che tutti ti dicono, penso che abbiano capito il tuo ragionamento
 
tano_01":408w6fev ha detto:
olikver":408w6fev ha detto:
Non capisco il senso di parlare di risparmio e poi fare un lavoro che attualmente non sembra necessario... Se la frizione va bene, cosa stai a pensare di cambiarla per principio?
Detta cosi sembro un "folle" ma non è cosi! sopra sono stato abbastanza chiaro, ho fatto tutta una serie di premesse.....però si vede che non sarò stato chiaro :wall) :wall) :wall)
Sei stati chiarissimo, quel che ti dico è che la frizione non va a scadenza, per dire: sulla tipo (moderatamente elaborata...) che avevo qualche anno fa ci ho fatto 209k km, sul 33 130000, sul furgone 330000. Capisci anche te che fin che va bene potresti farci anche altri 50000 km prima di avere problemi...
 
Top