frizione ko - help prezzi

maxxx147":3rxv28d4 ha detto:
la frizione valeo e' quella originale fiat-alfa-lancia...
ma costa intorno ai 220-230 euro tutto il kit...
fatti un giro per i meccanici,al massimo compra i ricambi x conto tuo e trova qualcuno che sia disposto a montarteli...
e' un'alfa non una ferrari...

http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40 ... cat=135232

guarda qui...

grazie maxxx, effettivamente su ebay trovo prezzi nettamente più bassi, volano e frizione della Valeo a 400€!
ho contattato un altro meccanico che mi ha chiesto per tutto intorno ai 1.400€ compresi 280€ di manodopera...devo solo chiamare un carroattrezzi per portare la macchina fin là!
 
pitu":1me70fea ha detto:
ho contattato un altro meccanico che mi ha chiesto per tutto intorno ai 1.400€ compresi 280€ di manodopera...devo solo chiamare un carroattrezzi per portare la macchina fin là!
è troppo uguale!
 
Ludutrus: dovrei risolvere così: pezzi originali alfa presi su ebay da un ricambista 450€ con spedizione urgente. Il meccanico mi fa 400€ di manodopera con carroattrezzi incluso, ma senza garanzia visto che prendo io i pezzi. Mi ha alzato il costo della manodopera perchè non ordina lui i pezzi...non sono riuscito a trovare di meno in zona eur.
 
prendi il valeo e basta.
l'originale alfa è il valeo, gli cambiano solo la scatola.
per il resto, spendi cmq 800 euro contro i 1450 iniziali.
non è poco
 
le candelette originali della bosch,all'auchan costano 24 euro l'una...
cioe'...ti hanno chiesto 1400 euro x rifare una frizione ed un volano e non hai chiamato la finanza?

sei un temerario :matto) :matto)
 
frizione rifatta sabato scorso a ben 208 mila km :)

ecco un resoconto dei pezzi presi in http://www.autoricambi.it :

Descrizione misura quantità prezzo unitario sconto totale scontato
Volano Valeo 836016 Fiat Alfa pezzi 1 € 315,00 5 € 299,25
Kit Frizione Valeo Fiat Alfa pezzi 1 € 184,00 5 € 174,80
Paraolio Volano pezzi 1 € 18,00 5 € 17,10
Pompa Frizione pezzi 1 € 25,00 5 € 23,75
1 Lt. Olio Motore Mobil 1 New Life 0W40 litri 5 € 12,50 5 € 59,38
Olio Dot 4 litri 2 € 5,50 5 € 10,45
Filtro Olio pezzi 1 € 6,00 5 € 5,70
Filtro Aria pezzi 1 € 10,00 5 € 9,50
Filtro Gasolio pezzi 1 € 12,87 5 € 12,23
Filtro Abitacolo pezzi 1 € 12,60 5 € 11,97
Sensore Giri Bosch pezzi 1 € 35,00 5 € 33,25

Durante il lavoraccio abbiamo anche sostituito il supporto motore lato cambio che era devastato ( altri 40 euro )

Per la manodopera il meccanico mi ha chiesto 180 euro .

Quindi riassumendo tagliano completo olio e filtri + sensore giri motore + frizione e volano con pompe e cilindretto reggispinta + supporto motore = 887 euro ... La nasona è perfetta :)

PS Ho dimenticato dalla lista il cilindretto frizione secondario ( io ce l'ho esterno al cambio ) preso originale a 60 euro :)
 
scusa una curiosita'...
perche' metti quell'olio con gradazione 0w40?
a te porta 10w40...se proprio vuoi mettere qualcosa buona,metti il 5w40,ma 0w40 mi sembra eccessivo...
o mi sbaglio?
 
maxxx147":2xf55nt1 ha detto:
scusa una curiosita'...
perche' metti quell'olio con gradazione 0w40?
a te porta 10w40...se proprio vuoi mettere qualcosa buona,metti il 5w40,ma 0w40 mi sembra eccessivo...
o mi sbaglio?

lo metto da quando avevo 20 mila km e va benissimo . Ho notato diminuzione della rumorosita soprattutto a freddo .
C'è da dire che da me fa decisamente freddino e credimi che aiuta un sacco .

Insomma è un olio secondo me perfetto per un turbodisel : a freddo è prontissimoe offre ottima protezione mentre a caldo rispetta perfettamente le specifiche della casa essendo un /40 .

Ricordiamoci che la prescrizione per l'olio è un limite minimo di protezione ... ti prescrivono un 10w 40 : se ci metti un 15w 40 NON va per nulla bene perche non protegge se metti un 0w 40 va benone perchè protegge molto piu del minimo prescritto :)

Il tempo poi mi ha dato ragione : lo metto da quando aveva 20 mila km e ora a 208 mila non ha un minimo problema e non consuma una goccia di olio :)
 
io ho sempre usato selenia wr 5w40,quello scritto a libretto per multijet,ora ho 150mila km e rimappa,ancora tutto bene,pero' il prossimo cambio olio,lo faccio prima(ho sempore fatto i tagliandi ogni 15-18oookm),cioe' a 10oookm e vorrei mettere un olio sintetico,pero' la gradazione non la cambio,sempre 5w40 sintetico(full sint-totalmente sintetico)avrei optato per il castrol...castrol...
 
maxxx147":1ehs7wn4 ha detto:
io ho sempre usato selenia wr 5w40,quello scritto a libretto per multijet,ora ho 150mila km e rimappa,ancora tutto bene,pero' il prossimo cambio olio,lo faccio prima(ho sempore fatto i tagliandi ogni 15-18oookm),cioe' a 10oookm e vorrei mettere un olio sintetico,pero' la gradazione non la cambio,sempre 5w40 sintetico(full sint-totalmente sintetico)avrei optato per il castrol...castrol...

Mmmmm se hai gia scelto per un 5w 40 puoi buttarti anche sul bardhal .... sono ottimi prodotti additivati con antiattrito al furellene ....
In ogni caso se ti interessasse ti consiglio anche il mobil 1 . :OK)
 
prima del prossimo cambio olio mi rilego la discussione apposta sull'olio motore e valuto...
poi prendo in considerazione il prezzo,pero' in secondo luogo...
ovviamente tra 6-7mila km cambio olio e filtro...mi hanno parlato molto bene del castrol...boh...
 
maxxx147":scbuvgfz ha detto:
prima del prossimo cambio olio mi rilego la discussione apposta sull'olio motore e valuto...
poi prendo in considerazione il prezzo,pero' in secondo luogo...
ovviamente tra 6-7mila km cambio olio e filtro...mi hanno parlato molto bene del castrol...boh...

La discussione sull'olio l'ho aperta proprio io e nel tempo è proliferata :) Partiamo da un presupposto : se prendi un 5w 40 full synt di una marca qualsiasi prendi comunque un buon prodotto :) l'olio però è importante a maggior ragione se hai mappato .... Io fossi in te alzerei drasticamente l'indice di protezione a freddo con un 0w 40 poi ovviamente de gustibus :)

di castrol è molto buono quello che montano in audi wv ... completamente sintetico e low sap ( anche se tu non hai il fap credo ) ma è uno 0w 30 e a caldo è un po scarsino
 
ragazzi:
lavori conclusi con le seguenti spese:

kit frizione + volano originali alfa da ricambista trovato su ebay grazie al vs suggerimento - 450€
manodopera 350€ + iva
sostituzione candeletta - 22€
cambio olio per gruppo cambio - 36€

Morale della favola: lo scherzetto della frizione mi è costato 1.000€, speriamo di dimenticarci del problema a lungo...
grazie a tutti dei consigli, vi farò sapere come va la macchina...
 
ludutrus, sinceramente non saprei...cmq ora la macchina va bene, non strappa più e la frizione è dolcisimma. Speriamo duri...
ps. vi risulta per un tagliando a 70.000km che il meccanico mi chieda sui 200/220€?
 
pitu":pg6et4ap ha detto:
ludutrus, sinceramente non saprei...cmq ora la macchina va bene, non strappa più e la frizione è dolcisimma. Speriamo duri...
ps. vi risulta per un tagliando a 70.000km che il meccanico mi chieda sui 200/220€?

ascolta...io ho pagato:
-selenia wr 5-40 8 euro al kilo
-filtro aria fiat 3 euro
-filtro nafta UFI 15 euro
-filtro aria fiat 12 euro

TOTALE: 70 euro di pezzi...ti vuole fregare?vuole ricaricare sui pezzi? ok mettiamo 100 euro di ricambi...
ma 100 euro di manodopera x fare il tagliando che ci vuole mezz'ora col ponte...mandalo a cagare...
che io senza ponte in un paio di ore ho fatto da solo il tagliando...in garage...
guarda qui...non per vanto,giusto x farti rendere conto...di quanto ti vorrebbe ''derubare''...

 
mito84":21ocb6cw ha detto:
maxxx147":21ocb6cw ha detto:
prima del prossimo cambio olio mi rilego la discussione apposta sull'olio motore e valuto...
poi prendo in considerazione il prezzo,pero' in secondo luogo...
ovviamente tra 6-7mila km cambio olio e filtro...mi hanno parlato molto bene del castrol...boh...

La discussione sull'olio l'ho aperta proprio io e nel tempo è proliferata :) Partiamo da un presupposto : se prendi un 5w 40 full synt di una marca qualsiasi prendi comunque un buon prodotto :) l'olio però è importante a maggior ragione se hai mappato .... Io fossi in te alzerei drasticamente l'indice di protezione a freddo con un 0w 40 poi ovviamente de gustibus :)

di castrol è molto buono quello che montano in audi wv ... completamente sintetico e low sap ( anche se tu non hai il fap credo ) ma è uno 0w 30 e a caldo è un po scarsino
ascolta mito...tagliamo a corto con questo :eek:fftopic) , :asd) :asd) ...
ricapitolando:
alfa 147 con rimappa.km effettuati 151000km,anno 2005,sempre usato olio selenia 5w40,tagliandi effettuati ogni 15-18000km da sempre...
che olio mi consigli tu?
io ero indirizzato su castrol edge...
fine :eek:fftopic)
 
Top