Ragazzi ho notato che in quarta l'auto da bassi regimi se affondo sul gas non accelera come prima, o meglio fa una 'sfrizionata' arrivando fino a 3000 giri poi inizia a riprendere la normale progressione...in poche parole ho finito la frizione penso...
Però la cosa strana è che il problema si presenta solo in quell'occasione....
cioè partenze in salita stracariche....retromarce in salita in 5....partenze 1,2,3 a bruciasemafori.....niente di niente, perfetta. Non strappa e non slitta e il pedale è un burro (chiaramente nel contesto delle frizioni jtd fiat), anche più di prima.
Potrei continuare a camminarci un po' così?(evito la situazione prcedente e buonanotte!..)
Non è neanche un problema di mappa vista l'estrema tranquillità della stessa e lo stile di guida ancora più tranquillo di quando non ce l'avevo e le mutate abitudini stradali che prediligono superstrade e comunque strade a vel costante rispetto a quelle più stressanti per la frizione viste le mutate esigenze di studente ora pendolare rispetto a prima...
Vi dico solo che sono passato dai 15 km/l pre rimappa ai 16,8/l di oggi (dati reali alla pompa) merito di una mappa ai bassi carichi iper conservativa (addirittura ho abbassato ai bassi carichi le curve di iniezione originali per risparmiare, uguale meno coppia e usura..)
Quanto mi costerebbe rifarla?
E nel caso mettere qualcosa di maggiorato per evitare certi inconvenienti in futuro?
Ho notato che ci sono 2 kit frizione
kit frizione (1.9 115cv) nuovo - 71734897 - 369,84 €
kit frizione (1.9 jtd 140cv) - 71734900 - 370,70 €
vista l'esiguissima differenza di prezzo potrei montare quello per il 140cv?
Quali sono le differenze principali tra i 2? cioè mi regge realmente di più quello del 140cv oppure sono uguali?
E un rigenereta e\o maggiorare la mia tipo kit fiorentini?
Grazie mille a chi saprà delucidarmi, perchè nonostante il cerca non ho trovato risp alle mie domande. :hail) :hail) :hail)
Però la cosa strana è che il problema si presenta solo in quell'occasione....
cioè partenze in salita stracariche....retromarce in salita in 5....partenze 1,2,3 a bruciasemafori.....niente di niente, perfetta. Non strappa e non slitta e il pedale è un burro (chiaramente nel contesto delle frizioni jtd fiat), anche più di prima.
Potrei continuare a camminarci un po' così?(evito la situazione prcedente e buonanotte!..)
Non è neanche un problema di mappa vista l'estrema tranquillità della stessa e lo stile di guida ancora più tranquillo di quando non ce l'avevo e le mutate abitudini stradali che prediligono superstrade e comunque strade a vel costante rispetto a quelle più stressanti per la frizione viste le mutate esigenze di studente ora pendolare rispetto a prima...
Vi dico solo che sono passato dai 15 km/l pre rimappa ai 16,8/l di oggi (dati reali alla pompa) merito di una mappa ai bassi carichi iper conservativa (addirittura ho abbassato ai bassi carichi le curve di iniezione originali per risparmiare, uguale meno coppia e usura..)
Quanto mi costerebbe rifarla?
E nel caso mettere qualcosa di maggiorato per evitare certi inconvenienti in futuro?
Ho notato che ci sono 2 kit frizione
kit frizione (1.9 115cv) nuovo - 71734897 - 369,84 €
kit frizione (1.9 jtd 140cv) - 71734900 - 370,70 €
vista l'esiguissima differenza di prezzo potrei montare quello per il 140cv?
Quali sono le differenze principali tra i 2? cioè mi regge realmente di più quello del 140cv oppure sono uguali?
E un rigenereta e\o maggiorare la mia tipo kit fiorentini?
Grazie mille a chi saprà delucidarmi, perchè nonostante il cerca non ho trovato risp alle mie domande. :hail) :hail) :hail)