Freni anteriori per GT 3.2

6 Ottobre 2004
15,052
27
48
ITALIA
Auto
.
dato che sono quasi in procinto di cambiare la pastiglie
stavo pensando a cosa montare..

Pastiglie originali o un po' più da pista dato che ci vado spesso?

stavo pensando anche di cambiare i dischi..
esistono un po' più performanti pieni? o bisogna montare i baffati e/o forati?
 
io starei sulle originali
hanno sopportato 50 minuti consecutivi di pista a monza (dove come sai si frenicchia un po') senza mai pause, tirando a scannarla: non si sono fatte niente
 
mi conviene cambiare anche i dischi?
adesso hanno un leggero scalino... e, probabilmente, li ho rovinati un po' io.. (in frenata vibra leggermente lo sterzo)
inizialmente frenavo male... abituato alla vecchia 147 con i G88

Febio, non ho intenzione di stravolgerla :OK) voglio tenerla il più originale possibile o con modifiche leggere e non vistose
 
falconero79":b03474xw ha detto:
mi conviene cambiare anche i dischi?
adesso hanno un leggero scalino... e, probabilmente, li ho rovinati un po' io.. (in frenata vibra leggermente lo sterzo)
inizialmente frenavo male... abituato alla vecchia 147 con i G88

Febio, non ho intenzione di stravolgerla :OK) voglio tenerla il più originale possibile o con modifiche leggere e non vistose

giusto, così resta nel riar al 100 % !!!

allora come dice Tekno : brembo lisci e EBC gialle, no?
 
visto che la usi spesso in pista , ti consiglierei di spendere qualcosa in più ( se ne hai le possibilità ).
i dischi : hai detto che vibrano in frenata ,quindi o rettifichi i tuoi ( ma visto che ci tiri dentro, te lo
sconsiglio ), o prendi quelli racing .consiglio vivamente i soli baffati , perchè i forati ,se stressati
criccano ( ne ho avuti 2 marche differenti ).le pastiglie :vanno bene sia le ferodo che le ebc.
domani metto su le pastiglie nuove .il preparatore mi ha consigliato le pagid ,poi vi dirò se valgono
i soldi spesi .ciao
 
grazie dei consigli..

credo che come dischi rimonterò gli originali... mentre le pastiglie potrei mettere le ebc...

l'accoppiata è sballata? potrei avere anomalie di consumo?

so che non centra nulla con i dischi.. ma per recuperare un po' di prontezza di frenata, potrei montare i tubi in treccia con liquido dei freni 5.1...
crea problemi con le pastiglie di serie?

una domanda... a volte succede che quando la macchina sta ferma almeno 2-3 giorni... le pastiglie si incollano letteralmente al disco... di solito lo fa di più quando ho preso della pioggia l'ultima volta che l'ho usata... cosa dipende?
 
secondo me se prendi brembo lischi + ebc gialle + tubi treccia + buon olio ( anche senza il 5.1 ) ottieni un ottimo risultato.

Per le pastiglie che si attaccano succedeva anche a me, soprattutto quando avevo le pastiglie quasi alla frutta ( e quindi si scaldavano facilmente ) risolvevo non fermando la macchina in frenata ( in frenata le pastiglie si andavano ad incollare al disco, per scollarsi quando sarei andato a riaccendere l'auto e dare gas per partire ) ma provavo a fermare l'auto e poi sollevavo un pelo la frizione muovendo l'auto per far staccare la pastiglia
 
Sconsigliato l'olio 5.1..devi sostituirlo spesso (6 mesi) e non ti aiuterà molto.. :ka)
Per quanto riguarda il problema incollaggio,dipende dalle pastiglie..
Fossi in te,Brembo da 330 mm +EBC e via col vento :D
 
teknomotion":hnjck7s7 ha detto:
Brembo da 330 mm + EBC e via col vento

è una buona accoppiata.

Ed eviterei dischi baffati/forati, non servono a nulla dato che l'impianto di serie regge senza problemi i più impegnativi turni in pista. A frenare bene: frenando male non c'è impianto che tenga ;)
 
DriftSK":29lbz7s6 ha detto:
teknomotion":29lbz7s6 ha detto:
Brembo da 330 mm + EBC e via col vento

è una buona accoppiata.

Ed eviterei dischi baffati/forati, non servono a nulla dato che l'impianto di serie regge senza problemi i più impegnativi turni in pista. A frenare bene: frenando male non c'è impianto che tenga ;)

mi sa che è quello che farò :OK) :OK)
 
non sono daccordo: a me i dischi originali facevano fading, anche senza andare in pista, mi bastava tirarle un po' il collo per strada. Cambiando pastiglie, tubi e olio la situazione è migliorata ma non risolta. Alla fine montando i dischi forati e baffati ho risolto qualsiasi tipo di problema, ora è insensibile a qualsiasi tipo di utilizzo, e nonostantye i 'baffi' sono 70mila km. che non cambio le pastiglie!
Speso una fischiata per i miei dischi e sono veramente il top, la frenata cambia totalmente!
 
kkkfrankie":1hs83zqp ha detto:
a me i dischi originali facevano fading anche senza andare in pista, mi bastava tirarle un po' il collo per strada

Allora - senza offesa - non frenavi nel modo giusto :)

ho visto arrivare ai box di Monza una GTA con impianto di serie, tutti e quattro i dischi fumanti e viola per il surriscaldamento, e frenava ancora perfettamente. Alla guida naturalmente c'era un signore che di mestiere guida le automobili per farle andare bene, ma ti assicuro che l'impianto era efficiente e in seguito non ha avuto alcuna ripercussione.

Come già detto molte volte e dimostrato ampiamente su diverse piste... bisogna solo imparare a frenare nel modo giusto.
 
dite quel che volete ma per me il sistema di frenare è solo uno: più tardi possibile e più forte possibile. E comunque parliamo di strada e non di pista, quindi stress nemmeno paragonabili.
Ora con i dischi forati e baffati posso fare quel che voglio senza alcun problema...indipendentemente dalla configurazione quel che conta è la qualità dei dischi e quelli che ho messo io (marca INTERCAR) sono proprio eccellenti. Li consiglio veramente.
 
DriftSK":tafb08y3 ha detto:
kkkfrankie":tafb08y3 ha detto:
a me i dischi originali facevano fading anche senza andare in pista, mi bastava tirarle un po' il collo per strada

Allora - senza offesa - non frenavi nel modo giusto :)

ho visto arrivare ai box di Monza una GTA con impianto di serie, tutti e quattro i dischi fumanti e viola per il surriscaldamento, e frenava ancora perfettamente. Alla guida naturalmente c'era un signore che di mestiere guida le automobili per farle andare bene, ma ti assicuro che l'impianto era efficiente e in seguito non ha avuto alcuna ripercussione.

Come già detto molte volte e dimostrato ampiamente su diverse piste... bisogna solo imparare a frenare nel modo giusto.
Visto che la vettura in questione era la mia, intervengo per confermare quanto scrive Drift: tuttora l'impianto funziona perfettamente.
Siamo arrivati coi freni fumanti perchè pensavamo di fare un cambio-guida in corsia box invece il commissario non ci ha più fatto rientrare poiché eravamo a fine turno, quindi niente giro di raffreddamento. Lì per lì mi sono un po' preoccupato ma poi nessuna conseguenza. Ripeto che é al 100% originale (dischi di primo impianto, pastiglie, liquido e tubi).
Nota a margine: le prestazioni in staccata a Monza, provate da passeggero, erano impressionanti.
Fa anche un certo effetto vedere diventare blu i dischi posteriori.
 
kkkfrankie":1s7amwh8 ha detto:
dite quel che volete ma per me il sistema di frenare è solo uno: più tardi possibile e più forte possibile. E comunque parliamo di strada e non di pista, quindi stress nemmeno paragonabili.
Ora con i dischi forati e baffati posso fare quel che voglio senza alcun problema...indipendentemente dalla configurazione quel che conta è la qualità dei dischi e quelli che ho messo io (marca INTERCAR) sono proprio eccellenti. Li consiglio veramente.

Gli Intercar,non li ho mai provati nè sentiti..in compenso,ho visto con i miei occhi dischi criccati,sia sulla mia ex auto (Delta) che su altre..inoltre,moltissimi li sconsigliano per uso pista,a livello stradale sono un pò sprecati.
 
Top