Frenata a ruote bloccate

Francamente da come descrivi penso che il problema sia nato proprio da tutti gli "smucinamenti" che hai fatto.

Se la velocità era così bassa la frenata sarebbe stata lunga, ipotizzando 16m/s = 57.6 Km/h ed un coeff. d'attrito medio = 0.7, 18.64 metri.
(+1 secondo di tempo psicotecnico) = circa 34 metri.

In altre parole se hai "deciso" di frenare ad una distanza inferiore a 34 metri dall'incrocio non potevi fermarti in tempo in nessun caso.

>>>
Nelle more il tempo di frenata, approssimativo, era di circa 2.33 secondi.

Dubito che in tale tempo avresti potuto alzare e riabbassare il pedale, ed ancor di più ripeterlo.

In definitiva: secondo me hai allungato enormemente la frenata proprio per averla "interrotta".

PS 34 metri equivalgono a circa 7 "auto" di distanza dall'incrocio: l'uomo "saggio" ne tiene conto per decidere il punto di "non ritorno", ovvero quello oltrepassato il quale ti tocca tirar dritto :OK)
 
Vabes":2o6eqmrl ha detto:
A me, per quanto mi hanno detto in concessionaria, l'asr entra quando il volante non è dritto... se si accellera in rettilineo, la spia probabilmente si accende, ma se entrambe le ruote pattinano allo stesso modo, l'asr non entra in funzione; ben diverso invece se si accelera con le ruote sterzate...

Inoltre l'abs dovrebbe entrare (se non erro) tra gli 8 e i 3 km/h... il che vuol dire che non dovrebbe arrivare al bloccaggio delle ruote, tranne sotto i 3 km/h, cioè a macchina ferma...


credo che tu possa tranquillamente cancellare tutto quello che ti ha detto la concessionaria :asd)
tranne l'ultima pare del bloccaggio

l'asr entra in funzione se una ruota pattina, tutto qui
dritto storto o auto ribaltata non gli interessa, se pattina interviente, se ne pattina una interviene su quella, se pattinano due le rallenta entrambe
cambia la logica di intervento a seconda di velocità curva gomme tipo di pattinata ecc


l'abs interviene sempre, tranne sotto i 7 kmh


ricordo che ci sono le FAQ per questi argomenti :OK)
 
Xanto.net":2zjbfjni ha detto:
2) ha guardato per caso le strisciate? erano a "trattini"....le gomme fanno rumore e fischiano anche quando non sono bloccate bloccate (tipo in curva ad esempio) perchè il fischio e dato dall'attrito... prob ti sembrava che fossero bloccate per i micro bloccamente che appunto è il lavoro dell'ABS (anche perchè le pulsazioni dell'ABS dicevi di sentirle e quindi "sensazione di ruote bloccate + pulsazioni del freno" tutto normale... (e infatti dall'avvento dell'ABS, le strisciate per terra delle frenate non sono più lunghe e uniformi, ma appunto a "tratteggi"
:OK)
Quoto... sia ASR che ABS evitano il pattinamento e il bloccaggio, ma non del tutto... comunque ci saranno delle strisciate (nel caso dell' ABS dovrebbero essere a trattini) perchè il sistema interviene a sbloccare/bloccare le ruote quando sono bloccate/sbloccate

PS: Qualcuno ha scritto che l' ASR non funziona a ruote diritte... assolutamente non è così ;)

Quoto lope: date un' occhiata alle faq sull' argomento :OK)
 
freni

c'entra poco con la discussione ma volevo solo dirvi che l'altra notte i freni della nasona mi hanno salvato la vita, non avete idea di che frenata ho dovuto fare in autostrada per non prendere in pieno un tipo che all'improvviso aveva deciso di superare la macchina che lo precedeva mentre arrivavo a piu di 130 all'ora :elio) la mia "piccolina" ha rallentato la corsa in un baleno e non si è nemmeno imbarcata cosi come sarebbe successo con la maggior parte delle auto, ovviamente dopo la frenata i dischi hanno fischiato per almeno 5 minuti mentre si raffreddavano ( o almeno credo).
certo a volte mi rode sentire le vibrazioni sotto il pedale altre volte sento un rumore bestiale( tu-tu-tu-tu-tu) e sembra freni a scatti ma forse in quel caso non sono i freni forse le gomme, cmq fatto sta che quando li chiami in causa sanno sempre il fatto loro. :OK)
 
Top