Freddo polare e sensori di parcheggio impazziti, può essere?

white.oleander

Nuovo Alfista
22 Gennaio 2006
2,661
0
36
Rho (MI)
Da che posseggo questa macchina è la prima volta che mi trovo con temperature tanto basse, -4, - 5 gradi. Oggi la macchina non l'avevo ancora usata e stasera era ricoperta di ghiaccio, ci verso l'innaffiatoio sopra al parabrezza e al lunotto e parto. Nessun probelma i sensori vanno bene. Arrivo al ristorante, 5 km di viaggio, metto la retro e i sensori suonano fissi. Spengo e riaccendo pure. Uscito dal ristorante riprovo: tutto ok.. faccio 1 km riprovo e risuonano. Torno a casa tutto ok. Puo darsi che sia il ghiaccio nella sede? Sono sceso e non mi sembrava ci fosse cosi tanto ghiaccio... ma magari una goccia d'acqua che ha ghiacciato... qualche esperienza a proposito?
 
stamattina la macchina era ricoperta di ghiaccio, accendo, segna a -5.... ma non posso disattivare questi sensori almeno nelle settimane di gelo? Qui a milano generalmente il freddo è mlto umido e l'80% delle giornate ghiaccia. Preferisco stare senza sensori per dei periodi piuttosto che sentire questo beeeeeeeeeeeep così ansiogeno!!!
 
Ciao Marco,

secondo me dovresti farli controllare, perché anche la mia ex GT stava sempre fuori (non avevo ancora il garage), con il freddo e il ghiaccio, però non ho mai avuto questo problema... prova a farla verificare! :OK)
 
Guarda, da che ho la patente e anche la macchina, e sono quasi 8 anni, mi è capitato raramente di trovare la macchina ricoperta da questo strato di ghiaccio, fa veramente un freddo terribile.... ora vediamo un attimo come si comporta nei prossimi giorni, mal che vada lunedi vado a sprintauto e vediamo.... gia piu tardi intorno al primo pomeriggio con queso pallido sole dovrebbe asciugarsi la macchina, vediamo cosa fa!
 
33Boxer":20m0lxq5 ha detto:
Ciao Marco,

secondo me dovresti farli controllare, perché anche la mia ex GT stava sempre fuori (non avevo ancora il garage), con il freddo e il ghiaccio, però non ho mai avuto questo problema... prova a farla verificare! :OK)

anche secondo me dovresti farla controllare, a me non è mai successo di avere questi problemi... e sono andato l'anno scorso in montagna tra neve e ghiaccio e non si sono mai verificati questi inconvenienti...

:ciao)
 
anche io da un paio di giorni ho di questi problemi....lo fa sporadicamente ma lo fa. Il fatto è che qua da me ancora non sta ghiacciando!! :D :D :D
 
sarà l'essere mac user a causare questo!

vabbe ora che la temperatura è sui 2 gradi e il ghiaccio si è sciolto sembra andare bene.. direi che è quello... non so cosa pensare!! la macchina ce l'ho da maggio quindi momenti cosi freddi non li ho mai vissuti!
 
a me non è mai successo niente del genere (sono arrivato anche a -9), ma è anche vero che ghiaccio sui sensori non ne ho mai avuto
e neanche neve, perchè prima di partire l'ho sempre tolta (non dai sensori in quanto tali, ma tirandola giù dal lunotto poi pulisce via anche il paraurti)

presumo che un eventuale deposito di neve/strato di ghiaccio sui sensori li faccia suonare come se stessi per urtare un ostacolo (come succede ad esempio con l'erba alta), quindi se puoi verificare che, una volta tolto il ghiaccio, tutto torna ok, allora direi che non ci sono problemi
 
A me è successo un paio di volte in due anni che ho la macchina.....dopo una pulita ai sensori è andato tutto ok!

Una volta era il ghiaccio :nod) ed una volta era l'eccessiva sporcizia sui sensori accumulata dopo giornate di nebbia e strade sporche di terra.

Prova a pulirli quando ti fa lo scherzo e vedrai che non è nulla di preoccupante.
 
Basta dell'alcool. lo spruzzi sui sensori prima di partire..e perchè no anche sul parabrezza. :OK)
 
Ma l'alcool sui vetri ci vorrebbe una bottiglia ogni giorno, tantovale comprarsi tre bombolette di antighiacciante a settimana (con una bomboletta e lo strato di ghiaccio che sono abituato a vedere ne serve una ogni due giorni)... io riempio l'innaffiatoio da 8 litri con acqua del rubinetto freddo.. mica rischio di romperlo no?
 
Se usi l'acqua fredda direi che non spacchi nulla, però attenzione che se la temperatura fuori è molto bassa rischi che ti si ghiacci anche quella sul vetro... ;)
 
Se usi l'acqua fredda direi che non spacchi nulla, però attenzione che se la temperatura fuori è molto bassa rischi che ti si ghiacci anche quella sul vetro...

Esatto...abito in montagna e negli anni ho visto più di un parabrezza rompersi causa secchiate di acqua calda, che oltre tutto gela comunque nel giro di pochi secondi. Ancora peggio, ho visto saltare la distribuzione in un batter di ciglio dopo che il proprietario dell'auto ha gettato acqua calda sul motore per tentare di sgelare il filtro del gasolio.
 
Io invece ho una Nissan. Questa sera appena finito di lavorare, prendo l'auto per tornare a casa.... Le prime manovre tutto ok, ma quando sto per parcheggiare a casa il sensori non hanno suonato e io ho preso il muretto.... Cavolo che nervi!!! Qui da me ( Fiuggi) già cè la neve .....!!
 
ma... sono appena tornato a casa, la mia GT segnava -8.. e siccome ho il box inagibile causa lavori mi tocca lasciarla fuori!! Ho tenuto i vetri un pochi giu per evitare che domani congelati sforzino troppo... tipo 5 mm giu... stasera non riuscivo nemmeno ad aprire lo sportello per far benzina, era ghiacciato... in quasi 8 anni di patente non ho mai visto un clima cosi terribile.
 
Come sei giovante ragazzo... :asd)

Io mi ricordo 11 anni fa quando non avevo ancora il garage, la mia 33 la mattina era completamente ricoperta di ghiaccio, tipo 1 cm di strato e dal freddo avevo le guarnizioni incollate e non si apriva nemmeno... faceva moooooooolto più freddo di adesso... :nod)

Hai più avuto noie con i sensori Marco?
 
parliamo del 1998, esattamente 11 anni fa ero in prima licea! Mi ricordo dei gran nebbioni ma non un freddo tanto polare, stasera segna -11.... tu sei a pregnana, io sono a rho... ci separano ben 4 km!!! che dire.... resoconto di questo freddo?

GT: le portiere ghiacciate non si aprono, i vetri non scendono di quel tanto da permettere l'apertura, li lascio abbassati di 1 cm... le portiere sono così ghiacciate che quando chiudo col telecomando si riapre... ieri ho chiesto al mio passeggero di premere il tasto di apertura bocchettone gasolio mentre facevo un minimo di leva con una carta di credito. Scende dal cielo quella cosa che possiamo chiamare galaverna, si congela all'instante sul vetro, non ci sono ne tergicristalli ne aria su high rivolta verso l'alto che regga.

Croma: non si accende proprio da ieri mattina, vabbe da venerdi a sabato la temperatura è scesa di 10 gradi e la macchina venerdi andava. O il filtro del gasolio era vecchio, con dell'acqua e si è congelato, o le candelette non vanno, o la pompa del gasolio è morta... domani neve permettendo verrà il carro atrezzi!
 
Top