Forti vibrazioni dello sterzo in frenata

discorso dischi, la verità sta nel mezzo, nel senso non è che andando a monza a fare i pestoni i dischi durano 100.000 km...vale nella guida di tutti i giorni, dove quando servono decelerazioni decise è meglio fare brevi frenate intense piuttosto che lievi ma molto prolungate.
Ad esempio per fermarsi all'autogrill, a volte si vedono gli stop accendersi ai 500 mt e fin dentro lo svincolo...
I dischi sono ventilati, ma finchè le pastiglie strusciano non riescono a raffreddare bene, anzi raffreddano la parte interna mentre quella esterna continua a surriscaldarsi, provoncando le deformazioni. Oltretutto sui ventilati (a parte quello che poi ognuno dice) non c'è tanto da rettificare, se no dopo due frenate sei daccapo...
Un'altro esempio vale un pò per le corse come per la guida "montana", dove si è tentati (specie con lo scarso freno motore del diesel) a tenere il piede appoggiato quasi fisso sul freno per "non far correre" la vettura...
Facendo una "frenata secca" prima del tornante, (o di una curva in pista) la fase di riscaldamento di abbrevia, mentre si allunga il tempo di raffreddamento fra un tornante (o curva) e l'altro, abbassando la temperatura dei materiali (Lo hanno sempre detto che in pista chi più frena va più veloce...ma è anche un discorso di velocità media, non divaghiamo)
Discorso ovalizzazione, scusate ogni tanto esce il "precisetti" ce c'è in mè...il problema è che in assenza di precisazioni tanti ci ...trombano...
Per il discorso delle pinze..purtroppo non sono eccelsissime e a volte si bloccano un pò...poi a fare gli asini si scaldano anche per merito dell'asr...
Per lo spurgo quoto Tekno...strano... ;)
 
Sulla GTA quel tipo di vibrazione si verifica anche quando le pastiglie sono "cotte". Probabilmente è un discorso di accoppiamento e/o scambio termico tra disco e pastiglia che cristallizzata non funziona più come dovrebbe.

Per lo spurgo su auto con ABS mi pare si debba fare con uno strumento apposito altrimenti si rischia di tenersi qualche bolla d'aria in giro per l'impianto che vien fuori nel momento meno opportuno.
 
Top